Editoriale
Altre notizie
-
Cesvi 27 Aprile Apr 2020 1655 27 aprile 2020 -
Aisla 27 Aprile Apr 2020 1549 27 aprile 2020 #Distantimavicini: Le Coliche in diretta Fb per Sla, Sma e distrofie muscolari
Mercoledì 29 aprile un nuovo appuntamento social promosso da Aisla, Famiglie Sma e Uildm per sostenere i Centri Clinici NeMO. Nel primo mese di campagna raccolti oltre 175mila euro. Ospiti speciali Fabrizio e Claudio Colica, in arte Le Coliche
-
#covid19 27 Aprile Apr 2020 1546 27 aprile 2020 Kraft dona 40mila euro in buoni spesa alle famiglie seguite dalla Fondazione l'Albero della Vita
«Siamo molto felici», dichiara Ivano Abbruzzi, Direttore Generale di Fondazione L’Albero della Vita, «quando vengono messe in atto queste azioni di solidarietà. La collaborazione tra pubblico, privato e mondo delle associazioni è fondamentale per dare una risposta concreta a tutti quei soggetti deboli che, con quest’emergenza sanitaria, si ritrovano ancora più in difficoltà»
-
Save The Children 27 Aprile Apr 2020 1258 27 aprile 2020 Da Emma a Cesare Bocci: il mondo dello spettacolo prepara il piatto del cuore
Quasi 40 celebrities e influencers hanno già partecipato alla sfida “Il Piatto del Cuore” per raccogliere fondi a favore dei bambini e le famiglie in condizioni economiche difficili a causa dell’attuale emergenza
-
WeWorld 27 Aprile Apr 2020 1237 27 aprile 2020 I grandi esclusi da tutti i decreti sono i bambini
"Chiediamo che l'educazione sia al centro della fase 2, perché nessuno deve rimanere indietro, perché questa emergenza non deve radicare ancora più profondamente le disuguaglianze già esistenti e perché, altrimenti, le donne si troveranno come sempre a dover reggere tutto: siano madri che rinunceranno al lavoro per badare ai figli o nonne che rischieranno di ammalarsi per occuparsi dei nipoti e permettere ai genitori di lavorare"
-
Sos Villaggi dei Bambini 27 Aprile Apr 2020 0950 27 aprile 2020 Coronavirus, un mondo colorato contro paura e isolamento
Il disegno è il più potente strumento che i bambini hanno per liberare emozioni, positive e negative. Sos Villaggi dei Bambini celebra la Giornata mondiale del Disegno - oggi 27 aprile - con i piccoli grandi capolavori creati dai giovani ospiti dei Villaggi Sos, in Italia e non solo: un messaggio di speranza dai più piccoli
-
Lega del Filo d'Oro 27 Aprile Apr 2020 0643 27 aprile 2020 Quattro dirette Facebook per capire la vita di chi non vede e non sente, fra mascherine e distanziamento fisico
Da martedì 28 aprile la Lega del Filo d'Oro lancia quattro dirette Facebook per spiegare com’è la vita delle persone sordocieche ai tempi del Coronavirus, quali rischi corrono queste persone, quali sono le paure che vivono e cosa possiamo fare per non dimenticarci di loro. SI parte con Francesco Mercurio, presidente del Comitato delle Persone Sordocieche
-
Fondazione Arché 24 Aprile Apr 2020 1238 24 aprile 2020 Nasce "Arché con te" per portare alimenti e farmaci alle persone in difficoltà durante l'emergenza
«È stupefacente osservare il fiorire delle iniziative di solidarietà anche in questo tempo così difficile», commenta il presidente di Arché, Padre Giuseppe Bettoni, aggiungendo che, alla vigilia dell’anniversario del 25 Aprile, «è quello stesso movimento dal basso che dai giorni della Liberazione ha innestato un processo inarrestabile e mai concluso di liberazione dall’egosimo, dall’indifferenza e dalla paura».
-
Save The Children 24 Aprile Apr 2020 1129 24 aprile 2020 In Nigeria migliaia di bambini a rischio a causa della pandemia e della povertà
Coronavirus: Save the Children, in Nigeria rischiano di essere colpiti centinaia di migliaia di bambini da una pericolosa combinazione di povertà, fame e violazioni dei diritti L’Organizzazione lavora con tutte le parti interessate per garantire servizi di protezione sociale più accessibili ai vulnerabili, chiedendo al contempo un maggiore coinvolgimento dei minori nelle misure in risposta al Covid-19 che li riguardano
-
Sos Villaggi dei Bambini 24 Aprile Apr 2020 1112 24 aprile 2020 Il Covid-19 ha frenato tante cose, ma non la violenza di genere
Il contributo di Vittoria Doretti, direttrice Uoc Promozione ed Etica della Salute dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e responsabile Rete Regionale Codice Rosa della Regione Toscana che vede nel crollo delle chiamate, registrate dal numero antiviolenza 1522 nelle prime settimane di marzo, un segnale d’allarme «Una chiamata al 1522, al centro antiviolenza, è il primo passo per uscire da quella prigione che non è fatta solo di muri ma anche di solitudine» è il suo invito
-
Save The Children 24 Aprile Apr 2020 1110 24 aprile 2020 In Yemen 38 persone morte o mutilate in due settimane: 11 sono bambini
Nelle due settimane di cessate il fuoco a causa della pandemia le parti in guerra non sono riuscite a deporre le armi. Con solo la metà delle strutture sanitarie perfettamente funzionanti, la disponibilità di 700 letti in terapia intensiva e di 500 ventilatori in tutto il Paese, il coronavirus è un ulteriore rischio per il quale lo Yemen non è senza dubbio preparato
-
Cittadinanzattiva 23 Aprile Apr 2020 1536 23 aprile 2020 “Per la prevenzione? Ritorni... non so dirle quando”
I servizi di prevenzione sono importanti, ora più che mai. Un'indagine fa luce sulla sospensione delle vaccinazioni che rischia di far ritornare malattie che credevamo sconfitte
-
Ai.Bi. 23 Aprile Apr 2020 1227 23 aprile 2020 Guanti, gel, sapone: kit igienico per 900 sfollati siriani
I kit igienici di Ai.Bi. aumenteranno la protezione di 150 famiglie di sei persone, per un mese. Le famiglie vivono nel campo informale conosciuto come Alwiaam tra Batabo – Killi nel Nord Ovest della Siria
-
Agesci 22 Aprile Apr 2020 1831 22 aprile 2020 Tra gli Alfieri della Repubblica fioriscono le scout
Sono 25 i giovani cui il Presidente Mattarella ha conferito l’Attestato d’onore, tra loro Sofia Ferrarese del Gruppo Agesci Brugine 1 e l’undicenne Maria Gabriella Lucarini del gruppo di Camerino. I presidenti, Barbara Battilana e Vincenzo Piccolo si sono detti orgogliosi di avere nell’associazione «modelli positivi di cittadinanza e testimoni del nostro impegno quotidiano nella tutela dell'ambiente»
-
Amref 22 Aprile Apr 2020 1030 22 aprile 2020 Giornata Mondiale della Terra e la difesa del valore dell'acqua
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1970 per la conservazione delle risorse del pianeta, Amref e l'azienda vinicola vicentina "Cielo e Terra" rilanciano il loro impegno a favore dell'accesso acqua
-
Aisla 21 Aprile Apr 2020 1726 21 aprile 2020 Lo chef Uliassi cucina in diretta Facebook a #distrattimavicini
Mercoledì 22 aprile una nuova puntata online promossa da Aisla, Famiglie Sma e Uildm nell’ambito della campagna #distantimavicini a sostegno dei Centri Clinici NeMO, specializzati nell’assistenza delle persone con Sla, Sma e distrofie muscolari. La ricetta inedita pensata per offirire un piatto gustoso alle persone che soffrono di disfagia sarà realizzata con l’accompagnamento di Neri Marcorè
-
WeWorld 21 Aprile Apr 2020 1119 21 aprile 2020 La ripartenza deve avere la scuola come priorità
L'organizzazione chiede che l'educazione sia al centro della fase 2: perché nessuno resti indietro, perché questa emergenza non vada e radicare ancora più profondamente le disuguaglianze già esistenti
-
Lega del Filo d'Oro 21 Aprile Apr 2020 1028 21 aprile 2020 “Un contatto che vale” per rompere l’isolamento delle persone sordocieche
Al via la campagna di raccolta fondi che vede anche questa volta Renzo Arbore, storico testimonial della Lega del Filo d’Oro, al fianco dell’associazione che nell'emergenza da Coronavirus sta fronteggiando un impegno straordinario per fornirsi dei Dpi, indispensabili per rispondere al meglio e in sicurezza a questa pandemia e per continuare a sostenere il funzionamento delle sue strutture
-
Save The Children 21 Aprile Apr 2020 0922 21 aprile 2020 Paura per i primi casi di Coronavirus nel nord-est della Siria
I focolai coinvolgerebbero migliaia di bambini già fortemente provati da 10 anni di conflitto
-
ActionAid 21 Aprile Apr 2020 0915 21 aprile 2020 Da Milano a Napoli, ecco come aiutiamo 450 famiglie in difficoltà
Con il progetto Seeds vengono distribuiti da volontari e attivisti cibo di qualità, presidi sanitari e supporto ai cittadini italiani e stranieri colpiti più gravemente dalla crisi