Energia
-
Diritti 28 Marzo Mar 2019 0840 28 marzo 2019 Povertà energetica: colpisce oltre 4 milioni di italiani
Secondo i dati dell’Osservatorio Europeo sulla povertà energetica in Europa circa l'8% della popolazione non riesce a riscaldare adeguatamente la propria abitazione o è in ritardo col pagamento della bolletta. In Italia, il numero raddoppia e questa forma di povertà tocca oltre il 16% della popolazione. Per tentare un contrasto, il Parlamento Europeo ha votato ieri un nuovo pacchetto legislativo per "un'energia inclusiva"
-
Tecnologia 25 Marzo Mar 2019 1658 25 marzo 2019 Europa: una politica e un'etica per l'Intelligenza Artificiale
Il 12 febbraio scorso il Parlamento europeo ha approvato in sessione plenaria una risoluzione su una politica industriale europea globale in materia di robotica e intelligenza artificiale, evidenziando il ruolo centrale, anche per l’economia della zona Ue, dell’intelligenza artificiale e, dall’altro lato, mettendo in risalto i rischi sotto il profilo etico e giuridico
-
#GlobalStrikeforFuture 15 Marzo Mar 2019 1040 15 marzo 2019 Clima: in Italia eventi estremi triplicati in 10 anni
Nel 2018 – sottolinea Uecoop – in Italia sono stati rilevati oltre mille (1.042) fenomeni meteo violenti contro i 395 registrati invece dieci anni prima. Una progressione del +164% che ha colpito dalla Lombardia alla Sicilia, dal Friuli al Piemonte, dalla Toscana alla Puglia, dall’Emilia Romagna al Lazio
-
Attivismo 14 Marzo Mar 2019 1717 14 marzo 2019 Un manifesto per i beni comuni
Un impegno in sei punti sotto il titolo "L’Italia che si prende cura dell’Italia". Lo hanno lanciato questa mattina Touring Club Italiano e Fondazione Cariplo, con la collaborazione di Labsus insieme a CAI, Caritas, FAI, Legambiente e Slow Food
-
Idee 11 Marzo Mar 2019 1217 11 marzo 2019 Occhetta: «Il populismo? Elitario e al servizio dei ricchi»
«Per i populisti, il popolo deve rimanere un oggetto incapace di distinguere il giusto dal malfattore». Intervista con il gesuita autore de “Ricostruiamo la politica”, giunto alla terza edizione in appena tre mesi
-
Sostenibilità 4 Marzo Mar 2019 1531 04 marzo 2019 Bcc, banche di comunità a impatto zero carbon
I risultati del Consorzio Bcc Energia, che applica la logica mutualistica per acquistare energia verde alle migliori condizioni e ha rinnovato il consiglio di amministrazione: un risparmio di 21 milioni di euro a beneficio della sostenibilità ambientale
-
Economia 4 Marzo Mar 2019 1522 04 marzo 2019 Cresce in Campania l’attenzione alla sostenibilità
Le esperienze delle imprese più virtuose al centro del dibattito organizzato il 6 marzo a Benevento, presso L’Università del Sannio, per il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
-
Sostenibilità 1 Marzo Mar 2019 1455 01 marzo 2019 Economia circolare, Italia sempre prima in Europa
A dirlo è il Primo rapporto nazionale realizzato dal Circular Economy Network ed ENEA. Al secondo posto nella classifica delle cinque principali economie europee troviamo ancora ben distanziati il Regno Unito (90 punti), seguito da Germania (88), Francia (87), Spagna (81). Ma c’è poco da riposare sugli allori: la nostra corsa verso i traguardi della circolarità
-
Sos Villaggi dei Bambini 28 Febbraio Feb 2019 1423 28 febbraio 2019 Anche i Villaggi Sos a "M'illumino di meno"
Per il secondo anno l’organizzazione aderisce all’iniziativa di Radio2 che quest’anno è dedicata all’economia circolare. I Villaggi Sos in Italia spengono le luci e si attivano con laboratori, aperitivi sostenibili e momenti musicali in città. Quest'anno in particolare sono previste iniziative nei Villaggi Sos di Ostuni (BR), Vicenza, Roma e Saronno (VA)
-
Istat 19 Febbraio Feb 2019 1156 19 febbraio 2019 UECOOP lancia l'allarme: sono stati persi 2.900 posti nelle coop
Con il calo tendenziale del fatturato -7,3% e degli ordinativi -5,3% dell’industria nel 2018 scatta l’allarme occupati per il mondo cooperativo che ha perso quasi 2.900 addetti nell’ultimo anno pur continuando a dare lavoro a oltre 1,2 milioni di persone a livello nazionale