Altre notizie
-
Migranti 24 Gennaio Gen 2019 1100 24 gennaio 2019 -
Scenari 22 Gennaio Gen 2019 1158 22 gennaio 2019 «Nel 2019 metteremo la povertà estrema con le spalle al muro»
Gayle E. Smith, presidente e Ceo di One Campaign, illustra le opportunità che offre il 2019 per la lotta contro la povertà estrema: dal G7 ad agosto, occasione per costruire una nuova alleanza con l’Africa, alla conferenza di rifinanziamento del Fondo Globale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la malaria ad ottobre, all’aumento esponenziale della popolazione africana entro il 2050, «un’enorme opportunità per la crescita economica globale»
-
Migrazioni 8 Gennaio Gen 2019 1709 08 gennaio 2019 I Comuni "resistenti" al dl sicurezza sono più di 100: la storia della mappa che li visualizza
Preparata dalla docente e ricercatrice italo-svizzera Cristina Del Biaggio, la cartina dinamica "sta risultando utile agli amministratori locali che capiscono quanto sia diffusa la preoccupazione per gli effetti del decreto e fanno il loro passo di dissenso democratico"
-
Migranti 8 Gennaio Gen 2019 1450 08 gennaio 2019 Ecco la diffida al governo per accogliere i 49 migranti bloccati in mare
Azione di cittadinanza attiva in almeno 90 Province italiane: "Abbiamo consegnato in Prefettura un documento che obbliga le autorità ad adempiere alle leggi di soccorso di mare", spiega Antonio Nigro del movimento Move to resist, che ha mutuato il testo diffuso da Possibile
-
Migrazioni 19 Dicembre Dic 2018 1720 19 dicembre 2018 Nuovo corridoio umanitario dalla Libia, arrivate 103 persone
L'aereo, con a bordo uomini, donne e bambini, è atterrato nel pomeriggio a Pratica di Mare. Ad accogliere i profughi i volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII, che ne ospiterà buona parte nelle proprie case-famiglia
-
Ambiente 18 Dicembre Dic 2018 1606 18 dicembre 2018 Il futuro del clima e del pianeta: cosa ci aspetta dopo la Cop24?
Le attività umane hanno causato un riscaldamento globale di circa 1°C rispetto all’era pre-industriale e si prevede che questo livello aumenti fino a 1.5°C tra il 2020 e il 2050. Per limitare i danni è necessario cambiare le politiche in moltissimi settori della società. Molti Paesi durante la COP 24 hanno accolto la sfida facendo però presente che il passaggio a un’economia non dipendente dai combustibili fossili deve svolgersi in un contesto di rispetto per i lavoratori e per le classi più a rischio, attraverso una “giusta transizione”. La prossima conferenza ONU per il clima, COP 25, sarà ospitata in Cile, mentre sia il Regno Unito che l’Italia si sono candidati per la COP 26 del 2020
-
Diritti umani 10 Dicembre Dic 2018 1634 10 dicembre 2018 Global Compact: accordo storico per la protezione dei minori migranti
Dovranno essere tutelati durante tutto il viaggio migratorio: è uno dei capisaldi del patto globale sulle migrazioni che firmano in queste ore a Marrakech 164 Paesi, ma l'Italia non c'è. "Tra il 2014 e il 2018 sono stati registrati oltre 1.200 decessi di minori migranti", denuncia l'ong Save the children
-
Immigrazione 10 Dicembre Dic 2018 1617 10 dicembre 2018 Forti, Caritas: «Non smetteremo di accogliere i migranti»
"Speriamo non siano troppe le persone che rimarrano in strada. Sui territori parrocchie, associazioni e singoli cittadini si stanno attivando per ridurre al minimo i disagi ", spiega il responsabile Immigrazione di Caritas Italiana
-
Giornata mondiale 30 Novembre Nov 2018 1706 30 novembre 2018 Sant’Egidio, Aids epidemia dimenticata in Africa Sud-orientale
Oltre mille morti al giorno, la denuncia della Comunità in occasione del World Aids Day del 1 dicembre. Con il programma Dream sono seguite oltre 500mila persone sieropositive in 11 Paesi africani. Secondo il rapporto “Children, Hiv and Aids: The world in 2030” dell’Unicef da qui al 2030 moriranno 360mila adolescenti
-
Sos Villaggi dei Bambini 30 Novembre Nov 2018 1432 30 novembre 2018 Dance4Life: l’amore per la Siria fa sold-out
Erano quasi in mille al Teatro Carcano di Milano ad applaudire Ahmad Joudeh, ballerino siriano che ha sfidato la morte in nome della sua passione per la danza. Nello spettacolo organizzato per raccogliere fondi a sostegno dell’infanzia siriana, ha chiamato accanto a sé la presentatrice Veronica Maya, Giorgia Surina e Mirkoeilcane
-
Mondo 30 Novembre Nov 2018 1346 30 novembre 2018 Card. Turkson: «La droga è una piaga alimentata da uomini senza scrupoli»
Il cardinale Peter Turkson ha aperto in Vaticano la Conferenza “Droghe e Dipendenze - Un ostacolo allo sviluppo umano integrale”. La droga, ha ricordato il cardinale, «è una ferita inferta alla nostra società»
-
Conflitti 29 Novembre Nov 2018 1441 29 novembre 2018 Russia-Ucraina. Generale Morabito: «Il dialogo diplomatico raffredderà i focosi nazionalisti di Kiev»
«La mia opinione - spiega il generale Giuseppe Morabito - è che tutto questo attivismo russo e conseguenti reazioni dall’Occidente siano in relazione con le elezioni presidenziali che si terranno in Ucraina del 31 marzo 2019»
-
Fotografia 27 Novembre Nov 2018 1127 27 novembre 2018 Gli scatti di Barry dentro la crisi del Lago Ciad
Si apre a Roma, il 29 novembre, la mostra con le immagini del fotografo ciadiano che ha potuto documentare le attività di Coopi a favore delle popolazioni in fuga da Boko Haram. Lo sguardo di Abdoulaye Barry non è scontato e aiuta a entrare in relazione con chi sta vivendo sulla propria pelle una crisi umanitaria
-
Conflitti 26 Novembre Nov 2018 1611 26 novembre 2018 L’escalation nel Mar Nero? Uno scenario annunciato
Dopo lo scontro tra la flotta russa e quella ucraina che ha portato alla cattura da parte delle forze di Mosca di due cannoniere e un rimorchiatore ucraino nel Mar d’Azov sono partiti i primi disordini e sui confini sono cominciate le manovre militari. Le prossime ore diranno se si riuscirà ad evitare lo scontro o se l’accaduto sancirà il ritorno alle ostilità belliche
-
Sos Villaggi dei Bambini 22 Novembre Nov 2018 1459 22 novembre 2018 Tra una settimana "Dance4Life", l'evento che aiuta i piccoli siriani
Il cantautore Mirkoeilcane, rivelazione di Sanremo 2018, si alternerà sul palco con il ballerino siriano Ahmad Joudeh: «Ho scelto di partecipare perché ammiro chi si dedica agli altri», confida l'artista italiano. Lo spettacolo di danza, musica e teatro è in programma a Milano il 28 novembre. Obiettivo sostenere i progetti dell'organizzazione in Siria
-
Centramerica 22 Novembre Nov 2018 1044 22 novembre 2018 La carovana dei migranti, in marcia per il Messico
In 6mila sono arrivati a Città del Messico, arrivano da Nicaragua, Salvador, Guatemala e Honduras. A Puebla e a Guadalajara Sant’Egidio in Messico, ha preparato un’accoglienza umana a persone che scappano da situazioni inumane. Il cammino continua verso nord, verso il confine con gli Stati Uniti dove Trump ha schierato altri 5.200 uomini di rinforzo
-
Ecatombe 21 Novembre Nov 2018 0959 21 novembre 2018 Guerra in Yemen, 85mila bambini morti per fame
La stima è dell'ong Save the Children. "I combattimenti al porto di Hodeidah non consentono l’arrivo degli aiuti umanitari, che impiegano settimane a partire da quello di Aden per raggiungere le aree più a rischio"
-
Giornata mondiale dell'infanzia 20 Novembre Nov 2018 1112 20 novembre 2018 Lina, una luce nell'esodo tra Venezuela e Colombia
Nell'anniversario della Convenzione Onu dei Diritti del fanciullo le voci e le testimonianze dei bambini lavoratori raccontano la loro esperienza tra speranze e fatiche. Le attività dell'Associazione Creciendo Unidos che si occupa tra le altre cose di formazione sui diritti, recupero scolastico, formazione socio lavorativa, accompagnamento psicosociale
-
Migrazioni 14 Novembre Nov 2018 1735 14 novembre 2018 Sgombero Baobab, il giorno dopo
Nella notte già tornate a dormire in zona - per strada - le prime persone dimesse dalla Questura senza alcun posto dove andare. Abbiamo fatto il punto con Roberto Viviani, presidente ma soprattutto uno dei tanti volontari dell'associazione Baobab Experience
-
Migrazioni 14 Novembre Nov 2018 1609 14 novembre 2018 Arrivati in Italia dal Niger 51 rifugiati già evacuati dalla Libia
Dopo l'atterraggio a Pratica di mare - alla presenza del ministro dell'Interno Salvini - tutte le persone, adulti e minori, sono stati presi in carico dall'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. "Lieti di dare il proprio contributo", afferma il presidente Giovanni Paolo Ramonda