Emergenze
-
Emergenze umanitarie 12 Aprile Apr 2018 1121 12 aprile 2018 Lago Ciad: quando il campo profughi è anche un luogo da cui ripartire
A Kaya, una piana di sabbia vicino al Lago Ciad, si sono rifugiati oltre 4mila profughi fuggiti dalle violenze di Boko Haram. Qui Coopi, l’unica Ong italiana presente sul territorio, offre assistenza psicologia, protezione e ha sviluppato un progetto di educazione che, per moltissimi bambini, rappresenta anche la prima occasione di frequentare una scuola
-
Emergenze 10 Aprile Apr 2018 1251 10 aprile 2018 Aiuti allo sviluppo: solo cinque Paesi mantengono gli impegni
La denuncia di Oxfam dopo la pubblicazione dei dati Ocse sull'aiuto allo sviluppo. Nel 2017 solo cinque Paesi hanno mantenuto i propri impegni. Un calo negli aiuti, rispetto al 2016, solo dello 0,6% ma che basterebbe a garantire cure mediche a 10 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo. Per l'Italia stanziamenti Aps in crescita.
-
Emergenze 9 Aprile Apr 2018 1536 09 aprile 2018 Siria, mancano medici e farmaci per i bambini
La denuncia dell'ong Save the children: "Nell’area del Ghouta orientale da inizio 2018 a metà febbraio ogni due giorni un’ambulanza è stata attaccata e ogni tre giorni un operatore sanitario è rimasto ferito o ucciso"
-
Emergenze umanitarie 9 Aprile Apr 2018 1458 09 aprile 2018 Non solo Douma: tutti gli attacchi chimici in Siria
Quello di sabato è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze sui civili siriani. Il New York Times ha ricostruito tutti gli attacchi chimici che, violando il diritto internazionale, hanno colpito la popolazione dall'inizio del conflitto a oggi
-
Emergenze 6 Aprile Apr 2018 1208 06 aprile 2018 MOAS torna in mare per salvare i Rohingya
L’organizzazione aveva sospeso le operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo lo scorso settembre e da ottobre è impegnata in Bangladesh nell’assistenza ai rifugiati in fuga dal Myanmar. Ripartirà con una nuova missione nel Mare delle Andamane per soccorrere i Rohingya che fuggono via mare
-
Frontiere 3 Aprile Apr 2018 1130 03 aprile 2018 L'impegno dei sindaci di frontiera
A Bardonecchia, Clavière, Oulx e negli altri Comuni della Via Lattea e dell'Alta Val di Susa, i primi cittadini sono impegnati nella difesa di quella dignità e di quel valore umano che la nostra Costituzione pone a fondamento del nostro ordinamento
-
Emergenze umanitarie 3 Aprile Apr 2018 1123 03 aprile 2018 Diversi bambini tra le vittime dell’ultimo attacco in Yemen
È il tragico bilancio tracciato da Unicef, secondo cui “nessuna delle parti coinvolte in questa guerra brutale ha per un solo secondo rispettato i principi fondamentali di protezione dell’infanzia. I bambini continuano ad essere vittime di attacchi indiscriminati e molto violenti”
-
Emergenze umanitarie 27 Marzo Mar 2018 1003 27 marzo 2018 Yemen: oltre 1 milione di bambini sfollati
A tre anni dall’inizio del conflitto si stima che 16 milioni di yemeniti, tra cui quasi 8,2 milioni di bambini, hanno bisogno di aiuto per avere o mantenere l'accesso all'acqua potabile e a servizi igienici adeguati, mentre, secondo Unicef, è a rischio l'istruzione di 4,5 milioni di bambini
-
Africa 26 Marzo Mar 2018 1244 26 marzo 2018 Oxfam: Yemen senza tregua, dopo il colera la carestia
A tre anni dall’inizio di un conflitto brutale, i prezzi dei beni alimentari sono alle stelle: 4 persone su 5, senza acqua e cibo, dipendono dagli aiuti umanitari dell’associazione che ha già raggiunto 2,8 milioni di yemeniti
-
Buone idee per un buon governo 14 Marzo Mar 2018 1430 14 marzo 2018 Il volontariato diventi un diritto alla portata di tutti
Per il presidente di CsvNet, Stefano Tabò, «occorre individuare strumenti concreti per far incontrare con rapidità i bisogni e le emergenze sociali con la disponibilità, spesso inespressa, a dedicare gratuitamente del tempo agli altri»