Altre notizie
-
Adozioni internazionali 8 Luglio Lug 2016 1717 08 luglio 2016 -
Adozioni internazionali 8 Luglio Lug 2016 1307 08 luglio 2016 Caso Congo: quattro domande in attesa di risposta
L'inchiesta dell'Espresso pubblicata oggi apre uno squarcio inquietante sul mondo delle adozioni. Se tutto questo fosse vero e a conoscenza della Cai, perché su AiBi non è stato preso alcun provvedimento? Quali garanzie ci sono sulla reale condizione di adottabilità dei bambini? Perché tanta confusione a livello politico sulle adozioni? Perché le adozioni sono diventate un terreno di guerra?
-
Adozioni internazionali 7 Luglio Lug 2016 1159 07 luglio 2016 «Come sta Vova?». Quattro anni di silenzio sul caso Kirghizistan
Fabio Selini, papà adottivo della provincia di Bergamo, racconta da tre anni la sua storia, per chiedere che le 20 coppie coinvolte nello scandalo delle adozioni in Kirghizistan non vengano dimenticate. E soprattutto che non vengano dimenticati quei 21 bambini: «Su di loro non accampiamo alcun diritto, però abbiamo tanti doveri»
-
Famiglia 30 Giugno Giu 2016 1533 30 giugno 2016 Ho un tumore al seno, perché non posso adottare?
Il caso di una 42enne torinese riapre il dibattito. Per Frida Tonizzo (Anfaa) «sbagliamo il punto di partenza, non è un diritto negato. Se ci mettiamo nei panni di un bambino adottabile, potendo scegliere tra diverse coppie, a parità di condizioni perché dovremmo preferire proprio la situazione che presenta una possibilità di sofferenza?»
-
Politica 21 Giugno Giu 2016 2352 21 giugno 2016 Boschi presidente della Commissione Adozioni: la delega in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 9 giugno 2016, con delega al ministro Boschi di funzioni in materia di pari opportunità e di adozioni internazionali. «Cessa di avere efficacia il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 aprile 2014, recante delega di funzioni al Vice Presidente della Commissione per le adozioni internazionali».
-
Rapporto Crc 16 Giugno Giu 2016 1050 16 giugno 2016 La legge sulle adozioni? Diritti dei bambini a rischio se non la si applica
Le raccomandazioni delle associazioni mettono in evidenza la mancanza di operatività tra tutti i 29 Tribunali per i Minorenni, la «palese inefficienza» del sistema che crea «grave pregiudizio» ai bambini adottabili difficoltà di monitoraggio delle loro situazioni. Critiche anche per la Cai e la richiesta unanime di una riforma che favorisca l’accesso delle coppie all’adozione
-
Aibi 13 Giugno Giu 2016 1211 13 giugno 2016 Società e famiglia: presente indicativo del verbo "partecipare"
Presentato il manifesto per l'accoglienza familiare della Fondazione di partecipazione di Aibi nel corso di un convegno a Milano. Tra gli ospiti il regista Daniele Vicari che ha presentato uno spezzone de "La Nave Dolce" che dimostra come la realtà sia più forte delle costruzioni ideologiche: «se non vuoi vivere in una bolla spazio temporale, partecipa alla vita del tuo Paese»
-
Ciai 9 Giugno Giu 2016 1601 09 giugno 2016 L'italiano Angelo Moretto è il nuovo presidente di Euradopt
Moretto, membro del Consiglio Direttivo di Ciai per diversi anni e tuttora socio, è stato eletto presidente di Euradopt nel General Meeting tenutosi ad Utrecht il 3 e 4 giugno scorsi.
-
Adozioni internazionali 8 Giugno Giu 2016 2311 08 giugno 2016 20 milioni di euro per i rimborsi delle spese adottive
I fondi per i rimborsi delle spese sostenute dalle famiglie per le adozioni internazionali? Ci sono e ammontano a 20 milioni di euro. 12,5 milioni vengono dal fondo da 15 milioni creato dalla legge di stabilità e 7,5 da un avanzo degli anni precedenti. Lo ha detto il ministro Maria Elena Boschi oggi pomeriggio, rispondendo a un’interrogazione alla Camera.
-
AiBi 8 Giugno Giu 2016 1744 08 giugno 2016 Michele Torri rappresentareà l'Italia nel network Euroadopt
Il referente per le adozioni internazionali della sede nazionale di AiBi è entrato a far parte del Consiglio di Euroadopt, una rete di oltre 20 enti autorizzati europei operativi nel settore dell’adozione internazionale
-
Adozioni internazionali 3 Giugno Giu 2016 1806 03 giugno 2016 I bambini del Congo "sequestrati" a Spinaceto? Ecco la nostra verità
Cecilia e Marco due giorni fa hanno abbracciato Benita, 5 anni e mezzo, adottata in Congo. Per la prima volta una coppia che ha scelto di fidarsi della Commissione Adozioni Internazionali ha accettato di rispondere a un'intervista. Ecco la loro testimonianza.
-
Adozioni internazionali 3 Giugno Giu 2016 1539 03 giugno 2016 2.211 anzi 2.216: la Cai modifica i dati
Il 16 maggio la Commissione Adozioni Internazionali aveva pubblicato il numero dei minori adottati nel 2015: 2.211. Ora il dato è stato corretto, siamo a 2.216. «Dato definitivo al 30 maggio», spiega una nota. Ma come si contano i bambini adottati?
-
Adozioni internazionali 1 Giugno Giu 2016 1336 01 giugno 2016 Congo, arrivati a Roma 41 bambini
Sono giunti questa mattina a Roma 41 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da coppie italiane, coinvolti nella moratoria delle adozioni internazionali decisa dal Paese nel 2013. Per chiudere la vicenda mancano ancora 18 bambini. Ancora una volta la Cai avvisa le famiglie solo ad aereo atterrato
-
Famiglia 26 Maggio Mag 2016 1636 26 maggio 2016 Fallimenti adottivi: e se il post adozione non bastasse?
Il professor Jesùs Palacios ha presentato a Milano i dati di una recente ricerca sui fallimenti adottivi in Spagna: l'1,32%, lontano da quel bambino restituito ogni tre giorni di cui hanno parlato in Italia i giornali. I fattori di rischio? Età all'inserimento, permanenza in istituto, adozione insieme a fratelli. E una sorpresa: in Spagna i servizi di post adozione esistono, ma le famiglie non vanno a chiedere aiuto. Serve un cambio culturale: l'adozione non è un'impresa che può essere condotta in solitaria
-
Adozioni internazionali 24 Maggio Mag 2016 1629 24 maggio 2016 Tutti i bimbi del Congo a casa: il video-appello
I bambini già arrivati dal Congo, figli delle coppie del Comitato Genitori RDC, in un video-appello al ministro Boschi chiedono l’arrivo immediato dei 59 bambini che ancora attendono di abbracciare i loro genitori. Questa mattina l'incontro con il ministro Maria Elena Boschi, neo presidente della CAI
-
Adozioni internazionali 24 Maggio Mag 2016 1541 24 maggio 2016 Per ogni bambino adottato, uno resta senza famiglia
Paola Crestani, presidente del Ciai, audita ieri in Commissione Giustizia, ha portato un dato impressionante: nel 2015 Ciai ha dato una famiglia a 54 bambini ma per altri 63 non è riuscita a trovare famiglie disponibili ad accogliere un bambino con special needs. «C’è un evidente disallineamento tra la disponibilità delle famiglie e i bisogni dei bambini. Servono servizi per il post adozione»
-
Politica 23 Maggio Mag 2016 1636 23 maggio 2016 Scagliusi e Brambilla, due nuove proposte di legge sulle adozioni
Mentre in Commissione Giustizia della Camera continuano le audizioni in materia di adozioni e affido, nei giorni scorsi due nuove proposte di legge per la riforma della legge 184.
-
Enzo B 19 Maggio Mag 2016 1420 19 maggio 2016 Adottare: percorsi più personalizzati con i webinar
Enzo B promuove webinar interattivi e gratuiti con le famiglie che desiderano adottare: è possibile interagire con gli operatori dal proprio computer, senza spostamenti e senza chiedere permessi di lavoro. «Vogliamo andare oltre la semplice trasmissione di informazioni. Vogliamo co-costruire, insieme alle famiglie, il percorso più congeniale ad esaudire il loro desiderio di genitorialità».
-
Adozioni internazionali 16 Maggio Mag 2016 2233 16 maggio 2016 La Cai pubblica i dati: 2.211 minori adottati nel 2015
Resa nota oggi una anticipazione dei dati statistici. Nel 2014 – dato anch'esso mancante – erano stati 2.206: nel 2015 pertanto con cinque ingressi in più l’Italia segna un +0,23% di adozioni, in controtendenza rispetto ai nuovi crolli statistici di Usa e Francia
-
Ciai 11 Maggio Mag 2016 1357 11 maggio 2016 Con il ministro Boschi, speranza di una ripresa per l'attività della Cai
Così Paola Crestani, presidente del Ciai, saluta la nomina del ministro Boschi a presidente della Commissione Adozioni Internazionali