Parlamento
-
Dibattiti 15 Ottobre Ott 2018 1547 15 ottobre 2018 Le bombe in Yemen e il nostro Paese
Si tiene a Roma, mercoledì 17 ottobre alle ore 17, organizzato dal Movimento dei Focolari presso la Sala Pozzo di via Sant'Ignazio un importante dibattito su una guerra che vede l'Italia tra i protagonisti indiretti
-
Migranti 12 Ottobre Ott 2018 1230 12 ottobre 2018 Impact, proposta europea per i rifugiati
Al summit del Global Steering Group for impact investment di New Delhi il National Advisory Board europeo rappresentato da Giovanna Melandri ha presentato la proposta di un social impact bond dedicato all’accoglienza e all’inclusione socio lavorativa dei rifugiati
-
Eventi 12 Ottobre Ott 2018 1038 12 ottobre 2018 Attivismo, difesa dei diritti e dialogo sulla Costituzione dei cittadini. In una parola partecipazione
Inaugurato il Festival promosso da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva in collaborazione con Slow Food Italia e il patrocinio del Comune de L'Aquila
-
Cooperazione 11 Ottobre Ott 2018 1743 11 ottobre 2018 Fondi all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo? Bene l’aumento ma attenzione alle destinazioni
Il Coordinamento Italiano NGO Internazionali (CINI) e l’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI) - insieme a Concord Italia, Friends of the Global Fund Europe, GCAP Italia, Osservatorio Aids Diritti Salute hanno accolto con favore il trend positivo che si evince dal Def 2018
-
Migranti 11 Ottobre Ott 2018 1621 11 ottobre 2018 fioPsd: «#decretosalvini? Una scelta pericolosa»
“Il parlamento non converta il decreto in legge” è questo l’appello che arriva dalla Federazione delle organizzazioni che lavorano al fianco delle persone senza dimora. Dall'abrogazione dei permessi per motivi umanitari allo smantellamento del sistema Sprar passando dall'eliminazione del diritto all'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo i punti più preoccupanti
-
Riconoscimenti 10 Ottobre Ott 2018 1632 10 ottobre 2018 Colmegna: «Le vere radici dell’Europa? La solidarietà»
Il presidente della Casa della Carità di Milano ha ricevuto il Premio Cittadino Europeo dell’Anno proprio per essere da decenni dalla parte di chi accoglie gli ultimi della società: minori, malati, disabili, detenuti, stranieri. All’imperante linguaggio rancoroso di questi anni contrappone l’umanità che si declina in accoglienza e fraternità
-
Unione Europea 9 Ottobre Ott 2018 1636 09 ottobre 2018 Premio Sakharov: tra i finalisti le Ong che salvano vite nel Mediterraneo
Quest’anno tra i finalisti del prestigioso premio conferito dal Parlamento Europeo che onora i difensori dei diritti umani e delle libertà fondamentali ci sono anche le Ong che salvano i migranti nel Mediterraneo e proteggono i diritti umani
-
Persone 9 Ottobre Ott 2018 1508 09 ottobre 2018 Don Virginio Colmegna premiato dal Parlamento europeo come cittadino dell'anno
Così don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della carità di Milano, in occasione della sua premiazione : “Sull’accoglienza dei migranti gli Stati europei devono superare gli egoismi di parte e trovare una soluzione comune, che garantisca la legalità ma sia rispettosa dei diritti umani”
-
Migrazioni 5 Ottobre Ott 2018 1054 05 ottobre 2018 Decreto Salvini: anche i luterani sono contro
I luterani ritengono «lesivo dei diritti umani» e della dignità il decreto sicurezza al vaglio del Colle
-
Idee 4 Ottobre Ott 2018 1008 04 ottobre 2018 È tempo di un contratto nazionale degli Enti del Terzo settore?
Dopo i risultati conseguiti a livello legislativo, è tempo di mettere nell’agenda politica del Forum del Terzo Settore il tema del lavoro, con la creazione di una piattaforma contrattuale unica, in grado di dare garanzie ai lavoratori. Un modo per rendere palese la diversità degli ETS come datori di lavoro