Editoriale
Altre notizie
-
Trenta Ore per la Vita - Aism 15 Settembre Set 2020 1351 15 settembre 2020 -
Aisla 14 Settembre Set 2020 1822 14 settembre 2020 La XIII Giornata nazionale Sla nel segno del diritto alla mobilità
Con lo slogan “un contributo versato con gusto”, sarà celebrata domenica 20 l’iniziativa annuale promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Numerose le attività in programma. La novità 2020 è la collaborazione con l’Istituto Italiano della Donazione che sostiene il progetto “Quattro ruote e una carrozza”. Attivo fino al 4 ottobre il numero solidale 45595. Centinaia di monumenti si illumineranno di verde nella notte di sabato 19 settembre
-
Aism 14 Settembre Set 2020 1404 14 settembre 2020 Sclerosi multipla: una diagnosi ogni 5 minuti nel mondo
Ogni 5 minuti, nel mondo, c’è una persona che riceve una diagnosi di sclerosi multipla. Le persone che convivono con la malattia sono aumento 2,8 milioni nel mondo, che significa una persona su 3mila. Rispetto al 2013, sono mezzo milione in più i malati di SM stimati. Tutti i dati dell'Atlas of MS
-
Cesvi 10 Settembre Set 2020 1657 10 settembre 2020 Il 15 settembre presentazione dell'indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia
Alla conferenza stampa virtuale interverranno: Elena Bonetti, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Gloria Zavatta, Presidente Cesvi, Giovanna Badalassi, ricercatrice Cesvi. A moderare l'incontro sarà Francesca Romana Elisei, giornalista e conduttrice TG2
-
Lega del Filo d'Oro 10 Settembre Set 2020 1630 10 settembre 2020 Neri Marcoré in visita alla sede di Padova
Nel pomeriggio del 9 settembre, prima di un concerto in città, l'attore ha fatto visita agli utenti seguiti dalla Sede di Padova. Bartoli: «Lo ringrazio di cuore, a nome di tutta l’Associazione, per l’affetto e la forte vicinanza che ci dimostra»
-
Fondazione Ronald McDonald 10 Settembre Set 2020 1606 10 settembre 2020 Nuove collaborazioni alla Casa Ronald Firenze
La fondazione e Co&So tessono le reti del Terzo settore fiorentino. La nuova missione degli operatori professionali di Società cooperativa sociale L’Abbaino e Cooperativa Sociale Il Girasole è infatti quella di contribuire a prendersi cura delle famiglie ospiti della Casa Ronald. Il progetto pilota al via da settembre
-
Missioni Don Bosco 10 Settembre Set 2020 1130 10 settembre 2020 L'impegno salesiano: responsabilità e sostenibilità ripartono con la scuola
Parte l’anno scolastico, e con la scuola arrivano le sacche della responsabilità e le borracce per la tutela dell’ambiente. Con Missioni Don Bosco partner dell’iniziativa, gli allievi di Medie, Superiori e Cnos-Fap riceveranno un kit anti Covid-19 con l’attenzione rivolta ai coetanei di tutto il mondo
-
Ciai 10 Settembre Set 2020 1107 10 settembre 2020 Ripartono online i "Sabati dell'Adozione"
Scuola, adolescenza, sessualità sono i temi in calendario. Tanti anche gli appuntamenti di ottobre per gli incontri formativi gratuiti sull’adozione
-
Abio 10 Settembre Set 2020 0955 10 settembre 2020 La Giornata Nazionale della Fondazione diventa online
Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, Abio ha deciso di trasformare la Giornata Nazionale in un grande evento online. Collegandosi al sito della Fondazione dal 7 settembre al 7 ottobre sarà possibile prenotare una confezione - contenente due cestini di pere - per sostenere l’attività di ABIO su tutto il territorio nazionale
-
AiBi 9 Settembre Set 2020 1801 09 settembre 2020 Affido familiare, boom di richieste di formazione
Chi immaginava che con l’emergenza sanitaria le famiglie si sarebbero ritirate dal desiderio di accoglienza, sbagliava: «La richiesta di partecipazione agli informativi è cresciuta, cosa straordinaria se si pensa che stavamo vivendo la coda della campagna mediatica denigratoria contro l'affido. È arrivata invece la conferma che la vera risorsa del Paese sono le famiglie», dice Cristina Riccardi
-
Fondazione Don Gnocchi 9 Settembre Set 2020 1752 09 settembre 2020 Herpes e Alzheimer, una correlazione da mettere sotto la lente
Uno studio della Don Gnocchi dimostra una correlazione fra l’Herpes Simplex (HSV-1) e l'Alzheimer. L'infezione potrebbe quindi essere non la causa della malattia, ma un fattore di rischio. E identificarli è comunque strategico per cogliere precocemente i sintomi e approntare in tempo una terapia personalizzata
-
Fondazione Telethon 9 Settembre Set 2020 1420 09 settembre 2020 Malattie genetiche rare: finanziati sette progetti di ricerca
Finanziati gruppi di ricerca delle Università di Napoli, Bologna e Verona, del Politecnico di Torino, dell’Istituto Neurologico Carlo Besta e degli Istituti Telethon Tigem di Pozzuoli e SR-Tiget di Milano
-
Sos Villaggi dei Bambini 7 Settembre Set 2020 1618 07 settembre 2020 Ritorno tra i banchi: «La scuola salva i più fragili»
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’alfabetizzazione (8 settembre), per l’organizzazione «serve il coraggio di investire in un nuovo patto educativo», come spiega Samatha Tedesco, Responsabile Advocacy e Programmi. Si chiede un grande impegno collettivo per contrastare l’emergenza che non fa che aggravare le diseguaglianze. Ciò vale sia in Italia, fanalino di coda in Ue per tassi di istruzione e di abbandono scolastico, sia nel mondo, dove 250 milioni di bambini non sanno né leggere né scrivere né contare
-
Fondazione Arché 7 Settembre Set 2020 1613 07 settembre 2020 Quarto Oggiaro, per i teenager riparte l’Atlante dei talenti
La creatività giovanile non si può fermare. È con questo spirito che riparte il progetto “L’atlante dei talenti” per i ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 19 anni del quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Il laboratorio, ripensato secondo le disposizioni delle normative anti-covid19, è dedicato interamente alla musica hip hop
-
Aism 4 Settembre Set 2020 1637 04 settembre 2020 Elezioni regionali, Aism incontra i candidati
Gli incontri saranno trasmessi online. A tutti verrà chiesto di firmare la Carta dei Diritti
-
Sos Villaggi dei Bambini 4 Settembre Set 2020 1353 04 settembre 2020 Back To School con Bic per il progetto Bambini al Centro
Per ogni confezione di cancelleria l’azienda internazionale farà una donazione a favore contro l’abbandono scolastico nei Villaggi Sos di Ostuni e Roma. La partnership è attiva in sei Paesi europei (oltre il nostro Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Romania e Spagna) e riguarda gli acquisti effettuati nella grande distribuzione e attraverso Amazon
-
Cittadinanzattiva 4 Settembre Set 2020 1204 04 settembre 2020 Vaccino antinfluenzale: avviata una ricognizione sull'attività delle Regioni
Gaudioso: «Visti i ripetuti appelli della scienza, Ministero e CTS, vogliamo che i cittadini abbiano un quadro chiaro, e comprendere se saremo pronti ad ottobre»
-
Fondazione Arché 4 Settembre Set 2020 1202 04 settembre 2020 Arché Vintage presenta i nuovi capi donna autunno/inverno
La linea di abbigliamento femminile, rispettosa dell'ambiente e attenta al sociale, va ad arricchire il catalogo del progetto Sartoria Sociale della cooperativa. I capi: abiti, cappotti e accessori in maglina, sono stati ideati e realizzati dalla sarta Lorena Mayer
-
Sos Villaggi dei Bambini 1 Settembre Set 2020 1404 01 settembre 2020 Emergenza Beirut: «80mila bambini sfollati, dobbiamo aiutarli»
Per fornire supporto immediato alla popolazione duramente colpita dalla drammatica esplosione del 4 agosto scorso, Sos Villaggi dei Bambini - presente in Libano da quasi 60 anni - ha subito lanciato un’iniziativa di risposta all’emergenza, per assicurare protezione, aiuti umanitari, accoglienza temporanea e supporto educativo ai bambini e alle famiglie che nell'esplosione hanno perso casa, beni, affetti
-
Cittadinanzattiva 1 Settembre Set 2020 1400 01 settembre 2020 Gaudioso: «La validità dei piani terapeutici va ripensata assieme alla società civile»
Cittadinanzattiva scrive al Ministro Speranza e all’Aifa chiedendo che si convochi al più presto un tavolo sui piani terapeutici, per ridefinirne modello e procedure fino al termine dell'emergenza