Altre notizie
-
Rapporti 12 Settembre Set 2017 1145 12 settembre 2017 -
Sos Villaggi dei Bambini 12 Settembre Set 2017 1040 12 settembre 2017 Irma, al sicuro i piccoli dei Villaggi Sos
L’organizzazione è attiva nelle zone di Haiti e della Repubblica Dominicana colpite dal passaggio dell’uragano. La situazione è sotto controllo. Il Villaggio Sos di Broward County in Florida è stato evacuato
-
Emergenza 11 Settembre Set 2017 1425 11 settembre 2017 Sono 280 i volontari delle Misericordie a Livorno
L'intervista al delegato nazionale dell’area Emergenze e Presidente delle Misericordie Toscana, Alberto Corsinovi. «In questo momento le nostre squadre e l’impegno di tutto il volontariato è volto nel tentativo di consolidare quello che avevamo cominciato a fare ieri: la ricerca dei dispersi e l'assistenza alla popolazione colpita»
-
Europa 11 Settembre Set 2017 1416 11 settembre 2017 Prevenire la radicalizzazione: il ruolo della società civile
Si è tenuta nella sede dello European Economic and Social Committee a Bruxelles un’udienza pubblica su “Il ruolo della società civile nella prevenzione della radicalizzazione dei giovani”. Lo scopo? Analizzare come i politici della Ue possano migliorare l’efficacia di iniziative esistenti della società civile che hanno lo scopo di prevenire la radicalizzazione dei giovani
-
Migrazioni 11 Settembre Set 2017 1204 11 settembre 2017 Il dramma dei Rohingya è «un esempio da manuale di pulizia etnica»
Lo ha dichiarato l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad al-Hussein, commentando la crisi umanitaria al confine tra Myanmar e Bangladesh, dove, secondo Amnesty International, sono state posizionate intenzionalmente mine antiuomo
-
Emergenze 11 Settembre Set 2017 0952 11 settembre 2017 Livorno, in prima fila nel fango Anpas e Misericordie
Sono sei le vittime a causa del violento nubifragio che ha colpito la città toscana nella notte tra sabato e domenica. Il punto sulla macchina degli aiuti
-
Diario di Bordo 10 Settembre Set 2017 0934 10 settembre 2017 Giorno zero: i preparativi e le raccomandazioni di un viaggio cosmopolita
Il primo racconto di Daniele Biella, giornalista di Vita a bordo della nave Aquarius dell'ong Sos Mediterranée, alla vigilia della partenza da Catania verso il cuore del mare Mediterraneo
-
Libia 8 Settembre Set 2017 1737 08 settembre 2017 I funzionari di un centro di Tripoli: «La situazione è disperata»
A denunciare le condizioni disumane a cui sono costretti i migranti in Libia, non solo Ong e attivisti per i diritti umani ma anche gli stessi funzionari di un centro di detenzione che, ai microfoni della BBC, hanno descritto una situazione insostenibile: i fondi sarebbero finiti e senza donazioni private non si riuscirebbe nemmeno a sfamare le persone
-
Salute 8 Settembre Set 2017 1212 08 settembre 2017 Sradicare la malaria? Basta rinunciare a tre ore all'anno di spese militari
Nel mondo ogni due minuti un bambino muore per la malaria. Ma per rendere accessibili i farmaci a tutte le persone colpite e fare interventi strutturali che cancellino la malaria dal mondo basterebbero tra gli 8,5 e i 11,2 miliardi di euro. «Equivale a due giorni, al massimo due e mezzo di spese militari», denuncia Francesco Vignarca, portavoce di Rete Disarmo
-
Migranti 7 Settembre Set 2017 1314 07 settembre 2017 MSF scrive a Gentiloni: la detenzione in Libia è vergognosa
Una lettera durissima ai leader europei, compreso il premier italiano, per denunciare le condizioni disumane a cui sono costretti i migranti nei centri di detenzione in Libia, dove Medici Senza Frontiere è presente da più di un anno. “Ho ascoltato storie che mi tormenteranno per giorni, se non per anni”, ha dichiarato la presidente dell’organizzazione di ritorno da Tripoli. A pagare il prezzo più caro le donne, costrette a stupri sistematici
-
Myanmar 5 Settembre Set 2017 1044 05 settembre 2017 Restrizioni agli aiuti umanitari: a rischio migliaia di vite
La denuncia di Amnesty International: una situazione sempre più disperata nello stato di Rakhine, dove l'esercito di Myanmar ha lanciato un'operazione su vasta scala dopo gli attacchi contro decine di posti di blocco rivendicati il 25 agosto dal gruppo armato Esercito di salvezza dei rohingya dell'Arakan
-
Ambiente 30 Agosto Ago 2017 1720 30 agosto 2017 Quanti km sei disposto a pagare mezzo litro d'acqua?
Una originale e incisiva campagna di Unicef in occasione della World Water Week
-
Appello 29 Agosto Ago 2017 1818 29 agosto 2017 Il modello di accoglienza di Riace è a rischio: salviamolo
Mobilitazione internazionale di cittadini per scongiurare la fine di un sistema di ospitalità e integrazione di richiedenti asili e rifugiati che, ritratto anche da un docufilm di Wim Wenders, è considerato un faro mondiale. Il sindaco Lucano: «Lascerò il mandato se il ministero confermerà la bocciatura delle modalità di accoglienza usate per anni»
-
Campania 29 Agosto Ago 2017 1638 29 agosto 2017 Come nasce l'architettura anticamorra
A Castel Volturno, 34 ville confiscate ai boss diventeranno hub di produzione artistica. Le idee ed i progetti nascono dai giovani professionisti del territorio. Nel 2018 al via, a Santa Maria la Fossa la realizzazione di una fattoria didattica
-
Migranti 29 Agosto Ago 2017 1622 29 agosto 2017 La delibera del Comune che si «tutela dall'invasione delle popolazioni africane e non solo»
La sindaca leghista di San Germano Vercellese e il suo vice firmano un provvedimento di pieno agosto in cui "chi con comunica la presenza nella propria abitazione di profughi/clandestini" e non adempie altre indicazioni può ricevere una multa da 150 a 5mila euro. Ecco il testo
-
Migranti 29 Agosto Ago 2017 1518 29 agosto 2017 «Le guardie libiche ci uccidono e ci gettano in una buca»
Terrificante racconto di un giovane camerunense, raccolto da una volontaria dell'ong Sos Mediterranée dopo il salvataggio suo e di altre di 250 persone domenica 27 agosto, concordato con la Guardia costiera e le altre ong presenti in mare. "Ascoltiamo queste testimonianze prima che sia troppo tardi", chiede ai governi la vicepresidente dell'organizzazione
-
Germania 29 Agosto Ago 2017 1120 29 agosto 2017 Torni in vacanza nel tuo paese? Perdi il diritto d'asilo
Il ragionamento della cancelliera Merkel affidato a un giornale tedesco: se un cittadino richiedente asilo va in ferie nel proprio paese d'origine forse non corre i gravi pericoli che giustificano i provvedimenti di protezione e accoglienza. Semplice buon senso o paura delle imminenti elezioni?
-
Ong 28 Agosto Ago 2017 1719 28 agosto 2017 L'inferno dei bambini di Raqqa tra decapitazioni e bombardamenti aerei
Drammatico report di Save the children dal cuore del conflitto siriano, che inchioda le responsabilità del regime siriano, dei terroristi ma anche della comunità internazionale. Sei anni e mezzo di guerra e una cessazione delle ostilità ancora lontana
-
Immigrazione 28 Agosto Ago 2017 1451 28 agosto 2017 Nord Africa: l'Italia collaborerà con l'Onu per migliorare i centri di accoglienza
Alla vigilia del Vertice di Parigi si è svolta a Roma la seconda riunione della “Cabina di Regia” dei ministri dell’Interno di Ciad, Italia, Libia, Mali e Niger. Tra le decisioni assunte, la creazione di una task force delle forze di sicurezza dei vari paesi e il miglioramento dei campi di accoglienza, oggi spesso paragonati a lager
-
Africa 25 Agosto Ago 2017 1635 25 agosto 2017 COOPI e VITA: uno sguardo nuovo sulla crisi umanitaria nel Lago Ciad
Tra la povertà e le violenze del gruppo terrorista Boko Haram, quella del Lago Ciad è considerata una delle più gravi crisi umanitarie al mondo. In Niger, Nigeria, Ciad e Camerun, l’ong COOPI è impegnata in progetti di emergenza finanziati dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). Ne è nato un partenariato con Vita per raccontare la crisi attraverso gli occhi di un fotografo ciadiano e media partner locali.