Altre notizie
-
Immigrazione 10 Dicembre Dic 2018 1617 10 dicembre 2018 -
Giornata mondiale 30 Novembre Nov 2018 1706 30 novembre 2018 Sant’Egidio, Aids epidemia dimenticata in Africa Sud-orientale
Oltre mille morti al giorno, la denuncia della Comunità in occasione del World Aids Day del 1 dicembre. Con il programma Dream sono seguite oltre 500mila persone sieropositive in 11 Paesi africani. Secondo il rapporto “Children, Hiv and Aids: The world in 2030” dell’Unicef da qui al 2030 moriranno 360mila adolescenti
-
Sos Villaggi dei Bambini 30 Novembre Nov 2018 1432 30 novembre 2018 Dance4Life: l’amore per la Siria fa sold-out
Erano quasi in mille al Teatro Carcano di Milano ad applaudire Ahmad Joudeh, ballerino siriano che ha sfidato la morte in nome della sua passione per la danza. Nello spettacolo organizzato per raccogliere fondi a sostegno dell’infanzia siriana, ha chiamato accanto a sé la presentatrice Veronica Maya, Giorgia Surina e Mirkoeilcane
-
Mondo 30 Novembre Nov 2018 1346 30 novembre 2018 Card. Turkson: «La droga è una piaga alimentata da uomini senza scrupoli»
Il cardinale Peter Turkson ha aperto in Vaticano la Conferenza “Droghe e Dipendenze - Un ostacolo allo sviluppo umano integrale”. La droga, ha ricordato il cardinale, «è una ferita inferta alla nostra società»
-
Conflitti 29 Novembre Nov 2018 1441 29 novembre 2018 Russia-Ucraina. Generale Morabito: «Il dialogo diplomatico raffredderà i focosi nazionalisti di Kiev»
«La mia opinione - spiega il generale Giuseppe Morabito - è che tutto questo attivismo russo e conseguenti reazioni dall’Occidente siano in relazione con le elezioni presidenziali che si terranno in Ucraina del 31 marzo 2019»
-
Fotografia 27 Novembre Nov 2018 1127 27 novembre 2018 Gli scatti di Barry dentro la crisi del Lago Ciad
Si apre a Roma, il 29 novembre, la mostra con le immagini del fotografo ciadiano che ha potuto documentare le attività di Coopi a favore delle popolazioni in fuga da Boko Haram. Lo sguardo di Abdoulaye Barry non è scontato e aiuta a entrare in relazione con chi sta vivendo sulla propria pelle una crisi umanitaria
-
Conflitti 26 Novembre Nov 2018 1611 26 novembre 2018 L’escalation nel Mar Nero? Uno scenario annunciato
Dopo lo scontro tra la flotta russa e quella ucraina che ha portato alla cattura da parte delle forze di Mosca di due cannoniere e un rimorchiatore ucraino nel Mar d’Azov sono partiti i primi disordini e sui confini sono cominciate le manovre militari. Le prossime ore diranno se si riuscirà ad evitare lo scontro o se l’accaduto sancirà il ritorno alle ostilità belliche
-
Sos Villaggi dei Bambini 22 Novembre Nov 2018 1459 22 novembre 2018 Tra una settimana "Dance4Life", l'evento che aiuta i piccoli siriani
Il cantautore Mirkoeilcane, rivelazione di Sanremo 2018, si alternerà sul palco con il ballerino siriano Ahmad Joudeh: «Ho scelto di partecipare perché ammiro chi si dedica agli altri», confida l'artista italiano. Lo spettacolo di danza, musica e teatro è in programma a Milano il 28 novembre. Obiettivo sostenere i progetti dell'organizzazione in Siria
-
Centramerica 22 Novembre Nov 2018 1044 22 novembre 2018 La carovana dei migranti, in marcia per il Messico
In 6mila sono arrivati a Città del Messico, arrivano da Nicaragua, Salvador, Guatemala e Honduras. A Puebla e a Guadalajara Sant’Egidio in Messico, ha preparato un’accoglienza umana a persone che scappano da situazioni inumane. Il cammino continua verso nord, verso il confine con gli Stati Uniti dove Trump ha schierato altri 5.200 uomini di rinforzo
-
Ecatombe 21 Novembre Nov 2018 0959 21 novembre 2018 Guerra in Yemen, 85mila bambini morti per fame
La stima è dell'ong Save the Children. "I combattimenti al porto di Hodeidah non consentono l’arrivo degli aiuti umanitari, che impiegano settimane a partire da quello di Aden per raggiungere le aree più a rischio"
-
Giornata mondiale dell'infanzia 20 Novembre Nov 2018 1112 20 novembre 2018 Lina, una luce nell'esodo tra Venezuela e Colombia
Nell'anniversario della Convenzione Onu dei Diritti del fanciullo le voci e le testimonianze dei bambini lavoratori raccontano la loro esperienza tra speranze e fatiche. Le attività dell'Associazione Creciendo Unidos che si occupa tra le altre cose di formazione sui diritti, recupero scolastico, formazione socio lavorativa, accompagnamento psicosociale
-
Migrazioni 14 Novembre Nov 2018 1735 14 novembre 2018 Sgombero Baobab, il giorno dopo
Nella notte già tornate a dormire in zona - per strada - le prime persone dimesse dalla Questura senza alcun posto dove andare. Abbiamo fatto il punto con Roberto Viviani, presidente ma soprattutto uno dei tanti volontari dell'associazione Baobab Experience
-
Migrazioni 14 Novembre Nov 2018 1609 14 novembre 2018 Arrivati in Italia dal Niger 51 rifugiati già evacuati dalla Libia
Dopo l'atterraggio a Pratica di mare - alla presenza del ministro dell'Interno Salvini - tutte le persone, adulti e minori, sono stati presi in carico dall'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. "Lieti di dare il proprio contributo", afferma il presidente Giovanni Paolo Ramonda
-
Sos Villaggi dei Bambini 13 Novembre Nov 2018 1650 13 novembre 2018 Con Ahmad Joudeh la solidarietà a passo di danza
Il ballerino siriano, cresciuto in un campo profughi vicino a Damasco, e conosciuto dal grande pubblico italiano grazie a Roberto Bolle, debutta a Milano e sarà il protagonista di "Dance4Life" al Teatro Carcano, mercoledì 28 novembre in uno serata di raccolta fondi a sostegno dei progetti dell’organizzazione in Siria a favore dei bambini rimasti soli
-
Maltempo 5 Novembre Nov 2018 1736 05 novembre 2018 La protezione civile? Serve che sempre più si trasformi in forza di prevenzione
L’Italia, da nord a sud, è stata investita dalle emergenze causate dalle precipitazioni. Tra smottamenti, frane e allagamenti. Come sempre la Protezione Civile ha saputo intervenire tempestivamente. «Siamo diventati i maestri dell’emergenza. Ma non possiamo, ogni volta che piove, fare la conta dei morti, dobbiamo cambiare passo», commenta Carmine Lizza, geologo, responsabile protezione civile Anpas
-
Immigtrazione 31 Ottobre Ott 2018 1709 31 ottobre 2018 ActionAid ad Anci: «Contrastate con un odg gli effetti del decreto sicurezza»
L'organizzazione non governativa scrive alla Rete dei Comuni: "si approvi un ordine del giorno per tutto il territorio, come avvenuto a Torino e Bologna". Ecco il testo proposto da ActionAid
-
Cinema 23 Ottobre Ott 2018 1719 23 ottobre 2018 Eldorado, la crisi umanitaria dei migranti, ieri e oggi
L’ultima opera del regista svizzero Markus Imhoof è un documentario sulla crisi dei rifugiati, in cui si intrecciano la storia del regista e il viaggio dei milioni di migranti che attraversano il Mediterraneo. Eldorado, presentato al Film Festival Diritti Umani Lugano, è candidato agli Oscar nella categoria: miglior film in lingua straniera. A Lugano Markus Imhoof ha ricevuto il Premio Diritti Umani per l’autore, istituito per ricordare il 70mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
-
Il caso 18 Ottobre Ott 2018 1126 18 ottobre 2018 Di cosa il mondo arabo ha più bisogno? La libera espressione. L'ultimo editoriale di Khashoggi
Il Washington Post ha pubblicato l'ultimo articolo del giornalista saudita sparito a Istanbul. Le ricostruzioni delle autorità turche avvalorano l'ipotesi che l'editorialista sia stato ucciso nel consolato del proprio Paese per volere diretto di Mohammed bin Salman. E le sue parole in questo articolo dimostrano come le sue critiche al mondo arabo fossero nette e chiare
-
Migrazioni 16 Ottobre Ott 2018 1652 16 ottobre 2018 Migranti, i respingimenti in Libia superano gli arrivi in Italia
A denunciarlo, dati alla mano, è l'inviato speciale dell'Alto commissariato dell'Onu: non era mai successo ed è la conseguenza diretta degli accordi presi dal precedente governo italiano e confermati con l'attuale. La stessa Unhcr diffonde i nuovi dati sul numeri di rifugiati per ciascuna nazione europea: il dato italiano è tra i più bassi del continente
-
Diritti 16 Ottobre Ott 2018 1619 16 ottobre 2018 Messico, il 2018 sarà l'anno record per omicidi
Tra gennaio e agosto, secondo la Segreteria esecutiva del sistema Nazionale di Pubblica Sicurezza, si contano 24.625 vittime di assassinio doloso, 467 sequestri, 2.499 estorsioni. Con un incremento di morti del 21% rispetto al 2017 che era stato l’annus horribilis