-
IntervistaVincenzo Manes 7 Novembre Nov 2018 1123 07 novembre 2018 -
Storia#storiedivita 15 Ottobre Ott 2018 1631 15 ottobre 2018 #storiedivitaLa Divina Commedia messa in vita dai ragazzi dello slum di Kibera
Nel più grande slum del Kenya una straordinaria esperienza di cooperazione artistica. I versi di Dante e di altri poeti invadono la baraccopoli. Un segno di bellezza e di riscatto
-
Migranti 25 Settembre Set 2018 1440 25 settembre 2018 Ecco perché il #DecretoSalvini è un #DecretoInsicurezza
La cancellazione dei permessi umanitari di cui sino ad oggi avevano usufruito circa 30mila migranti e il depotenziamento degli Sprar, ovvero dell’accoglienza diffusa e controllata, produrranno effetti macroscopici di insicurezza e in due anni 60mila clandestini in più
-
Welfare 19 Settembre Set 2018 0949 19 settembre 2018 Dell'Aringa, così sognava il nuovo welfare
Riproponiamo un brano di un'intervista a Carlo Dell'Aringa deceduto ieri sulla necessaria riforma del welfare. Una riflessione da non far cadere
-
Politica 23 Agosto Ago 2018 1516 23 agosto 2018 La strategia retorica di Salvini. Per una tassonomia del suo linguaggio social
Non contano i fatti, neppure i numeri, conta la retorica ridondante e ripetitiva su pochi concetti chiave che fanno condensa di consenso, tramite toni caldi, schemi semplici, da rimandare a memoria. Una cosa è certa: l'approccio di Salvini è stato studiato attentamente. Ed è importante capirlo. Un tentativo di analisi
-
No slot 4 Luglio Lug 2018 1211 04 luglio 2018 #DecretoDignità: le Associazioni no slot, l'articolo 8 non si tocca
Nell'aprile 2015 le principali associazioni no slot in rappresentanza di oltre 5000 organizzazioni della società civile firmarono un Manifesto comune con quattro priorità per gli interventi legislativi. Al primo punto il divieto di pubblicità “in qualunque forma e in qualunque luogo”. Un invito recepito dal Decreto Dignità che ora entro 60 giorni dovrà essere convertito in legge. Sessanta giorni decisivi
-
Migranti & Ong 20 Giugno Giu 2018 1646 20 giugno 2018 Le 7 cose che Salvini non sa, o non vuol sapere
Al netto del suo linguaggio da bullo, il Ministro dell'Interno dice di voler stroncare il business dell'immigrazione. Bene, ma allora smetta di pensare a 5 Ong e a 7 barchette nel Mediterraneo e convochi i Prefetti. Sette consigli non richiesti ma dovuti
-
Social innovation 6 Giugno Giu 2018 1430 06 giugno 2018 “Con i bambini”, così l’intervento pubblico non statale ha fatto goal
L’impresa sociale nata per realizzare progetti di contrasto alla povertà educativa compie due anni. Tre bandi (uno ancora in fase di valutazione) che hanno interessato circa 20mila organizzazioni tra terzo settore, istituti scolastici ed enti pubblici, 166 progetti approvati e 240mila minori interessati, oltre 135,5 milioni di euro erogati. Intervista al presidente Carlo Borgomeo
-
Politica 17 Maggio Mag 2018 1215 17 maggio 2018 Contratto M5S-Lega, ovvero, il neo statalismo
L’analisi della Bozza di contratto attraverso le ricorrenze delle parole chiave. Nessuna ricorrenza per Terzo settore, non profit, volontariato, impresa sociale. Al centro l’ente pubblico nelle sue declinazioni centrali e locali. Un ente pubblico, indebitato per oltre 2000 miliardi, chiamato a tutelare. Auguri