Articoli
-
Governo 21 Febbraio Feb 2021 1659 21 febbraio 2021 -
Acli 20 Febbraio Feb 2021 2359 20 febbraio 2021 Emiliano Manfredonia nuovo Presidente nazionale delle Acli
Dal 2016 è stato vicepresidente vicario delle Acli e presidente del Patronato Acli. Raccoglie il testimone da Roberto Rossini
-
Innovazione sociale 20 Febbraio Feb 2021 1647 20 febbraio 2021 Prove tecniche di economia mista in Emilia Romagna
Intervista al sociologo Aldo Bonomi, fondatore e direttore del Consorzio AAster che ha condotto la ricerca “Innovazione sociale, modelli e paradigmi tra Emilia ed Europa”: "L’innovazione sociale, per assumere utilità collettiva, deve uscire dallo status di specialismo professionale, ma diventare forza sociale che contamini le articolazioni della società e dell’economia, i poteri costituiti, diventando parte di una nuova società di mezzo"
-
Imprese sociali 20 Febbraio Feb 2021 0954 20 febbraio 2021 Nessun destino è segnato, a Casa Emmaus si contrasta la marginalità
A Iglesias, da 33 anni, una comunità accoglie persone in stato di estrema povertà, migranti, minori, detenuti e donne che hanno subìto violenze fisiche e psicologiche. Storie che si intrecciano e che il giornalista Luca Mirarchi racconta in un libro pubblicato in questi giorni. «Ogni persona, finché è viva, merita un’altra chance»
-
Scuola 19 Febbraio Feb 2021 2204 19 febbraio 2021 Qual è il tempo scuola da recuperare?
Recuperare il tempo scuola in parte perduto è una necessità. E non si tratta di un recupero materiale di ore e giorni di lezione, quanto piuttosto di un recupero “qualitativo”: di relazione, di apprendimenti, di esperienze. Mi preoccupa il fatto che molti di noi docenti non vogliano o non sappiano fare i conti con questa realtà. Soprattutto nelle regioni del Sud, che sole in Italia hanno dovuto sopportare lo strazio di lasciare alle famiglie la scelta tra presenza e DAD
-
Solidarietà 19 Febbraio Feb 2021 1801 19 febbraio 2021 Giornata raccolta del farmaco, donate 468mila confezioni di medicinali
Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria i risultati della settimana di raccolta del farmaco permetteranno di aiutare 434mila persone povere attraverso le 1.790 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. «Benché la situazione fosse complicata a causa della pandemia, abbiamo assistito ad un vero e proprio moto collettivo di umanità» commenta Sergio Daniotti
-
Disabilità 19 Febbraio Feb 2021 1726 19 febbraio 2021 L'Unione ciechi distribuirà i Lego Braille Bricks alle scuole
Celebrata con un evento in streaming la "XIV Giornata nazionale del Braille" dedicata al sistema di comunicazione ideato nel 1829 e che ancora oggi è considerato "via maestra per l'inclusione e l’accesso alla cultura". All'iniziativa online la prima "uscita pubblica" del neo ministro Erika Stefani. Barbuto: «La sua presenza ci ha trasmesso speranza e voglia di fare»
-
Welfare 19 Febbraio Feb 2021 1641 19 febbraio 2021 Dalla Cucina di Quartiere alla rigenerazione urbana, un anno di Made in Corvetto
Compie un anno il progetto di un laboratorio di “welfare partecipato” nella periferia sud di Milano, in una zona considerata difficile. Chef Erik, nato e cresciuto nel quartiere, racconta: «Corvetto rinasce con al centro la Cucina di Quartiere»
-
Africa 19 Febbraio Feb 2021 1638 19 febbraio 2021 Tessuti, ambiente e mascherine. Il ponte tra knowhow italiano e le designer di Nairobi
Nel 2020 il lavoro di sartoria del Dagoretti Fashion&Design Center – che vede al centro della produzione i colorati indumenti africani Kanga -grazie al coinvolgimento di 25 giovani donne di età compresa dai 18 ai 35 anni - ha richiesto il passaggio alla produzione di dispositivi anti covid. Da qui, grazie all’identificazione e articolazione di Fondazione Aurora in partnership con Amref Health Africa, è nata la collaborazione con BB Style, brand artigianale di moda Handmade Afro- italiano
-
Credito 19 Febbraio Feb 2021 1626 19 febbraio 2021 I soldi danno la felicità (ma anche no). Parola di banchiere etico
Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica e attuale presidente di Etica sgr firma un libro-vademecum per la sopravvivenza finanziaria. Un testo che intende essere un corso semiserio di finanza alla portata di tutti, ma anche una piccola guida per un uso dei soldi che generi felicità