Il collasso dei ghiacciai negli scatti del fotografo Fabiano Ventura
Un viaggio nel tempo che ha permesso al fotografo Fabiano Ventura di documentare gli sconvolgenti effetti dei cambiamenti climatici, mettendo a confronto le foto scattate durante i suoi 13 anni di ricerca con quelle realizzate dai fotografi-esploratori di fine ‘800 e inizio ‘900. La mostra fotografica e un documentario presentati in anteprima a Palermo al“Sole Luna doc Film Festival”
Baturi: il volontariato ha risposto in maniera innovativa ai bisogni sociali
Nominato oggi dal Papa segretario generale della Cei, l'arcivescovo di Cagliari ha dedicato subito un pensiero al mondo del volontariato a lui molto caro. Conosce bene la macchina della Conferenza Episcopale Italiana e vanta una grande preparazione nelle materie giuridiche
Il 5x1000 ad ActionAid per il contrasto alla povertà educativa
Nel 2021, anche grazie ai fondi del 5x1000, ActionAid è riuscita a cofinanziare OpenSpace, progetto che ha visto l’organizzazione impegnata insieme a un ampio partenariato nella promozione di una didattica inclusiva a Bari, Reggio Calabria, Milano e Palermo. Beneficiari più di 4mila bambini egiovani tra gli 11 e i 17 anni in 12 scuole medie e superiori in contesti di forte disagio sociale. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini
Un pride per il lavoro sociale
Si è tenuto a Milano il convegno "Il valore della cura". Qui la durissima relazione introduttiva di Liviana Marelli (Cnca e Forum Terzo settore Lombardia): "Troppe mortificazioni, è venuto il momento di dire basta: proviamo a pensare se il Terzo settore smettesse anche solo per un giorno il proprio lavoro. Il sistema non reggerebbe affatto"
Mario Martone: «Il mio viaggio umano dentro Rione Sanità»
È iniziata ieri la nona edizione di “Benvenuti al Rione Sanità”, una rassegna di eventi culturali interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità. É iniziata con la proiezione del film “Nostalgia” e alla presentazione, tra gli altri, anche il regista Martone: «In poche altri luoghi ho sentito così la vita e le ferite. Se siete della Sanità, sapete di cosa sto parlando»
Il crollo sul ghiacciaio della Marmolada è solo l’ultimo e più drammatico episodio
Dal 2000 al 2020 sulle Alpi Italiane ad una quota inferiore a 1500 metri di altezza si sono registrati 508 frane ed eventi di instabilità glaciale causati dal cambiamento climatico. Vanda Bonardo, responsabile della Carovana dei ghiacciai di Legambiente: «I ghiacciai si provano a salvare solo per lo scii invernale, ma è solo accanimento terapeutico»
Lavoro e inclusione, i risultati del modello Lisa
L’esperienza della Croce Rossa Italiana nel campo dell’inclusione lavorativa post pandemica viene presentata venerdì 8 luglio nel corso di un incontro all’Auditorium della Musica di Roma. «Un modello di intervento decisamente innovativo che integra le tradizionali attività assistenziali con un approccio ispirato alle più moderne politiche attive del lavoro» osserva il presidente della Cri Francesco Rocca
Il Creato, il garbo e la balla di grano che mio nonno donava
L'industriale del cashmere, che ha restaurato e continua ad arricchire l'antico borgo umbro di Solomeo, ragiona sul valore del recupero dei luoghi, sull'importanza di farli rivivere tornandoci a vivere, e sulla necessità di riportare equilibrio fra profitto e dono, con un'idea corretta di sostenibilità
Io tiktoker per 72mila, fra Sartre e filosofia
In arte @Melaidi, è un'influencer del social amato dai giovanissimi che parla di cultura filosofica, attualità e difficoltà della vita di ogni giorno. Nel tentativo di ribaltare il concetto per il quale, sulle rete sociali, la sostanza viene dopo l'apparenza
Sport & disabilità
La passione di Alessandro per i salti vale oro
«Da bambino non stava mai fermo, saltava sempre», ricorda la mamma. Questa sua passione sei anni fa ha incontrato all’Istituto Serafico di Assisi Daniele Gullia, tecnico Afa – Attività fisica adattata: «Tutta la sua energia è stata incanalata e l’atletica è stata una scelta naturale». Così naturale che agli ultimi Special Olympcs a Torino ha vinto sia nel salto in alto sia nei 110 ostacoli
L'Ant colora Firenze di bianco in nome della solidarietà
Torna "A night for Ant", serata di beneficienza in "total white" per sostenere le attività pediatriche dell'associazione. Presenti, tra gli altri, con la presidente Raffaella Pannuti, l'assessora fiorentina Sara Funaro, la presidente di Star Hotels, Elisabetta Fabri, la responsabile immagine Sammontana, Sibilla Bagnoli, azienda "main donor" dell'evento, Patrizia Bacci Biondi, ad di Roy Rogers, lo stilista Tony Scervino e una storica amica della Fondazione, Agnese Landini
Le false soluzioni alla crisi alimentare
L'intervento di Italo Rizzi, direttore strategico di LVIA, associazione Internazionale Volontari Laici, durante la Conferenza nazionale Coopera. A nome del Tavolo indipendente sulle Reti di cibo locale e di LINK 2007, Rizzi denuncia la falsità di quanto si sta continuando a ripetere: che la mancanza di cibo è causata dalla guerra in corso. Ad oggi non esiste una scarsità di cibo a livello globale: non si tratta infatti di una crisi di disponibilità ma di una crisi di accesso al cibo
La frase del giorno
Essere troppo seri non è cosa molto seria
Altre notizie
-
Ricerca 5 Luglio Lug 2022 1719 7 ore fa Sla di tipo 4, nuove informazioni dal sistema immunitario
Pubblicati i risultati sulla rivista Nature dello studio internazionale che vede coinvolto il Centro NeMO di Milano, quale unico partner italiano, e che fa emergere come anche il sistema immunitario può svolgere un ruolo fondamentale nella diagnosi e nel trattamento nella forma genetica rara di Sla giovanile
-
Eventi 5 Luglio Lug 2022 1429 10 ore fa Per i “professionisti del bene” torna Reinventing Non Profit
Il 6 e 7 ottobre Milano ospiterà la settima edizione del grande evento dedicato all'innovazione e allo sviluppo del Terzo settore che ha in programma networking, brainstorming e alta formazione. Tra i relatori Ken Burnett, Founder & trustee Sofii. Ospite speciale: Danilo Callegari atleta e avventuriero estremo
-
Salento 5 Luglio Lug 2022 1232 12 ore fa Al via “Cose buone dal mondo”, un progetto di catering multietnico
Sedersi a tavola per scoprire nuove culture e tradizioni, sostenendo al tempo stesso l’autonomia socio-lavorativa dei migranti del territorio: è questa l’idea portante di “Cose buone dal mondo” progetto di catering multietnico che farà il suo debutto il prossimo venerdì 8 luglio nello scenografico agrumeto del Palazzo Baronale di Tiggiano con una cena a base di piatti siriani, tunisini e albanesi
-
Progetti 5 Luglio Lug 2022 1200 12 ore fa Miyon, sostenibilità è bellezza
Irene Bassi e Giacomo Mion hanno fondato a Venezia un contenitore di progetti tra architettura, design e moda, che vengono creati grazie alla trasformazione e al riutilizzo dei materiali
-
Salute 5 Luglio Lug 2022 1122 13 ore fa Pazienti esperti: la partecipazione senza il conflitto
Con una Delibera della Giunta regionale la Regione Toscana ha stabilito che nelle decisioni riguardanti presidi e dispositivi medici, sia previsto, in via esclusiva, il coinvolgimento di cosiddetti pazienti esperti, persone che, oltre a essere affette da una patologia, devono dimostrare di aver compiuto un percorso di formazione certificato. La Delibera ha suscitato un’accesa reazione da parte del mondo delle associazioni di pazienti, soprattutto per la preoccupazione che limitare le pratiche di democrazia partecipativa a singoli individui implichi il rischio di vedere sovra-rappresentate le istanze di un singolo e non di una comunità
-
Finanza 5 Luglio Lug 2022 1052 13 ore fa CGM Finance, vero player della finanza sociale a impatto
Rinnovato il Consiglio d’Amministrazione e approvato il bilancio 2021: + 17% la raccolta e + 13% gli impieghi. Il presidente Abbà: “Abbiamo offerto risorse e servizi che hanno reso possibile alle imprese sociali e alle organizzazioni a impatto sociale di affrontare la complessità post- pandemica”
-
Disabilità 5 Luglio Lug 2022 0929 15 ore fa "Il Principe Blu”, una fiaba per parlare ai bambini di SLA e felicità
“Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze e Ammazzamuscoli” è una favola ispirata alla vita di Gaetano Fuso, affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica, che nonostante la malattia si è impegnato con forza per realizzare nella spiaggia di San Foca, in provincia di Lecce, il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA
-
Inclusione 4 Luglio Lug 2022 1230 04 luglio 2022 D- Brain: due giorni dedicati alle prassi inclusive nel mondo del lavoro
Si terrà a Roma il 5 e il 6 luglio il Forum D-brain 2022, "un forum sulla Diversità", con la partecipazione delle Istituzioni per approfondire le recenti linee guida sul collocamento mirato
-
Festival sociali 4 Luglio Lug 2022 1030 04 luglio 2022 Amare, cioè mettersi in gioco
Una comunità marchigiana apre le porte per un appuntamento che tradizionalmente attira centinaia di persone. È l’Ama-Festival, promosso dalla cooperativa Ama Aquilone, che si è svolto, che si è concluso ieri, nello scenario stupendo delle colline marchigiane. Una due giorni di spettacoli e di riflessioni. Intervista al presidente Francesco Cicchi
-
Cultura 4 Luglio Lug 2022 0951 04 luglio 2022 Dedicata a Palermo la prossima edizione del Monopoly
A curare contenuti e storytelling di uno dei giochi più amati nel mondo, andando a sostituire, per esempio, Vicolo Corto e Vicolo Stretto, sarà “Le Vie dei Tesori”, il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia che da settembre a ottobre riaprirà alla città più di 300 tesori solitamente chiusi alla fruizione pubblica
-
Eventi 4 Luglio Lug 2022 0929 04 luglio 2022 Relazionésimo 2030, Vicenza capitale delle relazioni
Al via dal 15 al 17 luglio, la prima esposizione nazionale delle relazioni. Giorgio Panariello, Luca Mercalli, Mauro Magatti, Vittorio Sgarbi, Noemi, Simone Cristicchi, tra gli ospiti piu’ attesi. In programma 60 convegni per riscoprire il valore del mettersi in relazioni con noi stessi, gli altri e il pianeta
Dal Comitato Editoriale
-
Comitato editorale 5 Luglio Lug 2022 1601 8 ore fa L'Ant colora Firenze di bianco in nome della solidarietà
Torna "A night for Ant", serata di beneficienza in "total white" per sostenere le attività pediatriche dell'associazione. Presenti, tra gli altri, con la presidente Raffaella Pannuti, l'assessora fiorentina Sara Funaro, la presidente di Star Hotels, Elisabetta Fabri, la responsabile immagine Sammontana, Sibilla Bagnoli, azienda "main donor" dell'evento, Patrizia Bacci Biondi, ad di Roy Rogers, lo stilista Tony Scervino e una storica amica della Fondazione, Agnese Landini
-
Fondazione Arché 4 Luglio Lug 2022 1539 04 luglio 2022 Arché scende in piazza a Kiev per chiedere la pace
Due operatori della Fondazione partecipano alla manifestazione dell’11 luglio, indetta dal Movimento Europeo di Azione Nonviolenta nella capitale ucraina. Con loro tanti esponenti e organizzazioni della società civile italiana e locale
-
ActionAid 4 Luglio Lug 2022 1033 04 luglio 2022 Mariangela Cassano è la nuova presidente di ActionAid Italia
Classe 1976, si occupa di comunicazione, networking, pubbliche relazioni, e organizzazione di eventi. È fondatrice della community #Donnecheammiro, nata nel 2020 per dare voce e valorizzare le storie di donne che vivono e lavorano con coraggio, vitalità, determinazione e passione per interconnettere fra loro donne in Italia e all'estero, succede a Davide Agazzi
-
Dynamo Camp 1 Luglio Lug 2022 1658 01 luglio 2022 La Terapia Ricreativa Dynamo è a Firenze
La Terapia Ricreativa Dynamo, oltre che a Dynamo Camp, è fruibile in modo gratuito da bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, dai 3 ai 14 anni, e dai loro fratelli e sorelle, grazie ai Dynamo City Camp. Il Dynamo City Camp a Firenze è attivo per 11 settimane, dal 13 giugno al 9 settembre.
-
Save the Children 1 Luglio Lug 2022 1229 01 luglio 2022 Al via il terzo anno del progetto "Arcipelago educativo"
Un progetto voluto, co-progettato e co-finanziato da Save the Children e Fondazione Agnelli, nato nell’estate 2020 dopo il primo lungo lockdown causato dal Covid, che mira a prevenire la perdita di apprendimenti e rafforzare la socialità. Saranno coinvolti 570 bambine e bambini in 38 scuole di 9 città italiane
-
Fondazione Arché 28 Giugno Giu 2022 1622 28 giugno 2022 Fondazione Arché a fianco delle bambine e dei bambini di via Bolla (Milano)
Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni Arché ha organizzato due campi estivi ad agosto nel Municipio 8, a Milano
-
Fondazione Airc 28 Giugno Giu 2022 1056 28 giugno 2022 Mapei finanzia una borsa di studio Airc intitolata a Giorgio e Adriana Squinzi
Assegnata al giovane ricercatore Andrea Costamagna per supportare il suo progetto di ricerca sul tumore al pancreas
Vita Platform
-
Parent Project 31 Maggio Mag 2022 1255 31 maggio 2022 Fratelli e sorelle (non più) invisibili
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker dà voce ai sibling della comunità dei pazienti con una pubblicazione online. Le testimonianze di Madlen e Samuele
-
Parent Project 20 Aprile Apr 2022 1800 20 aprile 2022 Al via il progetto Limitless: vivere la disabilità oltre i confini
Un’iniziativa sull’accessibilità e il protagonismo giovanile a Torino promossa da Parent Project aps e il sostegno di Fondazione Crt. Si inizia con due webinar il 22 aprile e il 13 maggio
-
Parent Project 1 Febbraio Feb 2022 1651 01 febbraio 2022 Distrofia muscolare di Duchenne e Becker, le nuove mappe tra ricerca e diritti
Saranno in streaming, per il secondo anno consecutivo, le quattro giornate di informazione sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker della XIX Conferenza internazionale organizzata da Parent Project da giovedì 17 a domenica 20 febbraio. In programma sessioni scientifiche e altre dedicate alla vita quotidiana e agli aspetti psicosociali