Editoriale
Altre notizie
-
Sos Villaggi dei Bambini 3 Febbraio Feb 2022 0940 03 febbraio 2022 -
Fondazione Don Gnocchi 2 Febbraio Feb 2022 1653 02 febbraio 2022 Al Labion un finanziamento europeo per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
Con la spettroscopia Raman, basta un campione di saliva: un finanziamento europeo porterà la Don Gnocchi a validare un metodo innovativo per la gestione personalizzata dei pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO).
-
Aism 1 Febbraio Feb 2022 1947 01 febbraio 2022 La sclerosi multipla c’è anche se non la vedi
Inizia oggi la campagna AISM l'Apparenza Inganna con l’obiettivo informare e sensibilizzare tutti, soprattutto i giovani, su cosa significhi convivere ogni giorno con i sintomi invisibili della sclerosi multipla, anche quando non si vede. Lo raccontano le storie di Davide, Giulia, Claudia e Cinzia, intervistati da Antonella Ferrari, che quest’anno ricorda i suoi 20 anni di impegno come “madrina” di AISM .
-
Acli 1 Febbraio Feb 2022 1743 01 febbraio 2022 Nicola Tavoletta nuovo presidente Acli Terra
L’elezione nel corso del primo comitato nazionale che ha eletto anche i membri della presidenza. Nel suo primo intervento il neopresidente ha ha ricordato la «missione di tutelare i diritti delle donne e degli uomini che lavorano nel mondo rurale e nelle marinerie tramite una rappresentanza autorevole e con servizi efficaci»
-
Fondazione Don Gnocchi 1 Febbraio Feb 2022 1519 01 febbraio 2022 La Don Gnocchi rinnova il Comitato Tecnico-Scientifico
Il CTS, presieduto dal direttore scientifico, Eugenio Guglielmelli è il principale strumento per la programmazione e il coordinamento dell’attività di ricerca in Don Gnocchi
-
Anffas 31 Gennaio Gen 2022 2313 31 gennaio 2022 Disabilità: arrivano le antenne antidiscriminazione
In Italia persiste una discriminazione “invisibile” basata sulla disabilità: un nuovo progetto di Anffas forma delle antenne antidiscriminazione sui territori per riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione. Candidature aperte fino al 10 marzo
-
AiBi 31 Gennaio Gen 2022 2244 31 gennaio 2022 Una cena stellata o un gadget intergalattico? Tante idee per San Valentino
San Valentino diventa solidale con Amici dei Bambini: un gesto d’amore che contribuisce a salvare dall’abbandono i bambini in grave difficoltà familiare che rischiano di perdere la loro infanzia
-
Progetto Arca 31 Gennaio Gen 2022 1105 31 gennaio 2022 Aumentare nelle città Uds e Cucine mobili in aiuto agli homeless
Progetto Arca raggiunge le persone senza dimora che hanno bisogno di cibo e di cure con 2.000 cene calde e 2.000 colazioni servite in strada ogni settimana tra Milano, Varese e Torino, a cui si aggiungono da questo mese anche Roma e Napoli. Per contribuire al potenziamento delle Unità di strada e dei food truck a disposizione il numero solidale 45582, fino al 13 febbraio
-
Aisla 31 Gennaio Gen 2022 0930 31 gennaio 2022 Sla, al via il sostegno psicologico per le famiglie
Aisla Lazio con il Centro clinico Nemo di Roma lanciano un servizio psicoeducativo gratuito online. Da febbraio parte il reclutamento. Il nuovo servizio è pensato, studiato e sviluppato per i pazienti e per chi vive con loro. «L’esperienza di malattia, propria o di un familiare, comporta significativi cambiamenti e può far emergere un disagio che richiede accoglienza, ascolto e comprensione», sottolinea la referente di Aisla Lazio Paola Rizzitano
-
Mission Bambini 28 Gennaio Gen 2022 0954 28 gennaio 2022 Mille nuovi alberi piantati nell’area metropolitana di Milano
Un programma biennale con Selva Urbana e Woolrich Outdoor Foundation che coinvolgerà cittadini e i bambini delle scuole primarie anche grazie al supporto di Mission Bambini
-
Anpas 26 Gennaio Gen 2022 1715 26 gennaio 2022 Servizio civile, 390 posti nei servizi sanitari essenziali in Piemonte
L'Associazione nazionale delle Pubbliche Assistenze cerca giovani da inserire negli ambiti del soccorso in emergenza 118 e del trasporto infermi per i servizi di tipo socio sanitario e nel settore educazione e promozione culturale dando la possibilità a 390 ragazze e ragazzi di diventare volontari soccorritori. La scadenza per la presentazione delle domande è prorogata al 10 febbraio
-
Fondazione Rava 24 Gennaio Gen 2022 1913 24 gennaio 2022 Serata straordinaria al teatro alla Scala per l'ospedale Saint Damien in Haiti
Donatori, volontari, testimonial, influencer e amici, tutti insieme con grande emozione alla Serata Straordinaria al Teatro alla Scala a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, che si è svolta il 22 gennaio. L'intero ricavato dell'evento è devoluto all'Ospedale Saint Damien in Haiti, unico pediatrico e gratuito dell'isola, che aiuta 80.000 bambini ogni anno
-
Lega del Filo d'Oro 20 Gennaio Gen 2022 1350 20 gennaio 2022 Servizio civile, 36 posti per farsi occhi e orecchie di chi non vede e non sente
"Insieme oltre il buio e il silenzio” e "Noi nel mondo": due progetti che consentiranno a 36 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di entrare nel mondo della Lega del Filo d'Oro, mettendo a frutto la propria energia e la propria voglia di fare per sostenere chi non vede e non sente
-
Aism 19 Gennaio Gen 2022 1817 19 gennaio 2022 Settimana Nazionale dei lasciti AISM. Il 3 febbraio una giornata online per informarsi
Una settimana di incontri sul territorio e una giornata di informazione on line a livello nazionale, per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva
-
Avis 19 Gennaio Gen 2022 1810 19 gennaio 2022 Sangue coagulato e donatori non vaccinati, AVIS dice basta alle fake news
Sui social network continuano a circolare informazioni destabilizzanti. Presidente Briola: «Il nemico è il Covid, non gli strumenti per combatterlo»
-
Misericordie 19 Gennaio Gen 2022 1709 19 gennaio 2022 Cordoglio per la scomparsa dell'ex-presidente Giannelli
Storica guida per tre lustri della Confederazione nazionale, si è spento a 96 anni. Il presidente Domenico Giani lo ricorda
-
Banco Alimentare 19 Gennaio Gen 2022 1351 19 gennaio 2022 La lotta allo spreco, premiata con il Ggb 2030
Il recupero delle eccedenze alimentari contribuisce a sostenere le strutture caritative che aiutano le persone in difficoltà e ha anche un impatto sulla sostenibilità ambientale. La fondazione ha ricevuto il Gran Premio Sviluppo Sostenibile Ad Honorem. Secondo le prime stime nel 2021 son state distribuite 120mila tonnellate di cibo
-
Amref 19 Gennaio Gen 2022 1247 19 gennaio 2022 Salute e sviluppo: l'impegno per l’Africa
Il 26 gennaio alle ore 11.30 in diretta streaming sulla piattaforma Codeway si discute di equità vaccinale, tutela della salute globale e percezione dell’Africa con la Viceministra Sereni, il Professor Ricciardi e l’esperta di comunicazione della migrazione Tana Anglana, a partire dall’indagine Ipsos per Amref Italia “La narrazione sull'Africa”
-
Telefono Azzurro 19 Gennaio Gen 2022 1038 19 gennaio 2022 Servizio civile, 68 posti dalla parte dei bambini
La storica associazione per la difesa dei più piccoli offre molte posizioni su diversi progetti, da Milano a Palermo. Domande online fino al 26 gennaio
-
Moas 18 Gennaio Gen 2022 1248 18 gennaio 2022 L'organizzazione lancia l'app MOAS.eu
L'applicazione ha una sezione "Projects" per fornire agli utenti tutte le informazioni più aggiornate sulle iniziative e le missioni di Moas. Inoltre, il pulsante "donate" consente di donare in modo immediato e facile, e di contribuire così in modo attivo al lavoro dell'organizzazione per portare aiuti vitali a famiglie, bambini e sfollati che necessitano di assistenza umanitaria