Editoriale
Altre notizie
-
AiBi 17 Giugno Giu 2022 1636 17 giugno 2022 -
Comitato Editoriale 17 Giugno Giu 2022 1631 17 giugno 2022 Marco Rasconi riconfermato alla guida di UILDM
Nella seduta della Direzione Nazionale UILDM del 17 giugno Marco Rasconi è stato riconfermato presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per la terza volta
-
ActionAid 17 Giugno Giu 2022 1622 17 giugno 2022 Scuola: il contrasto alle diseguaglianze e alla povertà educativa nel progetti openspace
Promuovere il successo formativo e contrastare l’abbandono scolastico insieme a oltre 4.000 giovani fra gli 11 e i 17 anni, 300 docenti e altrettanti genitori. Questo è il cuore del progetto OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e implementato da un qualificato partenariato, con ActionAid come capofila, insieme a tutta la comunità educante intorno alle scuole coinvolte di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria
-
Dynamo Camp 17 Giugno Giu 2022 1558 17 giugno 2022 Estate 2022: la Terapia Ricreativa Dynamo arriva a Roma
Dal 13 giugno al 29 luglio i programmi di Dynamo Camp arrivano a Roma: la Terapia Ricreativa Dynamo sarà fruibile in modo gratuito da bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, dai 6 ai 17 anni, e dai loro fratelli e sorelle
-
Dynamo Camp 17 Giugno Giu 2022 1230 17 giugno 2022 Dynamo Camp, si arricchisce la Terapia Ricreativa praticata in acqua
Nerf dona a Dynamo Camp i blaster Super Soaker per aggiungere un tool divertente all’interno della Terapia Ricreativa praticata in acqua. Ma non solo, finita la scuola e iniziata l’estate, partono le selezioni per l’attesissima Nerf Challenge 2022: la finale per il titolo di Campione italiano il 16 luglio a Rimini
-
Fondazione Exodus 16 Giugno Giu 2022 1647 16 giugno 2022 Ragazzi "Fuoriserie", per loro è fondamentale il "secondo tempo della scuola"
Si è tenuto – martedì 14 giugno - l’evento conclusivo di Fondazione Exodus "Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie”, selezionato da Con i Bambini. Sono intervenuti don Antonio Mazzi, Fondatore e Presidente di Exodus, Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Marco Rossi Doria, Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e Franco Taverna, Coordinatore Nazionale Progetto
-
Lega del Filo d'Oro 16 Giugno Giu 2022 1616 16 giugno 2022 I sordociechi piemontesi hanno una "casa" a Novara
Presentata questa mattina, giovedì 16 giugno, con un momento di festa la sede territoriale. Operativa dal febbraio 2020 aveva dovuto interrompere però la sua operatività per l’emergenza pandemica. È la decima realtà della Lega del Filo d’Oro in una regione italiana e «risponde all’esigenza di avvicinare i nostri servizi alle residenze dei nostri assistiti», ha sottolineato il presidente Rossano Bartoli
-
Aido 16 Giugno Giu 2022 1136 16 giugno 2022 AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini
AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini “siete volontari cui il paese deve guardare con orgoglio e riconoscenza”
-
Banco Alimentare 15 Giugno Giu 2022 1403 15 giugno 2022 Povertà, la crisi morde forte. In aumento le richieste di aiuto
La fondazione registra 50mila assistiti in più nella rete delle organizzazioni caritative nei primi mesi del 2022, mentre nello stesso periodo si è registrato un calo delle donazioni di alimenti da parte dell’industria, con picchi del 35% nel settore ortofrutticolo. Da qui l’appello «a tutti per aiutare chi ha bisogno». Per tutta l’estate attiva la campagna "Donare di gusto #WeCareTogether"
-
Lega del Filo d'Oro 15 Giugno Giu 2022 0020 14 giugno 2022 Dopo due anni, tornano i soggiorni estivi
Dopo due anni di sospensione, il forte bisogno di socialità e aggregazione di chi non vede e non sente torna finalmente ad avere il giusto spazio: sei settimane di soggiorni in programma, al mare e ai monti, con tante attività di svago e occasioni per sperimentarsi fuori dal proprio contesto abituale di vita
-
Fondazione L’Albero della Vita 14 Giugno Giu 2022 1830 14 giugno 2022 Accogliamo il futuro: nuovo spazio dedicato ai bambini ucraini
Accogliamo il futuro: Fondazione Paoletti e Fondazione l’Albero della Vita realizzano insieme al Comune di Corsico uno spazio per il sostegno ai bambini ucraini e alle loro famiglie. Le attività svolte all’interno dello spazio saranno principalmente di tre tipi: attività destrutturate, come ad esempio gioco di gruppo, attività strutturate, oltre ad attività più prettamente didattiche, scolastiche anche attività creative come la creazione di oggetti; attività che fungano da memoria storica
-
Agesci 14 Giugno Giu 2022 1117 14 giugno 2022 Scout, la partecipazione ha preso forma
Si è concluso il Consiglio generale dell'Associazione Guide Guide e Scout cattolici italiani tenutosi a Sacrofano (Roma) con la presenza di oltre 300 delegati e 40 ragazze e ragazzi tra i 16 e i 21 anni. Conferita la benemerenza alla memoria di David Sassoli. Eletti il nuovo Capo Scout d’Italia,Fabrizio Marano e il presidente del Comitato nazionale Francesco Scoppola
-
Sos Villaggi dei Bambini 13 Giugno Giu 2022 1648 13 giugno 2022 Al Villaggio Sos di Ostuni i giochi costruiti da Bcg
Protagonisti dell’iniziativa di volontariato 20 dipendenti che da Milano si sono recati nella struttura dell’organizzazione. «Occasioni come questa permettono di far toccare con mano il nostro lavoro ma, soprattutto, danno ai nostri ragazzi un ulteriore segnale che non sono soli, una speranza in più per il loro futuro. E questa è la cosa più importante» commenta Sara Alberti, membro del Consiglio Direttivo di Sos Villaggi dei Bambini e Associate Director Bcg
-
Dynamo Camp 13 Giugno Giu 2022 1431 13 giugno 2022 FILA al fianco di Dynamo Camp
FILA al fianco di Dynamo Camp per sostenere il diritto alla felicità di tutti i bambini
-
Aisla 13 Giugno Giu 2022 1038 13 giugno 2022 “I giorni alla finestra” verso il Global Day Sla
Ad aprire le celebrazioni della Giornata mondiale della lotta alla Sla, che si celebra in tutto il mondo il 21 giugno, il visual poem onirico sulla vita di Aldo dedicato ad Aisla e che è ora disponibile su YouTube. «È una storia per conoscerci e riconoscerci. Quella di Aldo è una corsa che Aisla continuerà a fare fino ad arrivare, speriamo il prima possibile, a voltare pagina e iniziare finalmente a scriverne una nuova per la storia della nostra malattia», hanno commentato la presidente Fulvia Massimelli e il vicepresidente Michele La Pusata
-
Cittadinanzattiva 9 Giugno Giu 2022 1436 09 giugno 2022 Cittadinanzattiva premia tre realtà delle aree interne
Aree interne: con il contest “Chi l’ha fatto?” Cittadinanzattiva premia tre realtà di Friuli Venezia Giulia, Puglia e Veneto. Accanto al PNRR, fondamentale sostenere le iniziative locali contro lo spopolamento di questi territori
-
Fondazione Casillo 9 Giugno Giu 2022 1331 09 giugno 2022 Un fondo di solidarietà grazie al 5 per mille
La Fondazione Vincenzo Casillo attraverso le sue donazioni del 5x1000 di quest'anno, punta a creare un fondo per finanziare le piccole organizzazioni non profit che intendono acquisire le competenze necessarie per avviare o continuare ad erogare i propri servizi e portare avanti le proprie attività e progetti
-
Ail 8 Giugno Giu 2022 1411 08 giugno 2022 Tappa ad Alessandria per Car-T Destinazione futuro
La campagna itinerante e online promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma che è un vero e proprio “viaggio nel futuro” della lotta ai tumori, che fa leva su una landing page dedicata sul sito Ail, con la mappa aggiornata dei Centri autorizzati alla somministrazione delle Car-T, un'iniziativa in progress che proseguirà per tutto il 2022 e sarà aggiornata in relazione alle continue novità che arrivano dal fronte della ricerca, delle autorizzazioni dell’Aifa e delle esperienze cliniche
-
Aism 7 Giugno Giu 2022 1723 07 giugno 2022 La Ministra Stefani in visita al polo Aism di Padova
La ministra per le disabilità Erika Stefani ha concluso ieri la "Settimana nazionale della Sclerosi multipla" visitando il Polo specialistico AISM di Villaguattera di Rubano alle porte di Padova che comprende il Servizio di Riabilitazione, il Centro Sociale Diurno e la Sezione AISM territoriale. All’incontro erano presenti 130 persone con SM e patologie similari, loro familiari e caregiver, volontari e soci dell’Associazione, operatori socio sanitari e cittadini del territorio.
-
Amici dei Bambini 7 Giugno Giu 2022 1240 07 giugno 2022 Per i bambini ucraini, in Moldova parte il Ludobus della Pace
Un pullmino allestito come ludoteca mobile, piena di giochi educativi, libri, puzzle. Ma soprattutto con a bordo 4 animatori e 1 psicologo che forniscono servizi psico-sociali. Toccherà 10 località della Moldova che ospitano profughi ucraini