Altre notizie
-
Emergenze 16 Novembre Nov 2017 1140 16 novembre 2017 -
Migrazioni 16 Novembre Nov 2017 0843 16 novembre 2017 «Rivedere l'accordo Italia-Libia». L'appello del volontario Sea-Watch arriva in Parlamento
Siamo stati a fianco di Gennaro Giudetti nel suo intento di incontrare il ministro Marco Minniti: nelle ultime ore è stato protagonista di una conferenza stampa alla Camera in cui ha raccontato gli orrori del naufragio del 6 novembre 2017, poi è stato accolto da Emma Bonino e dalla Presidenza della Camera. Nelle ultime ore sono state depositate interrogazioni parlamentari nate in conseguneza della sua denuncia su Vita.it
-
Mondo 15 Novembre Nov 2017 1211 15 novembre 2017 Zimbabwe: golpe e caos
Ecco la notizia dell’ennesimo colpo di stato in Africa. Questa volta è il turno dello Zimbabwe, dove i militari hanno preso il potere nelle ultime ore
-
Bangladesh 14 Novembre Nov 2017 1203 14 novembre 2017 Moas: una nuova unità di soccorso per i Rohingya
Ad un mese dall'apertura della prima Aid Station in Bagladesh, per assistere in Rohingya in fuga da Myanmar, il Moas inaugura una nuova unità di soccorso a Unchiprang, un luogo molto difficile da raggiungere che necessita di aiuti urgenti. A oggi, solo poche organizzazioni umanitarie hanno potuto accedere all’area, a causa delle condizioni del terreno scosceso e spesso impraticabile, dove molti rifugiati muoiono a causa degli elefanti che li travolgono
-
Sisma Iraq-Iran 14 Novembre Nov 2017 1148 14 novembre 2017 Emergency: “Il sisma non ci ferma, continuiamo a lavorare”
L’intervista a Pietro Calogero, logista dell’organizzazione che è presente nell’area orientale dell’Iraq, al confine con l’Iran, colpita dal sisma di domenica notte che ha causato centinaia di morti e migliaia di feriti. Nella zona, Emergency gestisce 5 cliniche nei campi per profughi interni e rifugiati siriani
-
Migrazioni 13 Novembre Nov 2017 1536 13 novembre 2017 Sea-Watch: «Ecco il video integrale dell'incidente del 6 novembre 2017»
L'ong pubblica un filmato di 30 minuti in cui si vedono nel dettaglio le operazioni di recupero delle persone in mare nel naufragio in cui si stima abbiano perso la vita almeno 50 persone. Sotto accusa il comportamento dell'unità navale della Guardia costiera libica presente sulla scena
-
Emergenze 13 Novembre Nov 2017 1050 13 novembre 2017 Amnesty International: in Siria nuovi crimini contro l’umanità
Un nuovo rapporto denuncia come gli accordi di “riconciliazione” tra governo e gruppi armati di opposizione hanno spinto migliaia di persone in Siria a lasciare le proprie case, dopo aver subito terribili assedi e bombardamenti intensi, usando la fame come arma di guerra e bloccato l’accesso a cibo, acqua, medicinali, elettricità, il riscaldamento e impedito alle organizzazioni umanitarie
-
Emergenze 10 Novembre Nov 2017 1115 10 novembre 2017 A Milano la mostra che racconta la quotidianità di chi scappa da Boko Haram
Continua al MiFac di Milano “Popoli del Lago Ciad. Una crisi umanitaria vista dall’interno”, che vede esposte le opere del fotografo ciadiano Abdoulaye Barry. Un’iniziativa organizzata da Vita in collaborazione con Coopi e il sostegno di Aics, per raccontare la crisi della regione del Lago Ciad, dove milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle violenze di Boko Haram e a ricostruire la propria quotidianità
-
Emergenze 9 Novembre Nov 2017 1630 09 novembre 2017 Yemen: chiuse le frontiere agli aiuti umanitari
Bloccato l’accesso agli aiuti umanitari nel Paese, dove la popolazione è vittima di un conflitto dimenticato dai media occidentali che dura da due anni e ha ucciso oltre 8mila persone, il 60% di queste civili. Secondo ONU, Croce Rossa e Medici Senza Frontiere il blocco degli aiuti potrebbe avere conseguenze catastrofiche per gli yemeniti
-
Migrazioni 9 Novembre Nov 2017 0917 09 novembre 2017 Nuovi corridoi umanitari contro l'ecatombe nel mar Mediterraneo
I ministeri di Interno ed Esteri siglano l'intesa con Comunità di Sant'Egidio, Fcei e Tavola Valdese per aggiungere mille persone in due anni alle altrettante già arrivate, soprattutto siriani dal Libano. Numeri bassi di fronte al dramma di una persona morta in mare ogni 42 che viaggiano ma «via da seguire senza tregua perché evita le stragi e a fronte di un progetto preciso supera diffidenza e garantisce integrazione», spiega il portavoce di Sant'Egidio. Nel frattempo prende sempre più voce l'appello della società civile per la revisione dell'accordo Italia-Libia
-
Migrazioni 7 Novembre Nov 2017 1227 07 novembre 2017 «Ministro Minniti mi incontri, le racconto l'orrore»
Gennaro Giudetti, 26 anni, volontario dell'ong Sea-Watch, ha recuperato con le proprie mani decine di persone salvandole da morte certa e un bambino senza vita nel naufragio di ieri 6 novembre 2017: «Ho visto con i miei occhi il folle comportamento dei militari libici, che picchiavano chi voleva raggiungerci e ci lanciavano patate. L'Italia blocchi l'accordo con la Libia». Ecco il suo racconto senza filtri
-
#iostoconvita 6 Novembre Nov 2017 1440 06 novembre 2017 Ennio Bordato: Vita è sempre con noi in prima linea per aiutare i bambini
Da Mosca a Beslan fino al Donbass, da quasi vent’anni la onlus “Aiutateci a Salvare i Bambini” è in campo dove i bambini soffrono. Vita.it ha collaborato alla campagna di fundraising in favore della mamma ucraina Anna Tuv e recentemente ha rilanciato quella per il piccolo Matvej. L’intervista con Ennio Bordato presidente dell’associazione
-
Mediterraneo 6 Novembre Nov 2017 1245 06 novembre 2017 Moas premiata con l’H.E.R.O Award
Un premio per riconoscere l’impegno dell’Ong e l’efficacia del lavoro di squadra nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare è quello assegnato a Moas dall’International Maritime Rescue Federation. Un riconoscimento che arriva nell’ennesima settimana nera del Mediterraneo, dove un numero imprecisato di donne e uomini hanno perso la vita
-
Africa 6 Novembre Nov 2017 1135 06 novembre 2017 COOPI: così garantiamo l’istruzione a chi scappa da Boko Haram
Intervista a Marzia Vigliaroni, capo-missione di Coopi nella Regione di Diffa, in Niger, dove gli sfollati sono oltre 247mila e l’Ong è impegnata in un progetto per favorire l’accesso scolastico ai minori
-
Migranti 3 Novembre Nov 2017 1728 03 novembre 2017 Salvataggi e tragedie in mare, recuperate 2mila persone ma anche 39 vittime
Si riacutizza il dramma nel mar Mediterraneo: 36 corpi senza vita e 1801 persone salvate nelle acque tra Italia e Libia sono arrivate oggi nei porti italiani, mentre in queste ore la nave dell'ong Proactiva Open Arms ha recuperato altre 380 persone. Sempre oggi davanti all'isola greca di Chios una nuova tragedia, con almeno tre vittime accertate
-
ActionAid 3 Novembre Nov 2017 1710 03 novembre 2017 Se non cambiano produzione e distribuzione alimentare fallisce l'obiettivo Fame zero
Lo denuncia l'ong, dati alla mano, nel suo nuovo rapporto Nutrition at stake "Tutela dei diritti e modelli alimentari sostenibili sono la chiave per un cambio di passo nella lotta alla fame". Il 4 novembre a Milano si tiene il Global Nutrition Summit 2017
-
Ucraina 3 Novembre Nov 2017 0900 03 novembre 2017 Matvej, il Donbass e quella generosità che può salvare tante vite
Matvej è un piccolo bimbo nato sul confine dove oggi si combatte. Gli è stata diagnosticata una sordità neurosensoriale bilaterale che può essere superata solo grazie ad un'operazione che in quelle terre è impossibile. Il suo caso è stato preso a cuore dall'associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini”
-
Sos Villaggi dei Bambini 2 Novembre Nov 2017 1110 02 novembre 2017 Aperto un nuovo Villaggio Sos a Damasco
Il nuovo centro aperto dall'organizzazione nella capitale della Siria potrà accogliere 80 bambini e ragazzi privi di cure familiari o in attesa di riabbracciare i propri genitori. Di recente ha aperto anche un nuovo Centro di Assistenza a Tartous, dove accoglie 450 bambini soli
-
Migrazioni 31 Ottobre Ott 2017 1546 31 ottobre 2017 Sulle isole greche si va verso il disastro umanitario
Gli hotspot di Samos, Lesbos e Chios sono a più del doppio della capienza regolare e in vista dei mesi freddi si temono ulteriori tragedie dopo i tre morti dello scorso inverno. A Mytilini decine di profughi sono in piazza da giorni in sciopero della fame, mentre le associazioni lanciano l'appello Open the islands per fare arrivare le persone almeno sulla terraferma
-
Save the children 30 Ottobre Ott 2017 1703 30 ottobre 2017 Almeno 4 milioni di studenti vivono in aree sismiche
Ben 29 Province con un numero di studenti compreso tra 50mila e 500mila estendono il loro territorio in zone ad elevata pericolosità sismica, e mancano informazioni sullo stato di molti edifici scolastici. La denuncia dell'ong