Editoriale
Altre notizie
-
Cittadinanzattiva 13 Ottobre Ott 2020 1100 13 ottobre 2020 -
Lega del Filo d'Oro 12 Ottobre Ott 2020 1501 12 ottobre 2020 La Lega del Filo d'Oro diventa Fondazione
L'Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo statuto. Nel Bilancio di Sostenibilità, numeri in crescita, con 942 persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali seguite nelle dieci sedi. «Rispetto al Piano di Miglioramento, nel 2019 sono stati raggiunti il 75% degli obiettivi. Ma i bisogni delle persone e delle loro famiglie sono in aumento e in evoluzione, richiedendo una straordinaria capacità di innovazione. Per questo il nostro impegno non si ferma»
-
Ail 9 Ottobre Ott 2020 1700 09 ottobre 2020 Bologna, “Il coraggio nella lotta ai tumori del sangue”
La sezione Ail di Bologna martedì 13 ottobre presenta il suo bilancio di missione nel corso di un incontro che potrà essere seguito in diretta dalla pagine Facebook dell’associazione bolognese. Nell'occasione sarà anche illustrato il primo Studio di Valutazione dell’Impatto Sociale
-
Ciai 9 Ottobre Ott 2020 1543 09 ottobre 2020 Chi l’ha detto che bisogna essere in due?
Una nuova formula per il classico sostegno a distanza che diventa di gruppo, con soli 5 euro a testa al mese. Un'idea (e un linguaggio) per coinvolgere i giovani e avvicinarli a programmi così importanti per il futuro di tanti bambini
-
Agesci 9 Ottobre Ott 2020 1045 09 ottobre 2020 Scout e guide chiamati ad annunciare
Il Consiglio generale dell’Agesci che si è riunito a fine settembre è stato un momento di ripartenza con l’approvazione del documento intitolato “Chiamati ad annunciare” che, si sottolinea, “declina il tema dell’annuncio contenuto nella scelta cristiana del Patto Associativo Agesci, incarnandolo nell’oggi”
-
Progetto Arca 8 Ottobre Ott 2020 1647 08 ottobre 2020 Obiettivo: 10mila pasti caldi agli homeless, online la “zuppa della Bontà”
Per tutto il mese di ottobre è possibile donare un aiuto ai senza dimora, in cambio una piccola sorpresa. Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la solidarietà, ma in una vesta e con una formula nuove per tutelare la salute di volontari e cittadini
-
Aibi 8 Ottobre Ott 2020 1415 08 ottobre 2020 L’allarme: sono 500 i bambini adottati bloccati all’estero
«Vanno portati in Italia dai nostri operatori» afferma Marco Griffini, presidente di Aibi- Amici dei Bambini. «Per un bambino senza famiglia confinato in un istituto l’attesa è dolorosa e penosa. Con gli enti autorizzati più organizzati si possono studiare pratiche innovative per farli arrivare direttamente»
-
Telefono Azzurro 8 Ottobre Ott 2020 1026 08 ottobre 2020 Al via il progetto di formazione “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi”
Ieri a Roma l’incontro tra Telefono Azzurro ed esperti di etica, tecnologia e informazione. Nell’era della Digital Transformation serve un patto di corresponsabilità tra gli educatori, i professionisti della tecnologia, la società civile e le forze dell’ordine, per tutelare le relazioni “onlife” (dalla commistione vita online e offline). In video, il messaggio della Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e l’intervento della Ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano
-
Ail 7 Ottobre Ott 2020 1541 07 ottobre 2020 Scuola nazionale di formazione dei volontari, gli auguri di Conte
All’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma è giunto un messaggio augurale del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte per il nuovo progetto formativo che prenderà il via il 15 ottobre e che è stato presentato martedì 6 ottobre a Roma
-
Fondazione Arché 7 Ottobre Ott 2020 1238 07 ottobre 2020 Villa Mirabello ospita l’Arché Bazar dal 14 al 18 ottobre
L’Arché Bazar sbarca a Villa Mirabello, il suggestivo edificio quattrocentesco incastonato tra i quartieri milanesi di Greco e Niguarda. Saranno le sue stanze a ospitare il mercatino benefico, organizzato annualmente da Fondazione Arché per sostenere le sue attività quotidiane a sostegno di mamme e bambini e nuclei in difficoltà
-
Giornata internazionale delle bambine 7 Ottobre Ott 2020 1237 07 ottobre 2020 Save The Children e Ovs insieme per restituire un futuro a tante bambine
Torna l’iniziativa “Wonder(ful) Woman, #ParoleGiuste per un futuro migliore”: da oggi nei negozi OVS, e su e-shop, in vendita la felpa a sostegno dei progetti di Save the Children per restituire a tante bambine, in Italia e nel mondo, il futuro a cui hanno diritto. Testimonial d’eccezione di questa edizione Federica Brignone, Chiara Maci e Rossella Migliaccio
-
AVIS 6 Ottobre Ott 2020 1046 06 ottobre 2020 “Fatti gli anticorpi”, al via la campagna antinfluenzale per i donatori
Proteggersi dal virus per affrontare al meglio la stagione invernale. È con questo obiettivo che AVIS Nazionale ha lanciato la campagna per sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione
-
Anpas 6 Ottobre Ott 2020 0951 06 ottobre 2020 Una nuova organizzazione per cogliere le sfide del futuro
Dal Consiglio nazionale le Pubbliche Assistenze escono con tante novità. In particolare sono state create due nuove aree: Politiche Sociali e Comunicazione
-
Cittadinanzattiva 5 Ottobre Ott 2020 1627 05 ottobre 2020 Cittadini italiani sempre più delusi dai servizi pubblici locali
Il trasporto pubblico si colloca in basso alla classifica di soddisfazione degli utenti, ma anche gli obiettivi di sostenibilità sono ritenuti poco raggiungibili. Ecco i risultati della consultazione civica di Cittadinanzattiva
-
Uildm 5 Ottobre Ott 2020 1345 05 ottobre 2020 Un caffè da collezione, per ripartire con ancora più energia
«Siamo passati dall’essere portatori di handicap, come si diceva in passato, all’essere portatori di possibilità. Con questa Giornata vogliamo ribadire che la nostra fragilità non ci ferma, che l’isolamento si può superare e che fuori c’è la vita». Tripla proposta per la Giornata Nazionale Uildm: il numero solidale 45581, l'appuntamento social "Un caffè con..." e una confezione di di caffè Chicco d'Oro in una latta da collezione
-
Ail 5 Ottobre Ott 2020 1100 05 ottobre 2020 Volontariato, nasce la scuola di formazione Ail
L’associazione martedì 6 ottobre a Roma lancia la sua iniziativa a livello nazionale che ha l’obiettivo di formare in modo puntuale e continuativo i volontari che assistono i pazienti ematologici
-
Lega del Filo d'Oro 2 Ottobre Ott 2020 2314 02 ottobre 2020 Piscine e palestre: un sms per rimettere in moto il futuro
La Lega del Filo d'Oro rilancia la campagna di raccolta fondi #unastoriadimani. Accanto all'Associazione i testimonial Renzo Arbore e Neri Marcoré ma anche tanti amici come i Maestri Vessicchio, De Amicis e Pirazzoli, gli chef Filippo La Mantia e Ernst Knam, i portieri della serie A
-
Aism 2 Ottobre Ott 2020 2258 02 ottobre 2020 2 milioni di mele per sconfiggere la sclerosi multipla
Torna l'appuntamento con "La Mela di Aism", in modalità rispettosa delle regole anti-Covid. Le mele sono da prenotare presso le sezioni Aism. Ricerca scientifica e servizi delle sezioni, a cominciare dal numero verde che nella pandemia ha gestito un numero di contatti cinque volte superiore all'anno scorso
-
Ant 2 Ottobre Ott 2020 1702 02 ottobre 2020 I Ciclamini della Solidarietà
Al via l’iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le visite di prevenzione oncologica e l’assistenza medica domiciliare Ant. Le piantine saranno offerte dai volontari in tante piazze italiane e si potranno ordinare sul sito ant.it nel mese di ottobre
-
Fondazione Èbbene 1 Ottobre Ott 2020 1517 01 ottobre 2020 Ebbene ricorda l’impegno delle oltre 147.000 Fondazioni ed enti filantropici europei
Ebbene celebra oggi la Giornata Europea delle Fondazioni 2020, che unisce fondazioni ed enti filantropici da tutta Europa nel ricordare il loro ruolo e impegno nel raggiungimento del bene comune. «Nella ricostruzione di un Paese che si è riscoperto fragile – spiega Edoardo Barbarossa, Presidente della Fondazione Ebbene – il contributo delle Fondazioni è certamente fondamentale, perché capaci di guardare allo sviluppo e al futuro partendo dalle Comunità. Ed è proprio il progetto costruito intorno alle Comunità, alle persone e ai luoghi che farà la differenza e ci permetterà di affrontare la crisi senza lasciare indietro nessuno»