Altre notizie
-
AiBi 28 Giugno Giu 2017 1106 28 giugno 2017 -
Adozioni internazionali 22 Giugno Giu 2017 2346 22 giugno 2017 Adozioni, torna la mail per scrivere alla CAI
Da dieci mesi la casella di posta istituzionale della Commissione Adozioni Internazionali non poteva ricevere messaggi, perché era piena. Ora la mail torna ad essere operativa. Si attende anche il ripristino della Linea CAI
-
Adozioni internazionali 15 Giugno Giu 2017 0855 15 giugno 2017 Laura Laera: «prima dell'estate convocherò la Cai»
Primo giorno in CAI per Laura Laera, che questa mattina inizia il suo lavoro come vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. Il magistrato rilascia un'unica dichiarazione: convocherà la Commissione «al più presto»
-
Famiglia 8 Giugno Giu 2017 1654 08 giugno 2017 Bambini adottati, 12 mesi in famiglia ne valgono 16
«Essere accuditi in una famiglia ha permesso loro di crescere con un’accelerazione superiore a quella dei coetanei, tanto che si potrebbe affermare che in un anno “abbiano vissuto 16 mesi”»: così una ricerca sul primo anno in famiglia dei bambini adottati, svolto dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano. In un anno i bambini guadagnano in media 7 punti di quoziente intellettivo
-
Adozioni internazionali 8 Giugno Giu 2017 1627 08 giugno 2017 L'Etiopia sospende le adozioni (ma un documento ufficiale non c'è)
L’ambasciata italiana ad Addis Abeba ha comunicato agli enti autorizzati che il Governo ha deciso la sospensione a tempo indeterminato delle adozioni, precisando però di non avere un documento scritto. L'ambasciata è al lavoro per capire l'iter delle pratiche già in corso. Per Arnoletti (Cifa) sarebbero circa duecento le coppie italiane coinvolte
-
Famiglie 24 Maggio Mag 2017 1048 24 maggio 2017 Adozioni internazionali, la Lombardia ci crede ancora
Diffusi dal Pirellone i dati relativi alle richieste di adozioni internazionali in regione nel biennio 2014-2015, tratti dal Rapporto della Commissione nazionale, che collocano la Lombardia al primo posto in Italia. Ma in due anni i minori entrati effettivamente in famiglia sono diminuiti lo stesso
-
Adozioni internazionali 19 Maggio Mag 2017 2311 19 maggio 2017 Laura Laera nominata nuova vicepresidente della CAI
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha firmato il decreto di nomina il 19 maggio
-
Famiglia 28 Aprile Apr 2017 2353 28 aprile 2017 Adozioni: la CAI pubblica il report 2014-2015
L’Italia con 2.206 minori adottati nel 2014 e 2.216 minori adottati nel 2015 si conferma come primo paese di accoglienza in Europa e secondo al mondo dopo gli Stati Uniti. Guardando i 15 primi Paesi di origine dei minori, i bambini adottati sono scesi dai 39.330 minori adottati nel 2004 ai 9.330 del 2014. Federazione Russa, Polonia e Cina i primi paesi di provenienza dei minori. In Italia in cinque anni le adozioni segnano un -46%
-
Ciai 27 Aprile Apr 2017 1433 27 aprile 2017 Paola Crestani rieletta presidente del Ciai
Rinnovato il consiglio direttivo per il prossimo quinquennio: l'associazione nel 2018 festeggerà i 50 anni
-
Ciai 21 Aprile Apr 2017 2328 21 aprile 2017 Mai più bambini soli
A Cervia un incontro pubblico per conoscere e approfondire le problematiche che tanti bambini, bambine e adolescenti nel mondo devono affrontare
-
Adozioni 19 Aprile Apr 2017 1848 19 aprile 2017 Laura Laera verso la Commissione Adozioni
Il Csm conferma di aver dato il via libera al collocamento fuori ruolo per la Presidente del Tribunale dei Minorenni di Firenze per andare ad assumere la vicepresidenza della CAI. «Il sistema italiano è un sistema forte», disse un anno fa in Commissione Giustizia, parlando di adozioni internazionali: «Si deve puntare a una collaborazione tra tutte le istituzioni che lavorano nel settore, che ciascuno faccia bene la sua parte e ci sia uno scambio di formazione-informazione»
-
Famiglia 6 Aprile Apr 2017 1655 06 aprile 2017 Arriva la banca dati delle adozioni, ma non ci sono più coppie che vogliono adottare
Tutti i 29 Tribunali dei Minorenni d'Italia hanno finalmente installato il sistema informatico necessario per avviare la Banca dati dei minori adottabili, prevista da una legge del 2001. Lo ha comunicato il Dipartimento per la Giustizia Minorile. Che ha anche comunicato gli ultimi dati sulle adozioni nazionali e internazionali, relativi al 2015. Rispetto al picco storico, la disponibilità delle coppie italiane ad adottare si è dimezzata
-
Leggi 28 Marzo Mar 2017 1658 28 marzo 2017 Il Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite spinge per la stepchild adoption
L'Italia dovrebbe «rivedere la legislazione e considerare di permette alle coppie dello stesso sesso di adottare bambini, compresi i figli naturali del proprio partner».
-
AiBi 16 Marzo Mar 2017 1802 16 marzo 2017 Non ci sono più coppie disponibili all’adozione internazionale
Fra il 2005 e il 2015 le coppie che hanno presentato domanda di disponibilità ai Tribunali per l'adozione internazionale sono crollate del 53%, passando da 7.882 a 3.668. Per le adozioni nazionali nel 2015 si sono registrate 9.007 disponibilità da parte delle coppie italiane, mille in meno rispetto al 2014. Griffini: «i numeri calano anche perché l'adozione è sempre più bistrattata»
-
Mondo 14 Marzo Mar 2017 0941 14 marzo 2017 Etiopia, dove si vive e si muore in una discarica
Nella discarica di Addis Abeba una immensa frana di rifiuti ha travolto e soffocato 65 persone, fra cui molte donne e bambini. Lavoravano e vivevano nella discarica, per pochi centesimi. L'alternativa? I progetti che puntano sul recupero e il riciclaggio dei rifiuti, ma in sicurezza
-
Politica 10 Marzo Mar 2017 1803 10 marzo 2017 La Commissione Giustizia dice sì alle adozioni per le coppie omosessuali
Approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva avviata esattamente un anno fa. Nelle sue conclusioni la Commissione suggerisce un'unica domanda di adozione, presentata on line, valida in tutta Italia; dice sì all'adozione mite; apre all'adozione da parte di coppie omosessuali. Quanto alle adozioni internazionali, si schiera nettamente in favore dell’Agenzia Italiana per le adozioni internazionali, auspica una riduzione del numero degli enti e una autorizzazione a termine.
-
Adozione internazionale 10 Marzo Mar 2017 1631 10 marzo 2017 La responsabilità civile degli Enti
Un’analisi dal punto di vista del diritto civile che affronta in particolare il tema della trasparenza in materia di informazioni ed esplora ruoli, ambiti e limiti degli Enti Autorizzati
-
Adozioni internazionali 10 Febbraio Feb 2017 1823 10 febbraio 2017 Pubblicità e trasparenza, le famiglie segnalano la Cai a Cantone
Ufai, un comitato di famiglie adottive, segnala la Commissione Adozioni Internazionali all'Autorità Nazionale Anticorruzione: «sospesa la linea con le famiglie, sito non aggiornato, nessuna informazione sui rimborsi per le adozioni. La Commissione è un ente pubblico, è tenuto alla trasparenza e alla fruibilità da parte dei cittadini delle informazioni che riguardano il suo operato».
-
Adozioni internazionali 10 Febbraio Feb 2017 1524 10 febbraio 2017 Tre anni sono troppi per aspettare ancora
Gianfranco Arnoletti, presidente di Cifa, risponde alla vicepresidente della Cai, Silvia Della Monica
-
Adozioni internazionali 8 Febbraio Feb 2017 0156 08 febbraio 2017 Silvia Della Monica si "candida" per un secondo mandato?
Il 13 febbraio scade il mandato triennale della vicepresidente della Cai: «Io questa pulizia nelle adozioni la voglio fare, non sono io che mi tirerò indietro, non l’ho mai fatto nella mia vita. Renzi è stato sempre accanto a me, lo è stata Maria Elena Boschi, non esiste zizzania in casa, tutti siamo legati da questa linea di legalità e lo è anche Paolo Gentiloni». Fra i bambini arrivati dal Congo, ha rivelato Della Monica, c'è chi ha genitori, fratelli e sorelle. E apre anche la pagina Etiopia.