Comitato

Editoriale

Il cuore pulsante di VITA è una realtà unica in Europa: il Comitato Editoriale, una vera e propria community partecipata da oltre 60 fra le più importanti organizzazioni italiane del terzo settore, in rappresentanza di oltre 52.000 associazioni territoriali.

Previsto nel nostro Statuto societario, il Comitato Editoriale costituisce il segno fondante e sostanziale della natura pubblica e partecipata del nostro percorso editoriale, sin nel suo atto fondativo: VITA esiste perché le organizzazioni di Terzo settore lo hanno voluto e il suo ruolo è espressamente riconosciuto nel nostro Codice Etico.

Interagisce, collabora, riflette con la Redazione, fornisce spunti di riflessione e linee di indirizzo per l'attività editoriale, attraverso contenuti anche autoprodotti, quindi partecipando e contribuendo attivamente a rendere VITA punto di riferimento per l’informazione Social nel nostro paese.

Le organizzazioni non profit che vi partecipano sono per la nostra Content Company anche la prima fonte di notizie, vere e proprie antenne sul territorio e dentro le dinamiche della società. Attività, numeri, storie, immagini e video che arrivano in redazione da ogni parte d’Italia e del mondo.

COSA FA: UN LABORATORIO DI POLICY MAKING

Il Comitato editoriale è anche un tavolo di lavoro tra le associazioni e i giornalisti per costruire campagne di mobilitazione, di attivazione civica e di comunicazione su istanze del Terzo settore, sociali, economiche, legislative, d’opinione.

Una vera e propria community operativa per far crescere e cambiare insieme il Paese, per promuovere e sviluppare relazioni, in una mobilitazione permanente con le associazioni e la cittadinanza per il miglioramento quotidiano del vivere sociale.

Le organizzazioni che partecipano al tavolo del Comitato editoriale e ai suoi lavori usufruiscono da protagonisti diretti della capacità di VITA di sviluppare relazioni, ricerche e strumenti innovativi, per il cambiamento delle policy pubbliche.

Questi alcuni dei successi più importanti:

  • la campagna per stabilizzazione del 5 per mille e l’abolizione del tetto di spesa
  • la campagna per l’introduzione in Italia della deducibilità delle donazione (Legge 80 del 14 maggio 2005 il cui articolato è stato scritto in redazione)
  • la campagna per il Servizio civile universale e la Riforma della legge dell’impresa sociale.

COME FARNE PARTE : UNA COMMUNITY APERTA

Possono unirsi al Comitato Editoriale, a seguito dell'approvazione da parte dell’Advisoryboard VITA, tutte le organizzazioni con progetti di valenza nazionale, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa.

Il protocollo inoltre comprende la possibilità per le associazioni di usufruire, a fronte di un contributo economico, di un insieme di servizi dedicati, oltre che del sistema di comunicazione e visibilità del Gruppo VITA, sia sui mezzi online che offline.

Per saperne di più e per inoltrare la propria richiesta di adesione: comitato@vita.it