Altre notizie
-
#covid19 6 Marzo Mar 2020 1633 06 marzo 2020 -
Economia 3 Marzo Mar 2020 1033 03 marzo 2020 Sec: ora le imprese dimostrino che la responsabilità sociale di impresa è una pratica reale
L'appello della Scuola di economia civile al mondo economico. Servono nuove reti, relazioni di reciprocità, percorsi di mutuo sostegno, tra imprese del Nord e del Sud, nei territori e nelle città. È una grande occasione per ricostruire un’operosa fiducia collettiva e per diventare più adulti, meno emotivi e scomposti di come ci vorrebbero certi media.
-
#Covid19 27 Febbraio Feb 2020 1401 27 febbraio 2020 Non trasformiamo un'emergenza sanitaria in un disastro economico
Le richieste di Legacoop Lombardia: conserviamo il tessuto economico delle imprese
-
#Covid19 22 Febbraio Feb 2020 1528 22 febbraio 2020 Europa svegliati, qui ci vuole un Virus bond
L'economista Marcello Esposito: «Questa sia l’occasione per un’Europa immobile di mostrare solidarietà in una crisi che coinvolge tutti più o meno direttamente. Da una parte eliminando dal calcolo del deficit pubblico ai fini Maastricht l’aumento della spesa pubblica dovuta al Coronavirus (maggiore spesa sanitaria e sostegno all’economia in frenata) e, dall’altro, consentendo l’emissione di Virus bond che potrebbero essere i primi Euro bond di cui da troppo tempo si parla
-
Economia 6 Febbraio Feb 2020 1221 06 febbraio 2020 Crescita sostenibile, qualche ruolo per il fintech?
Ubi Banca ha organizzato un incontro per discutere di nuovi processi organizzativi e modelli di business in grado di stimolare lo sviluppo sostenibile. Coinvolti protagonisti dell’ecosistema Fintech, mondo accademico e rappresentanti di grandi aziende esperti di tematiche ambientali, società e governance
-
Nuove tecnologie 4 Febbraio Feb 2020 1133 04 febbraio 2020 Più crescita e più benessere con la trasformazione digitale
Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale fa tappa il 6 febbraio a MIND - Milano Innovation District per il Giro d'Italia che racconta i volti della sostenibilità
-
Migranti 31 Gennaio Gen 2020 1039 31 gennaio 2020 Le mani del profit sull'accoglienza
Crescono gli interessi di grosse società for profit nel settore dell'accoglienza: un effetto perverso del decreto Sicurezza che ha reso sempre più difficile per i soggetti del Terzo settore operare in quell'ambito, favorendo invece gli interessi privati
-
Economia 23 Gennaio Gen 2020 1000 23 gennaio 2020 Discutere di disuguaglianze ci fa dimenticare la povertà?
Come ogni anno, allo scandalo per le cifre presentate dal Rapporto Oxfam si affiancano critiche che mettono in dubbio la metodologia usata per il calcolo della ricchezza. La verità? Di certo non sta a Davos dove, osserva l'economista Branko Milanovic, «va in scena una tragedia mascherata da farsa»
-
Economia 9 Gennaio Gen 2020 1536 09 gennaio 2020 Ad Assisi oltre 2000 giovani per incontro con Papa su nuova economia
A “The Economy of Francesco” dal 26 al 28 marzo economisti e imprenditori da tutto il mondo. Sono più di 3300 le richieste giunte da oltre 115 paesi. La città di San Francesco sarà organizzata in 12 “villaggi” che ospiteranno i lavori dei partecipanti sui grandi temi e interrogativi dell'economia di oggi e di domani
-
Lavoro 2 Gennaio Gen 2020 1744 02 gennaio 2020 Educatori professionali, albo ed elenchi speciali: e poi?
Il recente decreto "Milleproroghe" porta novità per gli educatori professionali, con la proroga fino al 30 giugno 2020 del termine per l'iscrizione agli elenchi speciali. L’ordine TSRM ha rivisto la circolare 87/19. Riceviamo e pubblichiamo il punto della situazione del presidente e del vicepresidente dell'Associazione M.I.L.L.E., con una proposta di lavoro
-
Clima 29 Dicembre Dic 2019 1810 29 dicembre 2019 Cambiamenti climatici e disastri naturali: nel 2019 danni per miliardi di dollari
Sono oltre 4.500 le persone uccise nel 2019 dagli effetti dei cambiamenti climatici, con danni economici per miliardi di dollari. Lo rivela l’ong inglese Christian Aid nel suo report annuale
-
Fondazione Telethon 11 Dicembre Dic 2019 1424 11 dicembre 2019 Trent'anni di Maratona per la ricerca
"Festa di Natale” aprirà la trentesima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai dal 14 al 21 dicembre
-
Armi 9 Dicembre Dic 2019 1105 09 dicembre 2019 Torino capitale delle nuove armi italiane?
Il Polo dell’industria 4.0 da collocare negli ex stabilimenti Fiat di Mirafiori, poi l’Aerospace & Defense Meetings, infine la concessione della città di Torino a Leonardo dell’uso gratuito di un’area complessiva di 230 mila mq (in parte di proprietà della stessa Leonardo). Il tutto con la collaborazione di Università e Politecnico. Tutto questo per fare cosa? Da Caselle uscirà il primo dei 28 Eurofighter Typhoon ordinati dal Kuwait
-
Disabilità 4 Dicembre Dic 2019 0631 04 dicembre 2019 145mila posti di lavoro vacanti: il collocamento mirato non basta più
La legge 68 compie vent'anni e i consulenti del lavoro pubblicano un report. A fronte dei 360mila occupati dichiarati dalle aziende, ci sono 145mila posti di lavoro “vacanti”. Il 45% delle aziende e PA tenute all'obbligo, è ancora inadempiente. Le persone con disabilità iscritti alle liste di collocamento sono ben 775mila e i più penalizzati sono i giovani
-
Economia 28 Novembre Nov 2019 1249 28 novembre 2019 A Firenze la Prima Giornata nazionale delle Società Benefit
La promuove Assobenefit, intervista al presidente Mauro Del Barba: «Una giornata per dire che crediamo che la forza di queste esperienze possa ambire a cambiare le regole del gioco e a diffondere i valori e il modello di queste società che sono l’impresa del futuro»
-
Lavoro 27 Novembre Nov 2019 1446 27 novembre 2019 Educatori: un tentativo di mappa per orientarsi nella giungla
Gian Luigi Bettoli, presidente di Legacoopsociali FVG, ha predisposto un vademecum per fare il punto sulla situazione degli educatori professionali dopo le recenti novità normative
-
Lavoro 27 Novembre Nov 2019 1218 27 novembre 2019 Vuoi assumere un migrante? L'avvocato risponde in 24H
Soleterre Onlus lancia l'help-line legale per le imprese che hanno assunto o vogliono assumere persone provenienti da altri Paesi. Un servizio importante nella direzione dell'integrazione
-
Finanza 25 Novembre Nov 2019 1034 25 novembre 2019 Capire l'economia con la Banca d'Italia
È online un nuovo portale di "Educazione Finanziaria" della Banca d'Italia dal titolo l'Economia per tutti che è in naturale continuità con "Quello che conta", il portale nazionale dell’educazione finanziaria già attivo da un paio di anni, e che si rivolge a tutti: giovani e adulti, studenti e docenti. L’acronimo di: Caratteristiche, A chi è utile, Punti di attenzione, Interessi e altri costi, Regole, Errori ricorrenti rimanda al concetto di "Capire" che dà il titolo del nuovo strumento
-
Certificazioni 22 Novembre Nov 2019 1904 22 novembre 2019 Fabbrica per eccellenza presenta un nuovo Social Impact Index
Presentato oggi a Firenze un nuovo indicatore elaborato da Fabbrica per l’Eccellenza in collaborazione con l'Università Ca' Foscari per misurare – in una scala da zero a 100 - le aziende che scommettono sulla sostenibilità per aumentare i posti di lavoro e generare valore per sé ma anche per il terzo settore. Il SII sarà presentato al Ministro dell’Economia, alle istituzioni bancarie e ai governi regionali per poi essere discusso anche nel corso dell’evento Economy of Francesco di marzo 2020 ad Assisi, la “tre giorni” voluta dal Papa per una nuova economia
-
Famiglia 11 Novembre Nov 2019 1056 11 novembre 2019 #Conciliamo, il nuovo bando apre anche alle piccole imprese e cooperative
Pubblicato il nuovo bando per la conciliazione famiglia-lavoro, che vale 74 milioni di euro. Le imprese con meno di 10 dipendenti potranno chiedere un finanziamento compreso fra 15mila e 50mila euro. Le grandi imprese possono arrivare fino a 1,5 milioni ma devono contribuire ai costi del progetto con risorse finanziarie pari ad almeno il 30% del dell’importo richiesto