Associazioni di promozione sociale
-
Riforma 12 Settembre Set 2018 1503 12 settembre 2018 Codice del Terzo settore, le novità del correttivo in dieci punti
L'analisi del civilista esperto di legislazione del non profit: «Tra i vari interventi figurano correzioni di natura puramente formale ed integrazioni sostanziali di un certo rilievo». Vediamole
-
Leggi 6 Agosto Ago 2018 1017 06 agosto 2018 Decreto correttivo al codice, le reazioni del Terzo settore
“Ci riserviamo di leggere il testo approvato dal Governo prima di valutare in modo definitivo e puntuale le modifiche che sono state apportate", sostiene la portavoce del Forum, Claudia Fiaschi. Soddisfazione dai centri di servizio al volontariato e dall'associazione dei fundraiser
-
Migranti 18 Luglio Lug 2018 0930 18 luglio 2018 Caltagirone, la capitale dei minori non accompagnati
In questa cittadina dell'interno della Sicilia c'è la maggior densità di minori non accompagnati: uno ogni 117 abitanti. Augusta e Aragona ne ospitano uno ogni 134 residenti, contro ad esempio un rapporto di un MNA per 1.587 abitanti di Palermo. In valori assoluti, il Comune che accoglie più minori non accompagnati in Sicilia è Messina, con 812 ragazzi
-
Parlamento 28 Giugno Giu 2018 1034 28 giugno 2018 Terzo settore, le Commissioni incardinano la riforma. Il Forum: «Si proceda spediti»
«Ci auguriamo che il percorso legislativo per portare a compimento i lavori riprenda al più presto, rispettando le scadenze previste», ha sottolineato la portavoce del Forum Terzo Settore, Claudia Fiaschi, secondo cui i nodi cruciali sono «le modalità di svolgimento delle attività delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale e le norme fiscali per il Terzo settore»
-
Libri 24 Aprile Apr 2018 1807 24 aprile 2018 Storie d’amore dalla Terra dei Fuochi
Il prossimo 26 aprile arriva in libreria “Meraviglioso”, il libro, edito da Città Nuova, scritto da Aurelio Molè e Maurizio Patriciello per racconta la storia d’amore di Luca e Vincenza tra malattia, cura e maternità. «In questa terra la gente continua a morire», dice padre Maurizio. «Questo mondo sporco, sozzo, il business dei collusi che girà attorno all’immondizia, puzza più dell’immondizia stessa».
-
Riforma 22 Marzo Mar 2018 1636 22 marzo 2018 Impresa sociale e Codice del Terzo Settore: via libera ai decreti correttivi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi che introducono norme integrative e correttive della disciplina in materia di impresa sociale e del Codice del Terzo settore. Ecco le novità
-
#riformaterzosettore 20 Febbraio Feb 2018 1104 20 febbraio 2018 Terzo settore, ecco a chi andranno i 34 milioni del primo bando “unico”
Pubblicata la graduatoria dei progetti di rilevanza nazionale riservati alle associazioni secondo i criteri previsti dalla riforma. Ne restano fuori solo 5 sugli 83 ritenuti validi. Ma 11 milioni non sono stati assegnati
-
Volontariato 8 Febbraio Feb 2018 1249 08 febbraio 2018 400 punti di servizio in Italia: la crescita dei CSV nell’anno della riforma
L’ultimo Report sulle attività dei Centri per il volontariato. In un “anno di passaggio” in cui veniva varata la riforma del Terzo settore, e nonostante il calo delle risorse, aumenta la presenza sul territorio e la quantità di servizi erogati a 42 mila associazioni. Il 10 febbraio l’assemblea di CSVnet per il rinnovo delle cariche
-
Leggi e norme 8 Febbraio Feb 2018 1041 08 febbraio 2018 Riforma del Terzo settore. Lo stato dell'arte
L'analisi, a cura del Forum del Terzo Settore, che esamina voce per voce gli aspetti previsti da tutti i Decreti legislativi (DPCM, Decreti ministeriali, interministeriali e linee guida) della Legge 106 indicando gli atti adottati e quelli in fase di elaborazione
-
Riforma 15 Gennaio Gen 2018 1051 15 gennaio 2018 Codice Terzo settore, ecco come sarà regolato il periodo transitorio
Arrivano le prime indicazioni dal ministero del Welfare. Il documento fornisce alcuni preliminari chiarimenti riferiti alle organizzazioni di volontariato (Odv) e alle associazioni di promozione sociale (Aps) per i quali sono già operativi i registri nazionali e/o locali