Coronavirus
-
Giornata internazionale dell'educazione 22 Gennaio Gen 2021 1016 22 gennaio 2021 A Torino percorsi di integrazione e inclusione per minori stranieri
Una forte partnership tra pubblico, privato e terzo settore per dare nuovi spazi più ampi e accoglienti al progetto CivicoZero di Save the Children, che ha già raggiunto con percorsi di inclusione e integrazione, più della metà dei 1.800 minori stranieri non accompagnati arrivati dal 2015 a Torino in cerca di un futuro possibile
-
Innovazione 20 Gennaio Gen 2021 1425 20 gennaio 2021 Si chiama Pourista, la sfida di due start up per una nuova idea di turismo
Bentu Experience e SiciLife propongono un nuovo modo di attrarre i turisti e formare le imprese di settore. Poca teoria e tanta pratica per sfornare insieme ai clienti progetti commerciali e modalità differenti di proporre il proprio brand. Dalla Sardegna e dalla Sicilia una ventata di novità in un periodo che ha messo in ginocchio tutta la filiera. Giovani con le idee chiare e alta professionalità
-
Anteprima magazine 19 Gennaio Gen 2021 1408 19 gennaio 2021 Crowdfunding e Covid-19: il boom delle piattaforme
Oltre 25 milioni di euro per l’emergenza Covid-19: tanto è stato raccolto attraverso le principali piattaforme di crowdfunding, soprattutto nelle drammatiche settimane del lockdown. Due le parole chiave: disintermediazione e territorialità
-
Minori 18 Gennaio Gen 2021 1524 18 gennaio 2021 Carla Garlatti: «Non promesse ma risposte»
«Ogni inizio è accompagnato da speranze. Quando però si tratta di assumere un compito che consiste nella tutela e nella promozione dei diritti di bambini e ragazzi, le speranze si trasformano immediatamente in responsabilità. I ragazzi stanno vivendo una compressione dei diritti senza precedenti»: prima intervista alla Garante Infanzia
-
Formazione 15 Gennaio Gen 2021 1317 15 gennaio 2021 Istituti tecnici superiori: leva decisiva per la ripartenza del nostro Paese
Il piano italiano del Next Generation Eu mette 2 miliardi su Istruzione profesionalizzante e Its. Alessandro Mele, coordinatore della Cabina di Regia: «L’istruzione non è una speranza, è una risposta alla pandemia. Su cui investire»
-
Scuola 14 Gennaio Gen 2021 1157 14 gennaio 2021 Le “Cronache dal Futuro” della generazione Covid
Al via oggi, giovedì 14 gennaio, il progetto social di edizioni la meridiana che ha l'obiettivo di dare voce ai giovani studenti italiani. Punto di partenza i 120 testi elaborati dagli alunni trevigiani della docente e scrittrice Raffaella Mulato. Un racconto collettivo che si apre ai ragazzi di tutta Italia
-
Pandemia 13 Gennaio Gen 2021 1747 13 gennaio 2021 L’odissea di un’anziana in ospedale in tempi di Covid
Al Brotzu di Cagliari una donna viene ricoverata per una frattura al femore. Inizia così un lungo percorso tra mille difficoltà, ostacoli e rinvii. L'impegno di medici, infermieri e Oss non basta: le sue condizioni di salute stanno peggiorando. Il figlio chiede umanità e rispetto verso i più fragili
-
Editoriale 13 Gennaio Gen 2021 1649 13 gennaio 2021 Trasformarsi per trasformare. VITA diventa impresa sociale
Come soggetto di Terzo settore assumiamo la sfida della costruzione della speranza. Una costruzione che necessita di visione. Occorre dunque uscire dalle tante comfort zone che per noi che facciamo comunicazione sociale significherebbe per esempio rintanarsi dietro la bandierina rassicurante, ma periferica di “voce del Terzo settore”. Batteremo strade diverse alla ricerca di un pensiero più lungo e più ambizioso: forti del nostro mondo di riferimento e dei suoi valori vogliamo contribuire a cambiare il mondo
-
Dpcm 13 Gennaio Gen 2021 1449 13 gennaio 2021 Acli e Arci: riaprire subito i circoli per non lasciarli morire
L’appello dei presidenti nazionali Francesca Chiavacci (Arci) e Roberto Rossini (Acli) «consapevoli delle difficoltà legate alla pandemia» che ricordano come migliaia di realtà «siano oggi allo stremo» e sottolineano: «Apprezziamo il Fondo straordinario di 70 milioni previsto per gli enti del Terzo settore ma crediamo siano insufficienti e rischino di arrivare troppo tardi»
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2021 1549 12 gennaio 2021 Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità