Articoli
-
Cura 29 Luglio Lug 2022 1233 29 luglio 2022 -
Fondazioni di Comunità 29 Luglio Lug 2022 1200 29 luglio 2022 Il bilancio sociale che narra la visione condivisa con la comunità
Generare cambiamento innescando processi capaci di mettere al centro le persone, le loro energie e il capitale di fiducia. Un percorso raccontato nelle pagine del bilancio sociale 2021 della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" , il cui orizzonte è rappresentato dal paradigma della generatività sociale
-
Politica 29 Luglio Lug 2022 1113 29 luglio 2022 Rette ridotte per i nidi e mense gratuite: ecco gli obiettivi italiani della Child Guarantee
A un anno esatto dall'approvazione della Child Guarantee, la misura europea per garantire l’accesso effettivo a servizi fondamentali ai minorenni a rischio di povertà o esclusione sociale, solo 11 Paesi su 27 hanno pubblicato il Piano di attuazione. L'Italia c'è, con un Piano che dettaglia le azioni da qui al 2030 e stanzia 710 milioni di euro. Tra i primi obiettivi, l'accesso gratuito alla mensa scolastica per tutte le bambine e i bambini con Isee inferiore a 9.500 euro già a partire dal 2022/23
-
Partnership 29 Luglio Lug 2022 1027 29 luglio 2022 WeWorld e Fondazione San Zeno insieme contro la dispersione scolastica
In un anno complesso come quello passato, segnato dalle incertezze della pandemia che hanno gravato ancora una volta soprattutto su scuola, studentesse e studenti, WeWorld, con il supporto di Fondazione San Zeno, è scesa al fianco dei più giovani per supportarli nello studio con le attività di Frequenza200, un programma nazionale per contrastare la dispersione scolastica, nato con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere degli adolescenti che vivono in contesti a rischio
-
#Ilsocialesuisocial 29 Luglio Lug 2022 1011 29 luglio 2022 Ecco i cinque "maestri"- influencer per docenti e genitori
Alessandro D’Avenia, Daniela Lucangeli, Maestra in Bluejeans, Alberto Pellai ed Enrico Galiano. Sono loro, secondo Vita, i cinque professionisti da seguire sui social nel campo dell’education, della genitorialità, della psicologia e della pedagogia. Li raccontiamo qui e nel magazine di Luglio - Agosto
-
Animali da salvare 29 Luglio Lug 2022 0857 29 luglio 2022 Buone nuove nell'anno della tigre
Dopo 12 anni, torna l’anno della tigre nel calendario cinese e il 29 luglio si celebra la Giornata mondiale dedicata al più grande felino del Pianeta. Le nuove sfide proposte da Wwf mettono al centro le comunità locali
-
VitaPodcast 28 Luglio Lug 2022 1554 28 luglio 2022 Sociale & social, istruzioni per l'uso
Il social media-strategist Pietro Raffa (MR&Associati) analizza la presenza digitale del Non profit, evidenziando errori e potenzialità. E rievoca la campagna dell'estate 2019 #portiaperti, contro il blocco delle navi soccorso delle ong decretato dal governo gialloverde. Ascolta l'episodio n.22
-
Esg 28 Luglio Lug 2022 1538 28 luglio 2022 Il Forum per la Finanza Sostenibile lancia un engagement collettivo
In vista dell’Italian Sustainability Week - in programma dal 5 al 9 settembre - i soci investitori del Forum hanno deciso di sollecitare le aziende su 13 temi Esg comuni. L’iniziativa è frutto del gruppo di lavoro del Forum sull’engagement, avviato nel 2021. Alle oltre 50 società presenti all'evento inviata una lettera che preannuncia le tematiche prioritarie
-
Networking 28 Luglio Lug 2022 1426 28 luglio 2022 Èbbene porta la Comunicazione di Prossimità a Fundraising to Say
Il percorso per rendere la comunicazione sociale accessibile iniziato cinque anni fa in Fondazione Èbbene e che oggi è stato consolidato dai giovani professionisti di Hub Spazio 47, sarà protagonista di uno speach all’evento di Assif che dal 1 al 4 settembre, in Sicilia mette al centro il dono, la raccolta fondi e le idee creative per il non profit
-
Elezioni 28 Luglio Lug 2022 1229 28 luglio 2022 Manfredonia (Acli): più che agenda Draghi ora agenda Mattarella
Il segretario delle Acli interviene su Il Fatto Quotidiano. La bussola politica: il discorso del capo dello Stato dopo la rielezione che elencava una serie di urgenze sociali. Nell'intervento, la delusione per come si è chiusa la legislatura e l'auspicio che i partiti sappiano aprirsi all'area del civismo, che emerge nelle elezioni amministrative, ma che non trova rappresentanza a livello nazionale