Articoli
-
Mondo 24 Febbraio Feb 2021 1215 24 febbraio 2021 -
Idee 24 Febbraio Feb 2021 1047 24 febbraio 2021 L'impatto che manca alla finanza impact
Il 2020 si è distinto per l’impennata della finanza sostenibile raggiungendo secondo Morningstar oltre 800 miliardi di euro soltanto sul mercato europeo. Ma tali risorse mancano ancora un adeguato livello d’integrità rispetto all’impatto sociale, esercitando quindi una scarsa influenza sulla riconversione dell’industria finanziaria. Ecco come invertire la rotta
-
Idee 24 Febbraio Feb 2021 0906 24 febbraio 2021 Il Terzo pilastro al centro del Pnrr
Da Aiccon dodici proposte per disegnare un ruolo contributivo del Terzo settore al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La crisi pandemica ha dimostrato in maniera inequivocabile come sia indispensabile includere il “Terzo Pilastro” tanto nella governance quanto nella gestione di questi beni. Il PNRR deve assumere questa prospettiva di “governance allargata” per vincere queste sfide.
-
Salute 23 Febbraio Feb 2021 1633 23 febbraio 2021 Una diagnosi in pochi minuti, grazie alla "firma" del Covid nella saliva
I ricercatori del Labion hanno osservato come il Covid cambia la "firma" della saliva. Questa scoperta permette non solo la diagnosi ma anche di riconoscere in maniera precisa la gravità della patologia respiratoria, permettendo di orientare da subito il percorso terapeutico più appropriato. E anche nei negativizzati, la firma salivare resta differente
-
Bandi 23 Febbraio Feb 2021 1630 23 febbraio 2021 Sono 265 le realtà candidate alla prima call for ideas di Im.patto
Tra gli 89 progetti pervenuti sono stati selezionati i più coerenti per realizzare co-progettazioni sui temi del cibo, del benessere e della salute insieme alle comunità locali di otto territori della Regione. I tavoli di progettazione del progetto di Nova Coop si concluderanno entro la primavera
-
Africa 23 Febbraio Feb 2021 1500 23 febbraio 2021 «Ci sono persone che fanno la differenza, l'ambasciatore Attanasio era tra queste»
La morte dell'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo sta scuotendo la comunità internazionale. Non solo per la gravità del fatto ma, spiega il missionario congolese Ghislain Nkiere, per «la dimensione umana di Luca Attanasio, un uomo coraggioso, generoso, sempre pronto ad aiutare il prossimo»
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Disabilità 23 Febbraio Feb 2021 1344 23 febbraio 2021 Disabilità: le 8 priorità di Fand per la ministra Stefani
Il Ministro per le disabilità Erika Stefani ha ricevuto questa mattina una delegazione della FAND. L'auspicio? «Delineare subito un percorso condiviso di realizzazione di nuove politiche di garanzia sociale e di sviluppo inclusivo in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie», dice Pagano
-
Africa 23 Febbraio Feb 2021 1306 23 febbraio 2021 Attanasio: «Ambasciatore di umanità»
«Lavoro nella cooperazione dal 2005», racconta Nicolò Carcano, Regional Manager di Avsi per la Repubblica Democratica del Congo e per il Sud Sudan, «ho conosciuto decine di ambasciatori, ma uno come Luca Attanasio non l’avevo mai incontrato. Una persona di una disponibilità rara, attento alle persone, di un’umanità straordinaria»
-
Accessibilità 23 Febbraio Feb 2021 1227 23 febbraio 2021 "Inclusi", al via il progetto dedicato agli alunni con disabilità
52 partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. L'iniziativa di cui il consorzio Consolida di Trento è capofila, è finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto delle povertà educative