Altre notizie
-
Formazione 8 Aprile Apr 2019 1109 08 aprile 2019 -
Report 1 Aprile Apr 2019 1551 01 aprile 2019 Design economy, a che punto è l'Italia?
Il design si conferma una delle più solide strategie anticrisi: le oltre 192.446 imprese europee di design, infatti, hanno prodotto nel 2017 un fatturato pari circa 25 mld di euro. Di queste quasi una su sei parla italiano, perché il design è un marchio di fabbrica del Made in Italy e contribuisce all’attrattività dei nostri prodotti a livello internazionale. I dati del rapporto "design economy" di Fondazione Symbola e Deloitte
-
Festival dell'Economia civile 31 Marzo Mar 2019 1516 31 marzo 2019 A Firenze è andato in scena un Paese generativo e capace di futuro
Si è conclusa oggi, con gli interventi del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dei Ministri Giovanni Tria e Sergio Costa, la prima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, organizzato da Federcasse, la Scuola dell’Economia Civile (SEC) e Nuova Economia per Tutti (NeXT), con il supporto di Confcooperative e delle BCC toscane. Un grande successo di pubblico, esperienze, idee. Nel segno del generare e del condividere
-
Festival dell'Economia Civile 29 Marzo Mar 2019 1610 29 marzo 2019 Il convivere è un ben vivere: la classifica delle città generative
Ideata da Leonardo Becchetti e realizzata col contributo di decine di esperti di economia e generatività sociale, la classifica si basa su indicatori altamente innovativi che vanno "oltre il Pil" per misurare la qualità delle relazioni umane e della fiducia negli spazi urbani. Uno strumento che può aprire una strada nuova nella misurazione d'impatto
-
Eventi 29 Marzo Mar 2019 1430 29 marzo 2019 A Firenze si è aperto il Festival dell'economia civile
Il festival nazionale dell'economia civile si è aperto stamattina come un grande invito a proseguire un'azione collettiva per ridisegnare il futuro e renderlo possibile. Presentata anche la classifica del “Ben-vivere nei territori”
-
Diritti 28 Marzo Mar 2019 0840 28 marzo 2019 Povertà energetica: colpisce oltre 4 milioni di italiani
Secondo i dati dell’Osservatorio Europeo sulla povertà energetica in Europa circa l'8% della popolazione non riesce a riscaldare adeguatamente la propria abitazione o è in ritardo col pagamento della bolletta. In Italia, il numero raddoppia e questa forma di povertà tocca oltre il 16% della popolazione. Per tentare un contrasto, il Parlamento Europeo ha votato ieri un nuovo pacchetto legislativo per "un'energia inclusiva"
-
Appuntamenti 27 Marzo Mar 2019 1600 27 marzo 2019 Economia civile: al via il Festival di chi crea condivisione e felicità
Dal 29 al 31 marzo a Firenze saranno a confronto aziende e imprese, cittadini e associazioni, studenti e studiosi che guardano all'impatto sociale delle loro azioni. Oltre 80 testimoni e relatori nazionali ed internazionali, tra di loro Sachs, Zamagni, Tria, Costa, Becchetti, Bruni, Smerilli
-
Economia monastica 27 Marzo Mar 2019 1318 27 marzo 2019 I monaci ci insegnano l'economia civile
Dalla birra artigianale al turismo così l’Italia sta riscoprendo la storica tradizione dell’impresa sociale a matrice religiosa
-
Social Innovation 27 Marzo Mar 2019 1110 27 marzo 2019 Un futuro più sostenibile è possibile? Il Lazio si interroga
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa tappa a Roma Tor Vergata il 28 marzo e mette a confronto esperienze e buone pratiche territoriali
-
Idee 25 Marzo Mar 2019 1311 25 marzo 2019 Interrogativi fiscali per il nostro tempo
Ci vorrà del tempo prima di riorientare le politiche fiscali partendo dal contesto che si è venuto a configurare sotto l’incalzare della globalizzazione e della finanziarizzazione. Nel frattempo, per far fronte al crescere delle disuguaglianze e ai rischi politici che ne conseguono, sembra ragionevole attenersi a due principi-guida
-
Economia 24 Marzo Mar 2019 1733 24 marzo 2019 Zamagni prossimo presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Il professor Stefano Zamagni, nostro editorialista e promotore dell'Economia Civile e co-fondatore della SEC, sarà il primo accademico italiano a ricoprire questa carica
-
Welfare 14 Marzo Mar 2019 1919 14 marzo 2019 Da Callipo un milione di euro per i dipendenti
Sottoscritto un nuovo accordo con i sindacati che amplia il sistema di welfare aziendale dell'azienda calabrese con il credito ai dipendenti
-
Economia 14 Marzo Mar 2019 1809 14 marzo 2019 Confcooperative e Pro Loco insieme per sviluppare l’impresa sul territorio
Siglato accordo quadro. Obiettivo: valorizzare le risorse culturali, artistiche e ambientali del nostro Paese
-
Economia 12 Marzo Mar 2019 1713 12 marzo 2019 Quale sostenibilità per la Toscana
Le eccellenze territoriali nel campo dello sviluppo sostenibile ospiti dell’incontro organizzato il 13 marzo a Pisa dal Salone della CSR e dell’innovazione sociale in collaborazione con l’Università degli Studi
-
Anteprima Magazine 11 Marzo Mar 2019 1657 11 marzo 2019 L’idea di un Paese migliore
«L’economia civile indica un percorso molto chiaro che passa attraverso una visione diversa di persona, impresa, valore e politica economica. I cittadini dell’economia civile hanno capito come integrazione, accoglienza, cooperazione tra diversi producono superadditività». L'editoriale di Leonardo Becchetti, sul numero in distribuzione, che lancia il festival dell’Economia civile di Firenze del 29-31 marzo
-
Rapporti 7 Marzo Mar 2019 1733 07 marzo 2019 L'Italia della bellezza sfida la crisi con la qualità
È Milano la capitale della cultura italiana, prima per incidenza della filiera in termini di valore aggiunto e occupazione. Il sistema produttivo culturale e creativo lombardo vale oltre 24 mld di valore aggiunto. A livello nazionale il 6,1% della ricchezza prodotta in Italia, nel 2017, pari a oltre 92 miliardi di euro arriva dalla creatività culturale. Sono alcuni dei dati del Rapporto di fondazione Symbola “Io sono cultura”
-
8 marzo 7 Marzo Mar 2019 1552 07 marzo 2019 25 mila donne all’anno lasciano il lavoro per la nascita di un figlio
Il commento di Agnese Ranghelli, responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, che osserva che la battaglia per le pari opportunità nel lavoro è ancora lunga. Le donne, rileva Ranghelli, sono un motore economico fondamentale per la società di oggi
-
8 marzo 7 Marzo Mar 2019 1526 07 marzo 2019 Uecoop, +30 mila posti di lavoro grazie alle donne
Negli ultimi cinque anni occupazione in crescita dell’11% per le cooperative in rosa
-
8 Marzo 6 Marzo Mar 2019 1101 06 marzo 2019 Uecoop, per 1 cooperativa su 4 il capo è donna
L’analisi condotta con la Camera di commercio di Milano: +9% leader “in rosa” dalla Lombardia alla Sicilia
-
Economia 4 Marzo Mar 2019 1522 04 marzo 2019 Cresce in Campania l’attenzione alla sostenibilità
Le esperienze delle imprese più virtuose al centro del dibattito organizzato il 6 marzo a Benevento, presso L’Università del Sannio, per il Salone della CSR e dell’innovazione sociale