Don Ross Iii Braccio Migrant Unsplash
Migranti

Sbarchi: sempre meno arrivi nei porti italiani

30 Luglio Lug 2018 1618 30 luglio 2018
  • ...

I dati del cruscotto statistico giornaliero su sbarchi e accoglienza del ministero dell’Interno mostrano un crollo di oltre l’80% di quanti approdano sul suolo italiano. A luglio sono sbarcate meno di 2mila persone. Anche il numero dei minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia è in caduta libera al 23 luglio erano 2.809

29 luglio 2018: sbarcati in sei. A dirlo è il Cruscotto statistico del ministero dell’Interno che numeri alla mano non può che mostrare come gli sbarchi in questi primi mesi del 2018 siano non solo in calo, ma in caduta libera.

La diminuzione sugli anni precedenti si attesta a un meno 80%. Al 30 luglio di quest’anno sono arrivati in Italia 18.392 migranti, contro i 92.041 dello stesso periodo del 2016 e i 94.806 del 2017.

In un altro grafico che mostra giorno per giorno gli arrivi negli ultimi giorni (20 – 29 luglio) confrontati con le stesse date del 2017 i dati appaiono ancora più chiari.

I dati forniti dallo stesso ministero - guidato da Salvini – ci raccontano di una frenata agli arrivi che parte da lontano, da luglio dello scorso anno quando a sbarcare furono in 11.461 contro i 23.552 dello stesso mese del 2016, mentre quest’anno si sono contati 1815 sbarchi dal 1 al 30 luglio.

Tra quanti sono sbarcati quest’anno la nazionalità più dichiarata è quella tunisina che rappresenta il 18%, seguita a ruota dalle persone provenienti dall’Eritrea (15%).

Anche il numero dei minori stranieri non accompagnati è in diminuzione alla data del 23 luglio gli under 18 arrivati in Italia da soli sono 2.809. Negli anni precedenti (al 31 dicembre) i dati hanno registrato 15.779 msna nel 2017 e ben 25.846 nel 2016.

I numeri si commentano da soli. Mentre Salvini esulta dalla sua pagina Fb perché «dopo appena tre mesi al governo si vedono i risultati», la realtà dei fatti dice che il trend è iniziato negli ultimi mesi del 2017. Quindi non resta che chiedersi “cui prodest” l’allarme invasione che i numeri dicono non esserci?

In apertura photo by Don Ross III on Unsplash

Contenuti correlati