Minori
-
StoriaSolidarietà 2 Marzo Mar 2017 1636 02 marzo 2017 SolidarietàCosa c'è sotto le canzoni dello Zecchino d'Oro
Siamo stati nella giuria che ha selezionato le canzoni per il prossimo Zecchino d'Oro, scoprendo l'unica grande casa dell'Antoniano, di cui le canzoni sono parte. I poveri della mensa, i richiedenti asilo, i bambini con disabilità si incrociano ogni giorno con il Piccolo Coro: le differenze così diventano armonia
-
StoriaMondo 19 Dicembre Dic 2016 1023 19 dicembre 2016 MondoBambini desaparecidos: la verità è la sola medicina
Durante la guerra civile in El Salvador negli anni Ottanta ci furono 75mila vittime e quasi 10mila desaparecidos. Un'associazione di famiglie cerca di ricostruire le tracce dei tanti bambini sottratti a forza, per ritrovarli. Molti sono andati in adozione: «non vogliamo criminalizzare le famiglie adottive, ma far emergere la verità», spiegano le due psicologhe dell'associazione.
-
StoriaInfanzia 22 Novembre Nov 2016 1457 22 novembre 2016 InfanziaZeroSei, dove i bimbi aspettano i “grandi speciali”
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o ancora sono malati psichiatrici. Le 7 educatrici della casa li vedono crescere e di fatto li crescono per anni. «Ma noi non siamo né la mamma né il papà», racconta Sara Sanpietri, coordinatrice di ZeroSei. «Vogliamo che trovino una famiglia vera»
-
Storia3 ottobre 30 Settembre Set 2016 2243 30 settembre 2016 3 ottobreLampedusa, porta d'Europa
Duecento studenti da tutta Europa da oggi a lunedì 3 ottobre sono a Lampedusa per riflettere sui temi collegati al fenomeno delle migrazioni. Il 3 ottobre, anniversario del naufragio in cui morirono 368 migranti, i giovani doneranno i loro lavori al Museo della Fiducia e del Dialogo. Poi torneranno dai compagni, per condividere un'esperienza che durerà tutto l'anno.
-
StoriaMilano 14 Settembre Set 2016 1456 14 settembre 2016 MilanoUn giorno nell'hub dei piccoli migranti
In città è di nuovo emergenza profughi. L'hub di prima accoglienza gestito da Fondazione Progetto Arca con il supporto del Comune di Milano e di Fondazione Avsi in via Sammartini è ormai al collasso. Nelle ultime due settimane i profughi sono arrivati al ritmo di 200 al giorno. E si pensa continuerà così ancora per diversi giorni. Eritrei, somali, sudanesi. E con gli ultimi sbarchi si ritrovano anche le famiglie siriane. Tantissimi i minori...
-
StoriaMigranti 7 Settembre Set 2016 1634 07 settembre 2016 MigrantiUna mattina all'ex Baobab: è di nuovo emergenza
In via Cupa, strada laterale di Roma dove si trova il centro chiuso dopo l'ultimo sgombero, sono presenti più di 300 persone arrivate via mare dalla Libia, provenienti soprattutto da Eritrea e Sudan: "Non vogliamo chiedere asilo in Italia, andiamo verso nord", ma le frontiere sono chiuse e il loro viaggio interrotto. "I numeri sono tornati alti, c'è da trovare una soluzione alternativa urgente", chiedono i volontari alle autorità
-
StoriaVenezia 2 Settembre Set 2016 1537 02 settembre 2016 VeneziaEdipo Re. La barca di PPP è il Marco Cavallo del mare
Fu il guscio di legno di Pier Paolo Pasolini, in cui si fece cultura negli anni Sessanta. Oggi la Edipo Re è diventata una barca a vocazione sociale, simbolo di inclusione possibile e al tempo stesso provocazione. Un po' come fu Marco Cavallo ai tempi di Basaglia. Il tutto grazie a uno psichiatra...
-
StoriaVolontariato 19 Maggio Mag 2016 1400 19 maggio 2016 VolontariatoAndrea: l'operazione, i viaggi negli orfanotrofi e quei 136mila contatti facebook
L'entusiasmante scelta di vita di un ragazzo di 26 anni originario di Ragusa: dieci anni fa l'operazione contro il tumore alla testa che lo ha lasciato vivo ma parzialmente smemorato, poi i viaggi in ogni angolo del mondo - in almeno 90 nazioni - la totale dedizione ai bambini e, il 20 marzo 2016 l'invito a parlare all'Assemblea dell'Onu. Ora ha una comunità enorme che lo segue sul social network, con centinaia di persone che gli scrivono ogni giorno, condividendo gioie e dolori. L'abbiamo raggiunto
-
StoriaReportage 10 Maggio Mag 2016 1249 10 maggio 2016 ReportageUn giorno dentro il più grande centro per migranti d'Europa
Siamo entrati nell'hub Sant'Anna di Crotone gestito dalle Misericordie dove sono ospitati oltre mille migranti. Da qui partiranno i primi ricollocamenti. Il racconto, i video e le immagini esclusive da dentro il Centro di accoglienza più popoloso del Continente
-
StoriaMilano 4 Novembre Nov 2015 1500 04 novembre 2015 MilanoBligny 42, famiglie comunicanti
Dietro questo numero civico a Milano, si affacciano ben 220 appartamenti. Le etnie non si contano. La fama non è delle migliori. La droga non manca. Ma ci sono anche tre gallerie d’arte. E tanti bambini, collanti di un’imprevedibile convivenza