La sera che Del Vecchio raccontò ai nostri figli dell'infanzia ai Martinitt
Erasmo e Innocente Figini, i fondatori di Cometa, la cittadella dell'accoglienza a Como, raccontano per la prima volta, a Vita, del loro incontro con l'industriale della Luxottica e dell'amicizia che ne seguì. "Con la sua donazione nacque la Scuola Oliver Twist"
Dispersione: senza comunità educanti i 500 milioni del Pnrr non risolveranno il problema
Il Pnrr stanzia risorse strutturali, per cambiare le cose. «Ma se si tratta di cambiare rotta, non puoi prescindere dalla comunità educante né dalla valutazione d’impatto. Siamo di fronte a una debolezza concettuale grave», dice Marco Rossi-Doria, presidente dell'impresa sociale Con i Bambini
Innovazione
Gli anziani del Sicomoro spopolano su TikTok
L'iniziativa della cooperativa sociale di Matera si mostra vincente anche tra i giovani. In poche settimane, il racconto delle giornate degli ospiti della residenza Brancaccio e dei suoi operatori ha superato il milione di visualizzazioni e le 100mila interazioni. Una campagna di crowdfunding per sostenere il progetto “Fuori Onda” e finanziare una vacanza al mare per gli anziani
Ius scholae, nelle scuole sono più di 877mila gli alunni con cittadinanza non italiana
In vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana Save the Children lancia un appello alla responsabilità dei deputati e dei senatori perché si giunga senza ulteriori indugi all’approvazione della legge entro questa legislatura. «Assicurare che si sentano pienamente cittadini della comunità in cui crescono è fondamentale per garantire ai bambini e alle bambine una piena condivisione dei diritti e delle opportunità dei loro coetanei», dice Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-EU dell'organizzazione
Le terre accaparrate in tutto il mondo? 91,7 mln di ettari
Arriva alla V edizione il Rapporto Focsiv “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migrazioni” che fotografa un fenomeno che la guerra può amplificare. Emblematico il caso Ucraina. Il Paese più coinvolto è il Perù con 16 mln di ettari
Brunelli: «Afghanistan, l’emergenza cronica di un Paese distrutto»
20 milioni di persone vivono nell’insicurezza alimentare e quasi 7 milioni sono sull'orlo della fame. Si stima che un milione di bambini morirà entro il 2022 se non riceverà cure immediate. Quella afghana è una delle crisi più longeve della storia. I talebani al governo, il terremoto, la crisi alimentare, la siccità. «è un Paese che vive nell’emergenza ed è totalmente isolato», dice Matteo Brunelli, vice direttore Regione Afghanistan per l’organizzazione umanitaria Intersos
La comunità energetica e solidale di Napoli Est genera energia e legalità
A San Giovanni a Teduccio la prima esperienza di comunità energetica rinnovabile e solidale d’Italia. Ne hanno parlato in un webinar Michele Buonomo, direttivo nazionale Legambiente e Martina Mancini, ufficio scuola Legambiente Campania
Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne
“In Italia solo il 33% di chi dona sangue è donna, mentre per esempio in Spagna è il 51%”, e anche negli altri paesi europei il numero delle donatrici è largamente superiore. Alla base, spiega il direttore del Centro Nazionale Sangue, Vincenzo De Angelis, c’è il fatto che la donazione del sangue nelle donne porta via un patrimonio di ferro che nel sesso femminile è già più basso a causa delle mestruazioni
Ucraina, la mensa solidale da 1.500 pasti al giorno
Il videoracconto del progetto di Progetto Arca da Černivci, a una trentina di chilometri dal confine con la Romania. In questa città che ospita migliaia di profughi il prezzo del pane è schizzato a 4 euro al chilo. I profughi agli operatori: «Non sappiamo come ringraziarvi»
Francia, nascono i patti di cooperazione
È la città di Grenoble la pioniera in Francia di questa svolta storica, ispirata all’esempio italiano dei patti di collaborazione. La decisione è stata adottata con una delibera del Consiglio municipale di Grenoble, nel corso della quale Anne-Sophie Olmos, consigliera comunale con delega al controllo di gestione e agli appalti pubblici, ha esposto i principi per un’amministrazione cooperativa
Delpini: «Suor Luisa, una vita da santa», Papa Francesco: «Una martire»
I messaggi dell'arcivescovo di Milano: “Amano la vita, non vanno a cercare la morte là dove quattro spiccioli contano più di una santa donna; vanno a seminare parole di Vangelo, perché anche ai Paesi disperati si aprano via di speranza.” All'Angelus il ricordo del Papa
Storie di artigianato a trazione turistica
Donne che a Verona ripartono creando collezioni esclusive, il Museo della Mandorla di Avola, percorsi comunitari per le persone disabili a Grottaglie. E ancora: la bottega che a Como rimette in gioco ragazzi fragili e una mostra itinerante in Piemonte realizzata da detenuti. Sono solo alcuni esempi di attività realizzate da associazioni ed enti non profit che ci fanno scoprire il volto solidale dell’Italia. Da conoscere e… visitare
La frase del giorno
L’uomo vuole sempre cambiare il mondo, ma mai sé stesso, per questo il mondo non cambia mai
Altre notizie
-
Ius scholae 28 Giugno Giu 2022 1805 7 ore fa La cittadinanza da privilegio diventi diritto
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni bolognesi tre temi portanti: Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica
-
Eventi 28 Giugno Giu 2022 1620 9 ore fa Mai più stragi, in piazza a Milano il 5 luglio
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica 5 luglio, ore 19.00, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano
-
Imprese 28 Giugno Giu 2022 0918 16 ore fa Feudi di San Gregorio, la più grande azienda vinicola del Sud Italia diventa B Corp
Prima azienda vinicola del Sud Italia, con oltre 30 milioni di fatturato e un export che copre oltre 50 Paesi nel mondo, Feudi di San Gregorio è la cantina che da 30 anni valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana come il Greco, il Fiano e l’Aglianico, applicando ricerca e studio a un territorio come l’Irpinia, vocato alla coltivazione di viti di altissima qualità. Oggi lavora su 300 ettari di vigneto
-
#PNRR 27 Giugno Giu 2022 2220 27 giugno 2022 Milano, i privati profit e non profit coinvolti negli investimenti del Pnrr
Coinvolgere i privati profit e non profit negli investimenti del Pnrr per aumentare la dote di capitale finanziario, umano, culturale e sociale di Milano. È la richiesta contenuta nella proposta di delibera di iniziativa consiliare approvata oggi all’unanimità dall'Aula di Palazzo Marino e presentata dal presidente e dal vicepresidente della Commissione Fondi Europei e PNRR Carmine Pacente (Pd) e Matteo Forte (Milano Popolare)
-
Disabilità 27 Giugno Giu 2022 1647 27 giugno 2022 L’intelligenza artificiale per l’inclusione 3.0
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha portato anche a dei riconoscimenti a livello nazionale e internazionale
-
Editoria 27 Giugno Giu 2022 1407 27 giugno 2022 L’Osservatore di strada, il nuovo giornale del Papa
Sarà distribuito a partire da mercoledì 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo, dopo la recita dell’Angelus. Due le versioni previste, una cartacea che distribuiranno ogni domenica alcuni degli ospiti di Palazzo Migliori, struttura affidata alla Comunità di Sant’Egidio, e una online. L’obiettivo è quello di divenire un “Giornale dell’amicizia sociale e della fraternità” come si legge sotto la testata
-
Eventi 27 Giugno Giu 2022 1222 27 giugno 2022 “Benvenuti al Rione Sanità”, la rassegna culturale nel cuore di Napoli
Giunta alla sua nona edizione, quest’anno la rassegna di eventi culturali nel cuore di Napoli è interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità. Dal 4 all’11 Luglio, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità sono in programma 8 proiezioni totalmente gratuite che contribuiscono a costruire, attraverso il cinema, una nuova narrazione del quartiere lontana dai soliti “luoghi comuni”
-
Unione europea 27 Giugno Giu 2022 1152 27 giugno 2022 Gas e nucleare non sono investimenti green, appello agli europarlamentari
«Non vanificate l’Action Plan Ue per la finanza sostenibile» è quello che il Gruppo Banca Etica sta scrivendo ai rappresentanti italiani all’europarlamento che nella plenaria del 4-7 luglio sono chiamati a votare i provvedimenti finali per definire la Tassonomia verde. In corso in tutta Europa la campagna #notmytaxonomy
-
Cittadinanza 24 Giugno Giu 2022 1645 24 giugno 2022 Ius culturae, l'Italia può essere la locomotiva d'Europa
Nessuno Stato ha mai espressamente codificato lo ius culturae. Ne consegue che, se la discussione in Italia giungesse a buon fine, potrebbe trattarsi del primo Paese europeo a scegliere tale diritto come regola per riconoscere nuovi cittadini
-
Mondo 24 Giugno Giu 2022 1333 24 giugno 2022 Cooperazione degli enti autorizzati: perché il sistema italiano è differente
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia quasi 9,8 milioni di euro, il doppio del bando precedente
-
Territori 24 Giugno Giu 2022 1256 24 giugno 2022 Il Salento conquista i turisti tra lentezza e avventure
Potenziamento di un turismo lento, sostenibile e di qualità che punti alla destagionalizzazione dei flussi nei Comuni di Tiggiano, Tricase e Corsano: tre milioni di euro per un progetto che unisce tre Comuni dell’area salentina del Capo di Leuca
Dal Comitato Editoriale
-
Fondazione Arché 28 Giugno Giu 2022 1622 9 ore fa Fondazione Arché a fianco delle bambine e dei bambini di via Bolla (Milano)
Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni Arché ha organizzato due campi estivi ad agosto nel Municipio 8, a Milano
-
Fondazione Airc 28 Giugno Giu 2022 1056 14 ore fa Mapei finanzia una borsa di studio Airc intitolata a Giorgio e Adriana Squinzi
Assegnata al giovane ricercatore Andrea Costamagna per supportare il suo progetto di ricerca sul tumore al pancreas
-
Opera San Francesco 27 Giugno Giu 2022 1747 27 giugno 2022 Csaba dalla Zorza “Volontaria all’Opera per un Giorno”
Dopo Beppe Severgnini e Anna Bonaiuto è il turno dell’esperta di bon ton e buona cucina di indossare i panni dei volontari di Osf alla mensa di corso Concordia. «Quando sei in difficoltà, non hai bisogno solo di un piatto di pasta, ma di qualcuno che ti sorrida e ti auguri buon appetito come ho visto fare qui» ha commentato al termine del suo servizio con i volontari
-
Comitato editorale 27 Giugno Giu 2022 1609 27 giugno 2022 Pubbliche assistenze, il Piemonte primo nell'esercitazione-torneo
Nel Parmense, il terzo Torneo sanitario Anpas, "per condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso". Più enti impegnati nell’evento, coordinato con il sistema di emergenza. Oltre 200 persone coinvolte nel week-end e vittoria dei piemontesi che battono i volontari lombardi e quelli campani
-
Mpvi 27 Giugno Giu 2022 1304 27 giugno 2022 Roe vs. Wade: l’aborto non è più un diritto in Usa
Il commento della presidente del Movimento per la Vita Italiano, Marina Casini, alla sentenza della Corte costituzionale statunitense di venerdì 24 giugno: «I pro-life americani ci insegnano che una buona strategia, lunga e paziente, può portare a dei risultati storici come questo. Gli Usa, la più grande democrazia al mondo, ha rivolto lo sguardo ai suoi cittadini più piccoli riconoscendone il diritto alla vita»
-
Cittadinanzattiva 27 Giugno Giu 2022 1227 27 giugno 2022 Anna Rita Cosso eletta presidente nazionale
L’elezione domenica a Bologna in occasione della settima edizione del Festival della Partecipazione. La neopresidente - che succede ad Antonio Gaudioso – dopo l'Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva che l’ha eletta ha detto: «Le sfide complesse che ci attendono le affronteremo con la voglia di sperimentare nuovi percorsi e nuove vie, mantenendo la coerenza della nostra storia»
-
Bandi 24 Giugno Giu 2022 1803 24 giugno 2022 Napoli, formazione manageriale per il Non profit
Grazie a Q8 e Human Foundation, sei moduli formativi, per 54 ore, su temi come la riforma del Terzo Settore, l'approccio Human centred design, la Social value proposition, la Teoria del Cambiamento fino al marketing. Martedì 28 la presentazione nel capoluogo, con diretta streaming dalla pagina Facebook della fondazione presieduta da Giovanna Melandri
Vita Platform
-
Parent Project 31 Maggio Mag 2022 1255 31 maggio 2022 Fratelli e sorelle (non più) invisibili
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker dà voce ai sibling della comunità dei pazienti con una pubblicazione online. Le testimonianze di Madlen e Samuele
-
Parent Project 20 Aprile Apr 2022 1800 20 aprile 2022 Al via il progetto Limitless: vivere la disabilità oltre i confini
Un’iniziativa sull’accessibilità e il protagonismo giovanile a Torino promossa da Parent Project aps e il sostegno di Fondazione Crt. Si inizia con due webinar il 22 aprile e il 13 maggio
-
Parent Project 1 Febbraio Feb 2022 1651 01 febbraio 2022 Distrofia muscolare di Duchenne e Becker, le nuove mappe tra ricerca e diritti
Saranno in streaming, per il secondo anno consecutivo, le quattro giornate di informazione sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker della XIX Conferenza internazionale organizzata da Parent Project da giovedì 17 a domenica 20 febbraio. In programma sessioni scientifiche e altre dedicate alla vita quotidiana e agli aspetti psicosociali