Altre notizie
-
Adozioni internazionali 12 Febbraio Feb 2016 1327 12 febbraio 2016 -
Adozioni internazionali 6 Febbraio Feb 2016 1631 06 febbraio 2016 Tam tam su Gentiloni: stop alla missione a Kinshasa
Preoccupazione fra alcune famiglie coinvolte nella sospensione delle adozioni in Repubblica Democratica del Congo per le voci di una imminente missione del MAE in Repubblica Democratica del Congo. Il Comitato Genitori Adottivi RDC: «non ne siamo a conoscenza, ma se fosse vero, saremmo soddisfatti»
-
Adozioni internazionali 5 Febbraio Feb 2016 1127 05 febbraio 2016 Cai e adozioni sotto la lente dei Parlamentari
Lia Quartapelle (PD) ha presentato un'interrogazione sugli sviluppi delle adozioni in Repubblica Democratica del Congo, Michela Brambilla una interpellanza sul funzionamento della CAI e sulla destinazione del Fondo per le Adozioni da 15 milioni di euro creato con la Legge di Stabilità: quanto andrà alla CAI e quanto alle famiglie per rimborsi o defiscalizzazione delle spese?
-
Adozioni 3 Febbraio Feb 2016 1323 03 febbraio 2016 Adozioni in ripresa, parola di CAI
Lo ha detto la presidente della CAI ieri alla Camera, durante un seminario sul diritto allo studio degli alunni adottati. Il Miur ha annunciato importanti novità: il monitoraggio delle linee di indirizzo, formazione ad hoc per docenti e dirigenti a cominciare da regioni pilota più una sezione dedicata sul sito del Ministero.
-
AiBi 22 Gennaio Gen 2016 1801 22 gennaio 2016 Tre fratellini dal Brasile: sono i Siano la "famiglia più accogliente 2015"
Assegnato a una famiglia di Sarno il premio di AiBi, nel trentennale dell'associazione. «Con la loro semplicità dimostrano che l’adozione internazionale è alla portata di tutti. Non si sono fatti spaventare dal fatto che uno dei tre fratellini ha 11 anni, sfatando così la paura del ‘bambino grandicello’. E accogliendo tutti e tre i fratelli hanno riunito la famiglia», dice Marco Griffini.
-
Adozioni internazionali 22 Gennaio Gen 2016 0838 22 gennaio 2016 Jordan è a casa, ma altri bambini aspettano ancora
A una settimana dall'arrivo dei 10 bambini adottati a Khinshasa da coppie italiane, ecco la gioiosa testimonianza di un papà
-
Adozioni internazionali 20 Gennaio Gen 2016 1653 20 gennaio 2016 Kinshasa, approvato lo schema di legge sulle adozioni
Ne dà notizia la Commissione adozioni internazionali: «un'altra buona notizia dopo quella dell'arrivo in Italia di 17 bambini adottati da famiglie italiane. Siamo, pertanto, fiduciosi che la gioia che le 17 coppie hanno vissuto possa essere presto di tante altre famiglie».
-
Adozioni internazionali 18 Gennaio Gen 2016 2354 18 gennaio 2016 Congo, gli enti si schierano con la Cai
I Figli della Luce, Fondazione Raphael, Enzo B e Movimento Shalom hanno sottoscritto un comunicato congiunto a pochi giorni dall'arrivo di 17 bambini dalla RDC e alla vigilia dell'annunciata manifestazione di protesta di alcune famiglie
-
Famiglia 18 Gennaio Gen 2016 1644 18 gennaio 2016 Stepchild e adozione internazionale, cosa dice (davvero) la legge?
Le norme di cui si discuterà tra pochi giorni in Parlamento sono diverse dall'adozione internazionale, ma spesso il dibattito di queste ore confonde i piani e sopratutto le norme. Facciamo il punto con un esperto del settore
-
Adozioni internazionali 14 Gennaio Gen 2016 1713 14 gennaio 2016 Congo: così i bambini oggi hanno abbracciato i loro genitori
Sono arrivati oggi a Roma i 10 bambini adottati da famiglie italiane in RDC, dopo oltre due anni di attesa. La testimonianza in diretta di Massimo Vaggi, presidente di NOVA
-
Adozioni internazionali 14 Gennaio Gen 2016 1326 14 gennaio 2016 Congo, i 10 bambini in arrivo a Fiumicino
Atterrati a Roma i 10 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da famiglie italiane, la cui uscita dal Paese era stata autorizzata a inizio novembre
-
Adozioni internazionali 14 Gennaio Gen 2016 1203 14 gennaio 2016 Giorni contati per Silvia Della Monica?
Da tempo si parla di una sua sostituzione al vertice della Commissione Adozioni, riunitasi una sola volta in quasi due anni e sommersa da un mare di polemiche. Ora la decisione sembra essere stata presa, e potrebbe essere ufficializzata prima dell'arrivo in Aula del decreto sulle unioni civili, a fine gennaio
-
Adozioni internazionali 7 Gennaio Gen 2016 1211 07 gennaio 2016 Adozioni, nelle statistiche tornano dei segni "più"
Come è andato il 2015? Per capirlo siamo andati a cercare i dati statistici relativi al 2015 degli enti che nel report ufficiale della Cai del 2013 contavano il maggior numero di ingressi. Mentre il 2014 era tutto con il segno meno, nel 2015 qualche segnale positivo c'è. Anche se si stima complessivamente un calo ulteriore del 20-30%
-
Dossier 23 Dicembre Dic 2015 1538 23 dicembre 2015 Adozioni, otto proposte per migliorarle
Il Coordinamento CARE ha presentato il "Dossier adozioni. Stato dell'arte sulle adozioni nazionali e internazionali dal punto di vista delle famiglie adottive italiane. Proposte procedurali e operative”. Una sintesi delle proposte fatte dalle famiglie
-
Adozioni 18 Dicembre Dic 2015 1024 18 dicembre 2015 Un adottato su tre ritrova online la propria famiglia di origine: «ora servono linee guida»
Un ragazzo adottato su 3 stabilisce un contatto online con la famiglia biologica. Il 61% dei genitori adottivi cerca in rete informazioni sulla famiglia d'origine del proprio figlio. Due i punti necessari per AnnaMaria Colella (ARAI): farsi accompagnare da un operatore e avviare una riflessione congiunta fra Cai, enti e servizi per diffondere buone prassi e stabilire linee guida a livello nazionale
-
Adozioni 4 Dicembre Dic 2015 1345 04 dicembre 2015 Quelli che cercano la "mamma bio"
Complici i social network, sempre più persone nel mondo si mettono alla ricerca delle loro madri biologiche o, viceversa dei figli dati in adozione. Intervista con Ramona Parenzan, che ha raccolto alcune storie di figli, madri biologiche e genitori adottivi nel libro "I colori del vuoto". A cominciare dalla sua
-
Il caso 26 Novembre Nov 2015 1511 26 novembre 2015 Sostegno a distanza: accuse generalizzate alle onlus danneggiano i bambini
Vincenzo Curatola, presidente del ForumSaD replica alle accuse di Libero: «Accuse generalizzate come queste non solo fanno parte di un'informazione spazzatura». Paola Gumina, di La gabbianella: «Il risultato sarà la diffidenza verso tutto il mondo della solidarietà»
-
Adozioni Internazionali 26 Novembre Nov 2015 1233 26 novembre 2015 Una sòla in prima pagina
Oggi la prima pagina di Libero è dedicata a un’inchiesta del vice direttore Franco Bechis che accusa genericamente le onlus di finanziare il terrorismo. Nessun nome. Solo una fonte, i report di The Financial Action Task Force (FATF), un ente governativo Usa. La fonte dell’ente? Un generico “source: Italy”
-
Stabilità 2016 23 Novembre Nov 2015 1325 23 novembre 2015 Lotta alla povertà, priorità alle famiglie con figli nel circuito giudiziario
Due giorni di congedo obbligatorio per i neopapà, 10 milioni di euro per il fondo per i libri di testo, agevolazioni sulla pensione per 2mila lavoratori con figli disabili gravi. Le novità del maxiemendamento alla legge di stabilità approvato dal Senato
-
Adozioni internazionali 23 Novembre Nov 2015 1045 23 novembre 2015 Cristina Nespoli è la nuova portavoce del CEA
Il CEA-Coordinamento degli Enti Autorizzati ha rinnovato il Direttivo. L'augurio? «Ritrovare la capacità di dialogo costruttivo fra tutti gli attori delle adozioni». Le adozioni internazionali hanno bisogno di innovazione e di valori condivisi