Altre notizie
-
Iniziative 24 Maggio Mag 2016 1458 24 maggio 2016 -
Energia 18 Maggio Mag 2016 1918 18 maggio 2016 Se la rivoluzione energetica parte dalle isole
Si terrà a La Maddalena, Greening the Islands Italia, il primo “vertice delle isole minori italiane”, che si confronteranno sul tema delle energie rinnovabili, con un focus particolare su emergenza migranti e sostenibilità ambientale.
-
Sostenibilità 17 Maggio Mag 2016 1647 17 maggio 2016 Dalle capsule di caffè usate nasce il riso per il Banco Alimentare
Cresce il programma "The positive cup", il programma di raccolta e avvio a riciclo promosso da Nespresso: nel 2015 sono state raccolte 419 tonnelate di capsule in alluminio e donati 268 quintali di riso. Un esempio di economia circolare
-
Aziende 10 Maggio Mag 2016 1743 10 maggio 2016 Pirelli, gli indicatori di sostenibilità tutti con il segno più
Quasi la metà dei ricavi deriva da prodotti Green Performance, ridotti dal 2009 a oggi i prelievi d'acqua del 42% e il recupero dei rifuti segna un più 18% arrivando al 91%. In Fondazione Pirelli, inoltre, un percorso sull'evoluzione della gestione sostenibile
-
Innovazione 5 Maggio Mag 2016 1316 05 maggio 2016 La stufa che risparmia legna e... ricarica i cellulari
Presentato l'upgrade della stufa a risparmio energetico e che cova le uova realizzata da Ipsia Acli trentine con l'associazione Tree is Life in Kenya. Ad accettare la sfida di migliorare il progetto un artigiano e volontariato trentino, Gianni Gecele che ha innovato il progetto. L'obiettivo è sempre quello di migliorare la qualità della vita degli uomini e delle donne che vivono in Africa
-
Sostenibilità 4 Maggio Mag 2016 1559 04 maggio 2016 Now: vivere meglio è bellissimo
Da venerdì 6 a domenica 8 maggio a Villa Erba, a Cernobbio, sul Lago di Como appuntamento con Now, primo festival del futuro sostenibile. Otto parole chiave e 40 eventi per interrogarci sul nostro futuro, già realizzato da tante storie concrete
-
Curiosità 2 Maggio Mag 2016 1448 02 maggio 2016 Attenzione attraversamento gatti
Mentre tutti aspettano l'imminente inaugurazione della passerella galleggiante di Christo che collegherà la sponda bresciana del Lago d'Iseo con Montisola, su quella che è la più grande isola lacustre d'Europa alcuni cartelli avvisano residenti e turisti della presenza di una simpatica colonia felina. Una curiosità che è già entrata nelle guide turistiche internazionali.
-
Anniversari 27 Aprile Apr 2016 1236 27 aprile 2016 Io, sopravvissuta di Chernobyl
Si chiama Diana Medri, è nata nel 1989 a Krasnopole, 300 chilometri a nord di Chernobyl. Dopo la morte dei suoi familiari avvelenati assieme ad altre milioni di persone esposte alle radiazioni, nel 2002 viene adottata da una famiglia italiana. "La mia famiglia". 30 anni dopo la terribile tragedia, Diana ci scrive questa testimonianza per condividere l'amore per "una terra che era bellissima" e il ricordo di "una primavera calda e profumata".
-
Testimonianze 26 Aprile Apr 2016 1527 26 aprile 2016 Il libro delle Mamme della Terra dei Fuochi
Un libro scritto da Padre Maurizio e da alcune delle mamme della Terra dei Fuochi perché continuare a raccontare è la loro unica arma a disposizione. Parte del ricavo del testo “Madre Terra Fratello Fuoco”, edito da edizioni San Paolo, sarà devoluto alle associazioni Noi genitori di Tutti e Vittime Terre dei Veleni
-
Ambiente 22 Aprile Apr 2016 1722 22 aprile 2016 Accordo storico sul clima all'Onu, firmano 170 Paesi
È la prima volta nella storia dell’ONU che oltre 170 Paesi firmano un accordo internazionale il primo giorno in cui viene posto alla firma. È l’inizio di un percorso certo difficile, ma promettente e necessario
-
Eventi 22 Aprile Apr 2016 1604 22 aprile 2016 "Ascolta, osserva, respira" l'invito della natura
Nelle Oasi della Lipu domenica 24 aprile tradizionale festa primaverile. Sarà l'occasione per permettere ai cinque sensi di esplorare sensazioni perdute. Si potrà assistere alla liberazione di alcuni uccelli selvatici curati nei centri dell'associazione, ma anche partecipare a iniziative artistico culturali
-
Earth Day 22 Aprile Apr 2016 1213 22 aprile 2016 #1dayon10litres la sfida tra le star del web
Lanciata da Green Cross con Acqua for Life in occasione della Giornata mondiale della Terra per sensibilizzare sul consumo consapevole dell'acqua. In Italia è stata raccolta da alcuni artisti che proveranno a vivere una giornata consumando solo 10 litri d'acqua: un decimo di quella usata di solito in media
-
WWF 22 Aprile Apr 2016 1128 22 aprile 2016 La giornata della terra? Festeggiamola ogni giorno!
In tutto il mondo oggi si festeggia l'"Earth Day", la giornata della terra. L'economista statunitense Robert Costanza ha calcolato che la natura ci offre 145mila miliardi di dollari l'anno in beni e servizi, cifra che supera il Pil globale. Ma noi, in cambio, come la ripaghiamo? Tagliamo legname più rapidamente di quanto gli alberi riescano a ricrescere...
-
Agricoltura 1 Aprile Apr 2016 0941 01 aprile 2016 Sempre più biologico in Italia: approvato il Piano strategico nazionale
Più controlli, più coordinamento e sostegno, ma anche più prodotti bio in ospedali e scuole e corsi di formazione in licei e università. Così l'Italia investe in un settore nel quale i consumi sono aumentati del 20 per cento in un anno
-
Cambiamento climatico 30 Marzo Mar 2016 1207 30 marzo 2016 Di Caprio contro l’olio di palma per salvare gli elefanti
L’attore posta su Instagram le foto del suo viaggio da attivista ambientale nel parco nazionale di Mount Leuser, a Sumatra, dove gli elefanti sono a rischio di estinzione a causa dell'espansione delle piantagioni di olio di palma
-
Stili di vita 18 Marzo Mar 2016 1740 18 marzo 2016 Le 10 "imperdibili" cose da fare e vedere a Fa' la cosa giusta!
Fino a domenica 20 marzo a Fieramilanocity la tredicesima edizione della fiera nazionale del consumo critico. Tra i laboratori anche quelli di terapia occupazionale di Fondazione Sacra Famiglia; Caritas Ambrosiana propone un gioco di ruolo che porta i visitatori a immedesimarsi e riflettere sul destino dei migranti... Si potrà scoprire come cucinare vegan e gli itinerari lenti del nuovo turismo a piedi e in bicicletta
-
Nucleare 11 Marzo Mar 2016 1731 11 marzo 2016 Fukushima 5 anni dopo: l'allarme continua
L'ong Green Cross ha fatto delle indagine che rivelano livelli di radioattività 35 volte superiori alla norma e si appella alle autorità per estendere il raggio di evacuazione dalla centrale nucleare. Greenpeace fa un parallelo con Chernobyl
-
Turismo sostenibile 11 Marzo Mar 2016 1720 11 marzo 2016 Venezia porta in gondola le carrozzine
Inaugurato oggi, in Fondamenta Cossetti, il primo pontile accessibile per gondola, ideato e progettato dalla Onlus Gondolas4all, per consentire alle persone con ridotta mobilità di salire e scendere dall’imbarcazione simbolo della città lagunare
-
Terra nostra 11 Marzo Mar 2016 1424 11 marzo 2016 Finlandia: agricoltori contro tutti
I tavoli di mediazione finiscono sempre con belle firme innaffiate da caviale e champagne. Lo sanno bene gli agricoltori di tutta Europa, sacrificati dalle sanzioni contro la Russia e da una scriteriata politica di devastazione dei territori, delle risorse e dalle catene di un import-export creato al solo fine di asservire il settore alla speculazione finanziaria
-
Crisi dimenticate 9 Marzo Mar 2016 2219 09 marzo 2016 Etiopia nella morsa della siccità. Mai così grave negli ultimi trentanni
Continua la serie sulle crisi dimenticate: in Etiopia quasi dieci milioni di persone sono a rischio fame e 400mila bambini sono a rischio denutrizione. È l’allarme lanciato dalle ong del network Agire che lavorano in Etiopia, dove la peggiore siccità degli ultimi 30 anni rischia di trasformarsi in carestia.