Francia, nascono i patti di cooperazione
È la città di Grenoble la pioniera in Francia di questa svolta storica, ispirata all’esempio italiano dei patti di collaborazione. La decisione è stata adottata con una delibera del Consiglio municipale di Grenoble, nel corso della quale Anne-Sophie Olmos, consigliera comunale con delega al controllo di gestione e agli appalti pubblici, ha esposto i principi per un’amministrazione cooperativa
Delpini: «Suor Luisa, una vita da santa», Papa Francesco: «Una martire»
I messaggi dell'arcivescovo di Milano: “Amano la vita, non vanno a cercare la morte là dove quattro spiccioli contano più di una santa donna; vanno a seminare parole di Vangelo, perché anche ai Paesi disperati si aprano via di speranza.” All'Angelus il ricordo del Papa
Storie di artigianato a trazione turistica
Donne che a Verona ripartono creando collezioni esclusive, il Museo della Mandorla di Avola, percorsi comunitari per le persone disabili a Grottaglie. E ancora: la bottega che a Como rimette in gioco ragazzi fragili e una mostra itinerante in Piemonte realizzata da detenuti. Sono solo alcuni esempi di attività realizzate da associazioni ed enti non profit che ci fanno scoprire il volto solidale dell’Italia. Da conoscere e… visitare
NFT: nuovi strumenti di fundraising
L’utilizzo di tecnologie come la blockchain e gli NFT ha permesso alle associazioni non profit e alla raccolta fondi di fare un salto nel futuro, nello stesso modo in cui la crescita di Internet fu la rampa di lancio per l’e-commerce. Lo spiegano gli esperti di EY
Pubbliche assistenze, il Piemonte primo nell'esercitazione-torneo
Nel Parmense, il terzo Torneo sanitario Anpas, "per condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso". Più enti impegnati nell’evento, coordinato con il sistema di emergenza. Oltre 200 persone coinvolte nel week-end e vittoria dei piemontesi che battono i volontari lombardi e quelli campani
Sempre più minori nel sommerso dei consumatori di droga
Alla vigilia delle "Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe" che si celebra il 26 giugno, la relazione annuale della "Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica sicurezza" ci conferma nel 2021 il trend negativo dei decessi per overdose che nel 2019 era sceso. Nella sola Sicilia, nel 2021, sono state condotte 1.536 operazioni antidroga con un quantitativo di sostanze sequestrate cresciuto del 201,15%
"Se non si cambia il sistema, il collasso globale è garantito"
Per Espen Stoknes, classe 1967, dirige a Oslo il Master of Management, è membro del Club di Roma ed è l'economista che più ne sa al mondo di economia sostenibile. Il suo ultimo libro, pubblicato da Franco Angeli, è la sua risposta ai ragazzi di oggi che sono depressi, arrabbiati e frustrati con gli adulti. E che almeno prima del Covid scendevano in strada e chiedevano un cambiamento dei sistemi. Vita lo ha intervistato qui in esclusiva e il suo messaggio è chiaro: o si cambia registro (e si può fare benissimo) o il mondo è destinato al collasso, sociale e naturale
Uccisa ad Haiti suor Luisa, era l'angelo dei bambini
La tragedia questa mattina. La religiosa delle Piccole sorelle del Vangelo di Charles de Foucauld, suor Luisa Dell'Orto è stata uccisa probabilmente a scopo di rapina
Un tour nel Salento sulle rotte della “sostenibilità”
Dal 30 giugno al 2 luglio, la Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo sedicesimo “compleanno”, organizza un viaggio itinerante nel Salento, via mare e via terra, tra Taranto e la provincia di Lecce, alla scoperta di un Sud dove la “sostenibilità” rappresenta un valore ambientale e soprattutto sociale
Da Vienna una strategia in 50 punti contro le minacce nucleari
Adottata la Dichiarazione di Vienna: «Non ci fermeremo finché l'ultimo Stato non avrà aderito al Trattato, l'ultima testata non sarà stata smantellata e distrutta e le armi nucleari non saranno totalmente eliminate dalla Terra»
Scienza, dati e saperi condivisi: Looking4 arriva a Pavia
Il 28 luglio la quarta tappa del percorso organizzato da Fondazione Cariplo per i suoi trent’anni di attività. Negli spazi della storica Università degli Studi scienziati, esperti e protagonisti dei territori insieme per ascoltare, imparare e iniziare a capire le azioni possibili per costruire un mondo più sostenibile. Non in teoria. Titolo della giornata: “Pane e ricerca”
5 per mille, la Lega fa dietrofront sul pdl Rufa
Dopo la campagna di Vita con gli hashtag #NopdlRufa e #Difendiamoil5permille arriva l'annuncio dei capigruppo leghisti alla Camera e al Senato: «La Lega presenterà un emendamento al testo per istituire il 3 per mille, con fondo complessivo di 10 milioni, destinato esclusivamente alle Forze dell'ordine che viaggerà in maniera del tutto autonoma rispetto al 5 per mille». Pallucchi (Forum Terzo settore): «È la scelta più corretta. Ora ci aspettiamo che il Parlamento sia compatto nel difendere il 5 per mille»
La frase del giorno
L’uomo vuole sempre cambiare il mondo, ma mai sé stesso, per questo il mondo non cambia mai
Altre notizie
-
#PNRR 27 Giugno Giu 2022 2220 7 ore fa Milano, i privati profit e non profit coinvolti negli investimenti del Pnrr
Coinvolgere i privati profit e non profit negli investimenti del Pnrr per aumentare la dote di capitale finanziario, umano, culturale e sociale di Milano. È la richiesta contenuta nella proposta di delibera di iniziativa consiliare approvata oggi all’unanimità dall'Aula di Palazzo Marino e presentata dal presidente e dal vicepresidente della Commissione Fondi Europei e PNRR Carmine Pacente (Pd) e Matteo Forte (Milano Popolare)
-
Disabilità 27 Giugno Giu 2022 1647 13 ore fa L’intelligenza artificiale per l’inclusione 3.0
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha portato anche a dei riconoscimenti a livello nazionale e internazionale
-
Editoria 27 Giugno Giu 2022 1407 15 ore fa L’Osservatore di strada, il nuovo giornale del Papa
Sarà distribuito a partire da mercoledì 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo, dopo la recita dell’Angelus. Due le versioni previste, una cartacea che distribuiranno ogni domenica alcuni degli ospiti di Palazzo Migliori, struttura affidata alla Comunità di Sant’Egidio, e una online. L’obiettivo è quello di divenire un “Giornale dell’amicizia sociale e della fraternità” come si legge sotto la testata
-
Eventi 27 Giugno Giu 2022 1222 17 ore fa “Benvenuti al Rione Sanità”, la rassegna culturale nel cuore di Napoli
Giunta alla sua nona edizione, quest’anno la rassegna di eventi culturali nel cuore di Napoli è interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità. Dal 4 all’11 Luglio, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità sono in programma 8 proiezioni totalmente gratuite che contribuiscono a costruire, attraverso il cinema, una nuova narrazione del quartiere lontana dai soliti “luoghi comuni”
-
Unione europea 27 Giugno Giu 2022 1152 18 ore fa Gas e nucleare non sono investimenti green, appello agli europarlamentari
«Non vanificate l’Action Plan Ue per la finanza sostenibile» è quello che il Gruppo Banca Etica sta scrivendo ai rappresentanti italiani all’europarlamento che nella plenaria del 4-7 luglio sono chiamati a votare i provvedimenti finali per definire la Tassonomia verde. In corso in tutta Europa la campagna #notmytaxonomy
-
Cittadinanza 24 Giugno Giu 2022 1645 24 giugno 2022 Ius culturae, l'Italia può essere la locomotiva d'Europa
Nessuno Stato ha mai espressamente codificato lo ius culturae. Ne consegue che, se la discussione in Italia giungesse a buon fine, potrebbe trattarsi del primo Paese europeo a scegliere tale diritto come regola per riconoscere nuovi cittadini
-
Mondo 24 Giugno Giu 2022 1333 24 giugno 2022 Cooperazione degli enti autorizzati: perché il sistema italiano è differente
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia quasi 9,8 milioni di euro, il doppio del bando precedente
-
Territori 24 Giugno Giu 2022 1256 24 giugno 2022 Il Salento conquista i turisti tra lentezza e avventure
Potenziamento di un turismo lento, sostenibile e di qualità che punti alla destagionalizzazione dei flussi nei Comuni di Tiggiano, Tricase e Corsano: tre milioni di euro per un progetto che unisce tre Comuni dell’area salentina del Capo di Leuca
-
Politica 24 Giugno Giu 2022 1042 24 giugno 2022 5 per mille: annunciato un altro soppressivo al ddl Rufa
«Presenteremo un emendamento soppressivo del Ddl Rufa appena il testo arriverà in Aula, perché stravolge un strumento pensato per finanziare e sostenere il Terzo settore», dice Europa Verde-Verdi Europei
-
Italian Social Tour 24 Giugno Giu 2022 0923 24 giugno 2022 Aree interne, itinerario nella rigenerazione dal basso
Su VITA di giugno in edicola, la mappa dei 70 luoghi cambiati dall'azione dell'associazionismo, delle pro-loco, dei cittadini. Anche nelle aree già depresse perché non collegate, in zone impervie e per questo marginalizzate. Dieci luoghi da non perdere e i consigli di un esperto
-
Sport giovanile 24 Giugno Giu 2022 0840 24 giugno 2022 I giovani e lo sport oltre la pandemia, secondo il CSI
Dal 24 al 26 giugno appuntamento a Roma per tutti i ruoli associativi per riflettere su “CSI, giovani e sport oltre la pandemia”. Riunita la Consulta dei Presidenti: il confronto associativo intende rivedere, rilanciare e riformare il modello sportivo ed organizzativo, alla luce delle recenti riforme tendenze e normative
Dal Comitato Editoriale
-
Opera San Francesco 27 Giugno Giu 2022 1747 12 ore fa Csaba dalla Zorza “Volontaria all’Opera per un Giorno”
Dopo Beppe Severgnini e Anna Boniuto è il turno dell’esperta di bon ton e buona cucina di indossare i panni dei volontari di Osf alla mensa di corso Concordia. «Quando sei in difficoltà, non hai bisogno solo di un piatto di pasta, ma di qualcuno che ti sorrida e ti auguri buon appetito come ho visto fare qui» ha commentato al termine del suo servizio con i volontari
-
Comitato editorale 27 Giugno Giu 2022 1609 13 ore fa Pubbliche assistenze, il Piemonte primo nell'esercitazione-torneo
Nel Parmense, il terzo Torneo sanitario Anpas, "per condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso". Più enti impegnati nell’evento, coordinato con il sistema di emergenza. Oltre 200 persone coinvolte nel week-end e vittoria dei piemontesi che battono i volontari lombardi e quelli campani
-
Mpvi 27 Giugno Giu 2022 1304 16 ore fa Roe vs. Wade: l’aborto non è più un diritto in Usa
Il commento della presidente del Movimento per la Vita Italiano, Marina Casini, alla sentenza della Corte costituzionale statunitense di venerdì 24 giugno: «I pro-life americani ci insegnano che una buona strategia, lunga e paziente, può portare a dei risultati storici come questo. Gli Usa, la più grande democrazia al mondo, ha rivolto lo sguardo ai suoi cittadini più piccoli riconoscendone il diritto alla vita»
-
Cittadinanzattiva 27 Giugno Giu 2022 1227 17 ore fa Anna Rita Cosso eletta presidente nazionale
L’elezione domenica a Bologna in occasione della settima edizione del Festival della Partecipazione. La neopresidente - che succede ad Antonio Gaudioso – dopo l'Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva che l’ha eletta ha detto: «Le sfide complesse che ci attendono le affronteremo con la voglia di sperimentare nuovi percorsi e nuove vie, mantenendo la coerenza della nostra storia»
-
Bandi 24 Giugno Giu 2022 1803 24 giugno 2022 Napoli, formazione manageriale per il Non profit
Grazie a Q8 e Human Foundation, sei moduli formativi, per 54 ore, su temi come la riforma del Terzo Settore, l'approccio Human centred design, la Social value proposition, la Teoria del Cambiamento fino al marketing. Martedì 28 la presentazione nel capoluogo, con diretta streaming dalla pagina Facebook della fondazione presieduta da Giovanna Melandri
-
Acli 23 Giugno Giu 2022 1516 23 giugno 2022 Nasce il nuovo Osservatorio Acli redditi e famiglie
Capire come si è modificato il reddito degli italiani in questi anni di pandemia. Questo l’obiettivo del nuovo strumento di raccolta e analisi dei dati che viene lanciato in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Saranno studiate in forma aggregata e anonima 1milione di dichiarazioni dei redditi relative agli anni 2019, 2020 e 2021. I dati dello studio saranno pronti ai primi di novembre
-
ActionAid 23 Giugno Giu 2022 1240 23 giugno 2022 Nasce la nuova campagna di comunicazione "Me/We"
ActionAid lancia la nuova campagna brand ME/WE, perché “Il cambiamento nasce dall’impegno di ogni singola persona. E si fa grande solo con la partecipazione di tutti e tutte”. L’immagine e il messaggio visivo del ME che si rovescia in un grande WE hanno l’obiettivo di restituire un senso profondo e un valore concreto alla parola partecipazione. La campagna parte con gli eventi in calendario a Bologna, dal 24 al 26 giugno, in occasione degli Stati Generali dell'organizzazione
Vita Platform
-
Parent Project 31 Maggio Mag 2022 1255 31 maggio 2022 Fratelli e sorelle (non più) invisibili
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker dà voce ai sibling della comunità dei pazienti con una pubblicazione online. Le testimonianze di Madlen e Samuele
-
Parent Project 20 Aprile Apr 2022 1800 20 aprile 2022 Al via il progetto Limitless: vivere la disabilità oltre i confini
Un’iniziativa sull’accessibilità e il protagonismo giovanile a Torino promossa da Parent Project aps e il sostegno di Fondazione Crt. Si inizia con due webinar il 22 aprile e il 13 maggio
-
Parent Project 1 Febbraio Feb 2022 1651 01 febbraio 2022 Distrofia muscolare di Duchenne e Becker, le nuove mappe tra ricerca e diritti
Saranno in streaming, per il secondo anno consecutivo, le quattro giornate di informazione sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker della XIX Conferenza internazionale organizzata da Parent Project da giovedì 17 a domenica 20 febbraio. In programma sessioni scientifiche e altre dedicate alla vita quotidiana e agli aspetti psicosociali