Eventi
-
Intervista Earth #Overshoot Day 8 Agosto Ago 2016 1500 08 agosto 2016 A che ora è la fine del mondo? Oggi la terra ha esaurito tutte le risorse del 2016
Apocalisse climatica, catastrofe ambientale, terrorismo, crisi economica, emergenza umanitaria: non c'è fenomeno che non venga letto attraverso la metafora della fine. Ma, osserva il filosofo Andrea Tagliapietra, per la prima volta l'uomo si confronta con qualcosa che non è solo un'immagine, ma la concreta possibilità della fine di tutte le cose o di un loro nuovo, più radicale inizio
-
IntervistaRifugiati 3 Giugno Giu 2016 0910 03 giugno 2016 Emanuela Del Re: «Minoranze, la nostra vera ricchezza»
È un'esperta di geopolitica, studia i conflitti e le problematiche di rifugiati e immigrazione. Nei suoi documentari traspare la voglia di andare alle radici delle crisi che noi oggi viviamo come emergenze. Ma non si è fermata allo studio: ha dato vita a un'agenzia internazionale operativa di mediazione e negoziazione, Epos e a un progetto con il Mae "My Future" rivolto ai rifugiati siriani
-
IntervistaDialoghi 30 Marzo Mar 2016 0750 30 marzo 2016 Jihadismo globale: strategie del terrore fra Oriente e Occidente
Nel 2011 per la galassia jihadista si apre un vuoto: orfana del suo principale esponente, Osama bin Laden, si ritrova incapace di restare un produttore efficace di senso che sappia ancora rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. In questo vuoto prende avvio un processo ideologico che il sedicente Stato islamico oggi sembra riempire. Ne parliamo col professor Andrea Plebani, dell'Università Cattolica, autore del recente "Jihadismo globale"