Welfare
-
Povertà 5 Ottobre Ott 2018 0832 05 ottobre 2018 Vecchiato (Fondazione Zancan): «La povertà non si sconfigge con l'assistenzialismo»
Nel nostro Paese, negli ultimi 15 anni, sono stati destinati circa 19 miliardi ai trasferimenti per il reddito, dall'RMI, il reddito minimo di inserimento di vent'anni fa, alla social card e, oggi, il reddito di cittadinanza. Con quali risultati? L'Italia, in Europa, è il Paese che dà più trasferimenti con meno servizi. Siamo dunque incapaci di aiutare i poveri a uscire dalla condizione di povertà. In una parola: siamo assistenzialisti
-
Giornate di Bertinoro 3 Ottobre Ott 2018 1234 03 ottobre 2018 L’industria 4.0? Dannosa, se mancherà il non profit
Le tecnologie potranno sostituire il lavoro oppure generare valore condiviso, ma solo grazie al Terzo settore. Lo spiega il direttore di Adapt Francesco Seghezzi, che sarà tra gli ospiti delle Giornate di Bertinoro per l'Economia civile. L'appuntamento è per il 12 e 13 ottobre
-
Giovani 1 Ottobre Ott 2018 1526 01 ottobre 2018 “Le pietre scartate” del Rione Sanità
Un libro di Chiara Nocchetti dove si raccontano le storie di 25 giovani che stanno cambiando il Rione. “Vico Esclamativo” esce ufficialmente il 5 ottobre ed è il primo pubblicato dalla nuova casa editrice Edizioni San Gennaro nata in un quartiere dove “il modo di agire commuove prima di convincere
-
Start up 28 Settembre Set 2018 1430 28 settembre 2018 Reale Mutua, si scaldano i motori per la terza edizione di “Welfare Together”
Il programma di open innovation per il 2018/19 si intitola "Prendersi cura di chi cura: i Caregivers" e mette in palio 20mila euro a fondo perduto e servizi di incubazione del valore di 10mila euro, destinati a imprenditori sociali con progetti che siano in grado di alleggerire il carico del caregiver, e che permettano di "aiutare chi aiuta", Per partecipare c'è tempo fino al 31 gennaio
-
Rapporti 28 Settembre Set 2018 1001 28 settembre 2018 Rapporto Immigrazione 2017-2018: straniera l'8,5% della popolazione residente
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, hanno voluto confermare il loro impegno anche attraverso la pubblicazione dell’annuale Rapporto Immigrazione che da oltre 25 anni analizza il fenomeno migratorio nelle sue molteplici dimensioni. Tutti i numeri dell'immigrazione in Italia, la maggioranza di religione cristiana
-
Idee 27 Settembre Set 2018 1916 27 settembre 2018 Condividere. Pensare la comunità futura
Sabato 6 ottobre si terrà presso la Biblioteca del centro sociale di Villanova di Castenaso ex Casa Sant'Anna, in provincia di Bologna, una giornata di studio dedicata al tema della condivisione. Ne parliamo con l'organizzatore, il professor Pietro Piro
-
Povertà 27 Settembre Set 2018 1614 27 settembre 2018 Alleanza contro la povertà: Il Governo vada avanti con il Reddito di Inclusione
«Modificarne strutturalmente l’impianto significherebbe assestare un colpo fatale alla possibilità di costruire adeguate politiche contro la povertà», ha sottolineato il portavoce Roberto Rossini in un convegno alla Camera rivolgendosi ai rappresentanti della maggioranza. Ma i 5S ribadiscono la volontà di incardinare una nuova Riforma che passi dai Centri per l'impiego e non per i Comuni
-
Welfare 27 Settembre Set 2018 1016 27 settembre 2018 Caos educatori: ripartiamo dalla figura professionale unica
Francesco Crisafulli, past president dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali, ci invia questa riflessione sui recenti provvedimenti legislativi che hanno modificato profilo dell’educatore professionale, con contraddizioni («law and disorder») che stanno disorientando gli operatori e i servizi. In particolare denuncia l’ennesima frammentazione del welfare, in direzione contraria a quella della dimenticata riforma del Welfare prevista dalla 328/2000...
-
Fondazione Rava 24 Settembre Set 2018 1729 24 settembre 2018 Inaugurato il nuovo Ospedale della Valnerina
Inaugurato il nuovo Ospedale della Valnerina a Cascia (PG), prima città in tutto il cratere del sisma del Centro Italia in cui torna a riaprire una struttura sanitaria. Ad ospitare la nuova realtà sanitaria è l’ex Casa Esercizi Spirituali di proprietà del Monastero Santa Rita da Cascia, messa a disposizione dalle Monache, con il progetto “Un ospedale per la Valnerina”
-
Terzo settore 23 Settembre Set 2018 0745 23 settembre 2018 E se fossero gli appalti a favorire la corruzione?
Competere o collaborare? Appalti o accreditamenti? Coprogettazione o coprogrammazione? L'articolo 55 del nuovo Codice del Terzo settore ridisegna i rapporti fra ETS e Pubblica amministrazione, dando gambe per la prima volta al principio di sussidiarietà espresso in Costituzione. Felice Scalvini spiega perché siamo in un passaggio epocale, seppur fra resistenze e incomprensioni