Altre notizie
-
Adozioni internazionali 23 Giugno Giu 2020 1247 23 giugno 2020 -
Adozioni 18 Giugno Giu 2020 1000 18 giugno 2020 Il primo aggettivo abbinato all'adozione? Costosa
ItaliaAdozioni ha realizzato un'indagine sulla percezione dell'adozione. Gli italiani la conoscono e ne hanno complessivamente una buona opinione. Il 60% degli intervistati pensa però che la gran parte degli italiani non sia d'accordo con il dire che un ragazzo adottato è italiano a tutti gli effetti
-
Adozioni internazionali 11 Giugno Giu 2020 1643 11 giugno 2020 Dopo 10 anni, torna il bando per la cooperazione della CAI
Torna il bando rivolto agli enti autorizzati, per progetti di prevenzione e di contrasto all’abbandono dei minori nei Paese di origine. Stanziati 4,5 milioni di euro. Su ogni progetto dovranno lavorare insieme almeno tre enti autorizzati. L'ultimo risale al 2010, a firma di Carlo Giovanardi
-
Adozioni internazionali 8 Giugno Giu 2020 1620 08 giugno 2020 Da Cifa for Children a Cifa for People
Per i suoi primi 40 anni il Centro Internazionale per l’infanzia e la famiglia - il più grande ente italiano autorizzato alla adozioni internazionali - ha scelto diventare ancora “più grande”. «La nostra è un’evoluzione tipica: ti occupi di bambini e famiglie e capisci che far star bene un bambino significa far star bene tutto il sistema che gli sta attorno. Il nostro obiettivo è migliorare concretamente la vita delle persone, a Moncalieri o ad Addis Abeba»
-
Famiglia 4 Giugno Giu 2020 1448 04 giugno 2020 Laura Laera saluta la Commissione Adozioni Internazionali
Termina il mandato di Laura Laera alla vicepresidenza della CAI. Griffini: «Ha saputo ridare fiducia all'intero settore e alle famiglie adottive in un momento particolarmente difficile. Ci mancherà»
-
Aibi 18 Maggio Mag 2020 1611 18 maggio 2020 Amici dei Bambini con Michele Torri nell'Executive Board di EurAdopt
Il responsabile delle adozioni internazionali dell'organizzazione italiana ricoprirà l'incarico europeo per il prossimo triennio e si è detto «onorato di potere ricoprire questo importante ruolo all'interno di EurAdopt per i prossimi tre anni, mettermi alla prova in quello che si prevede essere il periodo più difficile ma anche più stimolante per l'adozione internazionale nel post Covid-19»
-
Famiglia 11 Maggio Mag 2020 1651 11 maggio 2020 Adozioni: in arrivo rimborsi per chi ha adottato nel 2018
È in fase di emanazione un nuovo Decreto Ministeriale per presentare le domande di rimborso delle spese sostenute per le adozioni concluse nel 2018. Servirà presentare l'Isee
-
Adozioni internazionali 4 Maggio Mag 2020 1629 04 maggio 2020 Rimborsi adottivi 2012-2017: nuove richieste fino al 28 giugno
Il nuovo decreto era stato pubblicato pochi giorni prima che scoppiasse l'emergenza Coronavirus e pertanto era stato sospeso. Da oggi - comunica la Commissione Adozioni Internazionali - riaprono i termini di presentazione delle domande di rimborso. C'è tempo fino al 28 giugno
-
Adozioni internazionali 23 Aprile Apr 2020 1047 23 aprile 2020 Adozioni, per la prima volta sotto mille
La Commissione Adozione Internazionale ha pubblicato il report statistico sul 2019: le adozioni sono state 969, i minori adottati 1.205. Il tempo intercorso tra la domanda di adozione e l’autorizzazione all’ingresso è stato mediamente di 45 mesi. Gli special needs sono il 64,2% del totale
-
#Covid19 20 Aprile Apr 2020 1557 20 aprile 2020 Adottare ai tempi del Coronavirus, il racconto di un viaggio
Dall’Ungheria all’Italia, attraverso frontiere chiuse e Paesi in lockdown, per portare a casa un figlio a lungo atteso. Il racconto di una coppia assistita dall’associazione Asa onlus che, atterrata a Budapest il 1 marzo, è rientrata in auto il 17 aprile dopo due giorni di viaggio. Una lettera che è un grazie alla tanta solidarietà incontrata in queste settimane
-
#Covid19 27 Marzo Mar 2020 1622 27 marzo 2020 La quarantena delle famiglie adottive
Ci sono 44 coppie italiane bloccate all'estero. Non solo: «La vita in quarantena somiglia un po’ a quella che i bambini hanno fatto dentro un “istituto”, penso in particolare a chi viene dai paesi dell’Est. Che conseguenze avrà questo sui bambini? Cosa gli riaccenderà dentro? Penso a chi è arrivato da poco, magari con difficoltà ma anche a chi è in Italia da un anno-un anno e mezzo e stava magari cominciando a “ingranare” a scuola e si è ritrovato a casa... Il "dopo" va organizzato subito», dice Marco Rossin di AVSI
-
AiBi 23 Marzo Mar 2020 1214 23 marzo 2020 Nove bambini abbinati: un segno di speranza arriva dalla Cina
«Una luce di speranza in un momento di grande difficoltà, che arriva da dove tutto è partito. Prendiamolo come un segnale importante»: Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. - Amici dei Bambini
-
#Covid19 11 Marzo Mar 2020 1510 11 marzo 2020 Il Coronavirus lascia a terra i genitori adottivi
Nessuno entra dall'Italia, nessuno esce per l'Italia. Il Coronavirus ha effetti anche sulle adozioni internazionali, con alcuni paesi d'origine dei bambini adottivi che stanno tentando di arginare i contagi e adottano misure restrittive nei confronti di cittadini italiani in partenza o vietando l’uscita verso l’Italia dei loro bambini. La vicepresidente Laera: «Sono certa che le nostre famiglie sapranno essere all’altezza del momento. Le conosco come persone coraggiose, abituate ad affrontare molte difficoltà»
-
Adozioni internazionali 3 Marzo Mar 2020 1033 03 marzo 2020 In arrivo una nuova finestra di 60 giorni per i rimborsi del 2012-2017
Laura Laera l’aveva anticipato a gennaio: un DPCM per la riapertura dei termini per la richiesta di rimborso delle spese adottive sostenute per le adozioni internazionali concluse negli anni 2012 – 2017
-
Aibi 12 Febbraio Feb 2020 1644 12 febbraio 2020 Dentatalità, Griffini: «Disinteresse verso adozione in questo contesto è gravissimo»
Il presidente di Amici dei Bambini: «Per combattere l'inverno demografico le famiglie ci sarebbero, i fondi pure, i bambini anche. Cosa manca? La volontà politica!»
-
Adozioni internazionali 22 Gennaio Gen 2020 1422 22 gennaio 2020 969 procedure nel 2019: il calo delle adozioni non si ferma
La Commissione Adozioni Internazionali anticipa i dati salienti del report statistico sul 2019
-
Adozioni internazionali 20 Gennaio Gen 2020 0917 20 gennaio 2020 Adozioni, nel 2019 per la prima volta sotto quota mille
Un ulteriore calo nelle adozioni, la preoccupazione delle famiglie sulla Bielorussia, la scoperta che buona parte delle risorse stanziate per le adozioni internazionali negli anni 2012-2018 non sono stati ancora spesi... Un'intervista con la vice-presidente della CAI Laura Laera, che annuncia imminenti DPCM per i rimborsi per gli anni 2018 e 2019 e la riapertura dei termini del precedente
-
Adozioni internazionali 10 Gennaio Gen 2020 1027 10 gennaio 2020 Adozioni internazionali: i soldi c'erano ma non sono stati spesi
Marco Griffini (AiBi) commenta i dati che emergono dal report "DisOrdiniamo" pubblicato dalla Garante Infanzia: «Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti per le adozioni internazionali, un settore che avrebbe bisogno di un rilancio. Poi si viene a scoprire che i fondi ci sono ma non vengono impiegati. Questo è scandaloso»
-
Famiglia 13 Dicembre Dic 2019 1233 13 dicembre 2019 Incontro fra la ministra Bonetti e Adozione 3.0
«Possiamo dire di essere soddisfatti», affermano gli enti. «Auspichiamo che questo primo incontro possa essere un punto di partenza perché tutti insieme si collabori al rilancio delle adozioni internazionali»
-
Aibi 4 Dicembre Dic 2019 0816 04 dicembre 2019 “Il Bello che fa Bene” compie 18 anni e ora prosegue online
Alla tradizionale festa solidale di Amici dei Bambini tra musica, spettacolo e solidarietà hanno partecipato diversi personaggi dello spettacolo come Alberto Fortis, Max Laudadio, Dj Fargetta e Pietro Galizzi. La raccolta fondi Adotta il futuro de “L'altro tuo figlio” continua sul sito dell'associazione