Altre notizie
-
Immigrati 9 Settembre Set 2019 1151 09 settembre 2019 -
Dibattiti 6 Settembre Set 2019 1725 06 settembre 2019 Governo: la storia fa bene all'economia
Tante, troppe polemiche su titoli e competenze. Ma se al Governo dell'Economia va uno storico è davvero un buon segnale. Ecco perché
-
Economia 23 Agosto Ago 2019 1249 23 agosto 2019 La svolta etica delle corporation è vera svolta?
Il professor Pelligra: “Bisogna evitare sia le interpretazioni ingenuamente entusiastiche che quelle più cinicamente scettiche. Certamente, però, qualcosa è cambiato nei mercati mondiali . E a cambiare è la qualità della domanda prima che dell'offerta”
-
Mondo 31 Luglio Lug 2019 1721 31 luglio 2019 La RWM ferma l'export di armi all'Arabia Saudita: «rispettiamo la volontà del Parlamento»
La RWM Italia ha reso noto ieri sera ai propri lavoratori che per 18 mesi sospenderà le esportazioni verso l’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti nel rispetto della "volontà politica del Parlamento e del Governo". Il coordinamento di associazioni esprime «soddisfazione per una decisione che avrebbe dovuto essere presa da tempo»
-
Giovani 10 Luglio Lug 2019 1146 10 luglio 2019 Educar(si) al lavoro: l'alternanza come strumento di una scuola che guardi alla “persona globale”
«Può oggi la scuola permettersi di essere un luogo di trasmissione di “conoscenze, abilità e competenze”, con qualche non organico periodico afflato etico legato a proposte spot sull’ambiente, l’affettività e così via, senza curarsi però degli alunni come “persone globali”? Oggi, nella scuola, questo interesse in parte c'è, ma demandato a singoli insegnanti con passione pedagogica. Ci vuole una scuola che si interessi “per professione” all’alunno come “persona globale”, accrescendo il proprio ruolo pedagogico verso gli alunni. Senza questo passaggio, la scuola non troverà nulla di interessante nell’alternanza»
-
Formazione 8 Luglio Lug 2019 1856 08 luglio 2019 Ambizione Italia per la scuola non va in vacanza: corsi online per studenti e docenti in tutto il Paese
Promosso da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, il programma formativo, dedicato all’intelligenza artificiale e robotica, continuerà online per tutta l’estate, offrendo corsi ad-hoc gratuiti per avvicinare i giovani al digitale
-
Sostenibilità 1 Luglio Lug 2019 1241 01 luglio 2019 L'economia sociale e solidale alla prova degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile
Le organizzazioni dell’economia sociale e solidale, gli enti del Terzo settore, i soggetti non profit, sono entrati in ritardo nella conversazione sugli SDG come ha dimostrato l'ultima conferenza Ilo a Ginevra. Eppure ci sono almeno tre sfide
-
Giovani 28 Giugno Giu 2019 1105 28 giugno 2019 Sgravi contributivi per i neo-assunti per le aziende che fanno donazioni alle scuole tecniche
È questa la novità contenuta nel decreto crescita, approvato ieri in via definitiva dal Senato
-
Economia 18 Giugno Giu 2019 1532 18 giugno 2019 Fundraising e cooperative sociali, un binomio possibile
Voce di entrata essenziale per la funzione finanziaria dell’impresa cooperativa, il fundraising può innovare le cooperative sociali nel nostro Paese, apportando benefici concreti come risorse economiche, apertura alla comunità e incremento del capitale relazionale
-
Commercio 6 Giugno Giu 2019 1559 06 giugno 2019 Il commercio equo Fairtrade genera un premio agli agricoltori di 2 milioni di euro
Consumo etico, filiere sostenibili e più di 2 milioni di euro di Premio aggiuntivo alle comunità di produttori in America Latina, Africa e Asia da investire in progetti sociali o miglioramento produttivo: positivi i dati del Rapporto annuale 2018 presentato oggi a Milano
-
Incontri 5 Giugno Giu 2019 0916 05 giugno 2019 YouTopic Fest 2019: la sostenibilità oltre il conflitto
Dal 7 al 9 giugno Rondine spalanca le porte della Cittadella per una tre giorni dedicata al tema del conflitto: dal 7 al 9 giugno si tiene la quarta edizione di YouTopic Fest, il festival internazionale in cui cittadini, istituzioni, imprenditori, giornalisti, accademici ed artisti si confrontano alla pari con giovani provenienti da tutto il mondo per elaborare un nuovo modello globale di convivenza e sostenibilità
-
Idee 31 Maggio Mag 2019 1206 31 maggio 2019 Usura e criminalità: una vera piaga per imprese e famiglie
L’Assemblea Annuale delle Fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura e il contemporaneo convegno si terranno a Milano il 21 e 22 giugno 2019. «Usura e criminalità organizzata: imprese e famiglie» e «La Chiesa e il denaro: responsabilità per il bene comune» sono i temi che saranno affrontati nelle due giornate
-
Mondo 31 Maggio Mag 2019 1202 31 maggio 2019 Cagliari, 4 container caricati sulla Bahri Tabuk. Ancora armi per la guerra in Yemen?
Rete Italiana per il Disarmo: «Chiediamo di chiarire se il carico di questa mattina sul cargo battente bandiera saudita sia stato legato o meno all’export di bombe verso Paesi coinvolti nel conflitto Yemenita. Ancora una volta facciamo appello al Governo affinché abbia il coraggio di fermare il flusso di armi verso una delle catastrofi umanitarie più grandi attualmente presenti al mondo»
-
Report 28 Maggio Mag 2019 1110 28 maggio 2019 Modello Bcc, ecco come sostiene le economie locali negli anni della crisi
Presentato all’Università di Roma “Tor Vergata” uno studio di Federcasse sul valore e l’efficacia della mutualità bancaria, che conferma il contributo positivo dell’intensità mutualistica all’andamento economico locale
-
Fondazioni 24 Maggio Mag 2019 1445 24 maggio 2019 Per un nuovo ecosistema della filantropia in Europa
Si è chiusa oggi a Parigi la Conferenza annuale dell’European Foundation Centre. Lapucci: «Dobbiamo avere il coraggio di avviare il processo di consolidamento del settore in vista di una possibile fusione tra network internazionali, per ottimizzare la capacità di dialogo con le istituzioni della Ue e massimizzare l’impatto delle 150.000 fondazioni europee»
-
Società 23 Maggio Mag 2019 1641 23 maggio 2019 Reddito di cittadinanza. Rossini: «Riequilibrare a favore di minori e stranieri»
Il reddito di cittadinanza deve essere più equo. Lo sostengono le ACLI che propongono che il miliardo che dovrebbe derivare dalle risorse stanziate e non utilizzate venga destinato ai minori e agli stranieri
-
Persone 20 Maggio Mag 2019 1113 20 maggio 2019 Anna Fasano prima donna a guidare Banca Etica
L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio, utile sopra i 3 milioni di euro e un +11% per prestiti a non profit e famiglie, in calo i crediti deteriorati. Deliberato un aumento del sovrapprezzo delle proprie azioni e rinnovato il CdA. La neo presidente era nel CdA dal 2010 e riceve il testimone da Ugo Biggeri che ha guidato la banca negli ultiim 9 anni
-
Economia 17 Maggio Mag 2019 1100 17 maggio 2019 A Torino apre un hub per l'innovazione
Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo hanno firmato un protocollo d’intesa che farà nascere alle OGR di Torino un ecosistema di rilevanza internazionale per l’innovazione
-
Filantropia 17 Maggio Mag 2019 1027 17 maggio 2019 La filantropia europea? Vale già 60 miliardi l'anno ma il mercato unico europeo sarebbe un volano
Dal 22 al 24 maggio Parigi ospiterà la Conferenza Annuale di EFC (European Foundation Centre). Sarà presentato il Manifesto della Filantropia, con le sue quattro richieste. Il futuro? Big data, impact investing, co-grant di capitali privati e pubblici. Tanto che il programma InvestEU 2021/27 prevede un fondo di garanzia di 38 miliardi. Un incontro con il presidente di EFC, Massimo Lapucci
-
Eventi 14 Maggio Mag 2019 1646 14 maggio 2019 Il Papa convoca i giovani economisti e imprenditori ad Assisi, per cambiare
Dal 26 al 28 marzo 2020 la città di Assisi sarà protagonista dell’evento The Economy of Francesco, una tre giorni interamente dedicata ai giovani economisti e imprenditori provenienti da tutto il mondo, invitati direttamente da Papa Francesco per avviare un processo di cambiamento globale affinché l’economia di oggi e di domani sia più giusta, inclusiva e sostenibile