Altre notizie
-
Finanza etica 7 Gennaio Gen 2019 1303 07 gennaio 2019 -
Politica 7 Gennaio Gen 2019 1240 07 gennaio 2019 Porti chiusi per 49, ma intanto sono 165 i migranti sbarcati in Italia
Porti chiusi per le 49 persone a bordo delle due navi delle ong. Ma dal 22 dicembre ad oggi, in Italia sono sbarcati in realtà 165 migranti. Su cui Salvini tace. La distanza fra la realtà e la propaganda a colpi di post e tweet
-
Manovra 7 Gennaio Gen 2019 1041 07 gennaio 2019 Servizio civile, enti e volontari sul maxi emendamento
La Conferenza nazionale enti Servizio civile, il Forum nazionale del Servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei volontari nei giorni scorsi hanno diffuso un comunicato congiunto, in cui da un lato si valuta positivamente l'aumento di 50 milioni rispetto al precedente documento, dall'altro si esprimono alcune preoccupazioni anche sul numero dei giovani che potranno partecipare nel 2019
-
Tassa sulla bontà 6 Gennaio Gen 2019 1301 06 gennaio 2019 Forza Italia: subito una norma che riporti al 12% l'Ires per il non profit
Il capo dei deputati Mariastella Gelmini: "Al governo chiediamo un testo di un solo articolo che ripristini le condizioni pre-manovra"
-
Tassa sulla bontà 4 Gennaio Gen 2019 1814 04 gennaio 2019 Il Governo convoca il Terzo Settore, Fiaschi: “Segnale che attendavamo, adesso andiamo avanti"
Incontro fissato per il 10 gennaio. La portavoce del Terzo Settore: “Non solo Ires, c’è da discutere il completamento della riforma”
-
Fisco 3 Gennaio Gen 2019 1601 03 gennaio 2019 “Tassa sulla bontà” e risposte ai bisogni. Tre punti da chiarire
Alla vigilia delle festività, inaspettatamente, il non profit ha fatto notizia non per ragioni di merito sociale o per le belle storie di solidarietà, ma per una questione fiscale. Ebbene, se vogliamo proprio dare un valore economico alla solidarietà occorre avere le idee chiare sulle attività che svolgono i volontari e gli enti non profit nonché sulle modalità con cui questi trovano risorse e, da ultimo, su come vengono tassate. Ecco i punti da chiarire
-
Legge di Bilancio 2 Gennaio Gen 2019 1419 02 gennaio 2019 Nel 2019 il fondo per il Dopo di noi torna a 56,1 milioni
Con il comma 455 la legge di bilancio ripristina per l’anno 2019 la dotazione del Fondo prevista dalla legge 112
-
Interventi 1 Gennaio Gen 2019 1000 01 gennaio 2019 Ires & non solo. Nel 2019, basta "giochetti", ora si apra un confronto serio
"Spesso siamo stati oggetto di attacchi verso chi manifesta critiche, come se il normale esercizio della democrazia da parte dei corpi sociali fosse divenuto reato di lesa maestà. Il problema è semmai quando i corpi sociali si fanno silenti e troppo ossequiosi verso le maggioranze di turno", sostiene il vicepresidente nazionale Acli e responsabile Terzo Settore
-
Legge di Bilancio 29 Dicembre Dic 2018 1328 29 dicembre 2018 Tagli anche alla cooperazione allo sviluppo. La protesta delle ong
Per la prima volta dal 2012 si penalizza la cooperazione verso i Paesi poveri e ci si deresponsabilizza nei confronti delle aree di crisi umanitaria, con un taglio alle Agenzie delle Nazioni Unite di 32 milioni di euro e un blocco rispetto all’impegno garantito di 40 milioni di risorse per il settore
-
Legge di Bilancio 28 Dicembre Dic 2018 1537 28 dicembre 2018 Retromarcia sull'Ires? Cinque ragioni per non fidarsi
Il Governo continua a parlare a più voci, le smentite hanno toni molto diversi, non è dato sapere a chi va la responsabilità della "svista", non si conoscono le coperture per l'eventuale ripristino della tassazione al 12% e nessuno ha ancora preso contatto con le rappresentanze del Terzo settore. Risultato? Prima di abbassare la guardia occorre valutare il testo scritto del provvedimento correttivo. Le parole non bastano
-
Ritratti 28 Dicembre Dic 2018 1412 28 dicembre 2018 Salvini al bivio: leader da megafono, ma risultati zero
La corda di governo è già un po’ logorata. Risultati veri non ne ha portati a casa, il Nord e le imprese si lamentano, la flat tax e la pensione a quota 100 non si vedono. In Europa ha dovuto rinculare, scaricato del resto dai suoi presunti alleati di Visegrad. Ora dovrà decidere cosa fare con la sua base del settentrione. Saprà trasformarsi da capitano a politico vero?
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1901 27 dicembre 2018 Povertà educativa: fondo confermato ma quasi dimezzato
Nel maxiemendamento approvato in Senato è comparsa in extremis la proroga del credito d'imposta per le fondazioni bancarie, meccanismo alla base del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L'entità del credito d'imposta però è ridotta: il Fondo così passa da 100 a 55 milioni all'anno
-
Legge di Bilancio 2019 27 Dicembre Dic 2018 1758 27 dicembre 2018 Ires al non profit, Conte promette «a gennaio ricalibreremo»
Tanto Di Maio quanto Conte annunciano l'intenzione di una retromarcia del Governo sull'Ires, al contrario della sottosegretaria Laura Castelli che difende la norma. Claudia Fiaschi: «Attendiamo la tempestiva convocazione dell’annunciato incontro di chiarimento per trovare le correzioni alle previsioni della manovra»
-
Ail 27 Dicembre Dic 2018 1753 27 dicembre 2018 Imperdonabile errore l'aumento dell'Ires al Terzo settore
Il commento del presidente nazionale dell’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma (AIL), prof Sergio Amadori
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1429 27 dicembre 2018 Aumento Ires, le Misericordie scrivono ai parlamentari: a pagare sarebbero i poveri
“Da una prima analisi sui bilanci delle Misericordie – dichiara il Presidente nazionale Roberto Trucchi – questa misura sottrarrebbe oltre 1 milione di euro alle opere di assistenza delle nostre associazioni"
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1041 27 dicembre 2018 Manovra al rush finale con un aumento dei fondi al servizio civile (ancora insufficiente), ma senza reddito di cittadinanza e quota 100
Lo stanziamento sale a 198,1 milioni di euro. Nel 2019 quindi potranno essere avviati solo 35mila giovani a fronte dei 53mila dell'anno in corso. Oggi intanto il testo approderà alla Camera con l'obiettivo di essere approvata in via definitiva già sabato. Ma reddito di cittadinanza e quota 100 restano fuori in attesa di due decreti ad hoc
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1037 27 dicembre 2018 Bassetti: «Il raddoppio dell'Ires al non profit? Una provocazione»
il presidente della Cei: «Il nostro Paese sta vivendo un momento difficile, ma non mi sarei aspettato di vedere colpito il volontariato e tutto cio' che rappresenta: si tratta di migliaia di istituzioni senza fini di lucro, che coprono uno spettro enorme di bisogni ed esigenze, da quelle ambientali a quelle sanitarie, da quelle di supporto alla coesione sociale e di contrasto alla poverta' a quelle ricreative, culturali ed educative»
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1027 27 dicembre 2018 Guzzetti: una manovra assurda contro disabili, giovani e poveri
"Negano il futuro ai bambini e applaudono. E' una misura assurda, si va a tassare chi, come le fondazioni che erogano oltre un miliardo all'anno, cerca di fare del bene". Durissimo il commento del presidente dell'Acri e di Fondazione Cariplo
-
Manovra 24 Dicembre Dic 2018 1522 24 dicembre 2018 Caro premier Conte, il Terzo settore merita rispetto
Far passare come grande attenzione per il non profit, la sua esclusione dalla gestione di una misura contro la povertà è una piroetta da circo Togni. Poi l'Ires, il servizio civile, le iniziative contro la povertà minorile e così via. Questo Governo rischia di annichilire le formazioni intermedie e l'impegno sociale. Che sia per ideologia o necessità di cassa, sarebbe una responsabilità gravissima
-
Interventi 24 Dicembre Dic 2018 1353 24 dicembre 2018 Manovra, per il governo il «non profit» è un bene di lusso
La «manovra del popolo» ha raddoppiato l’Ires al «non profit», per raggranellare 118 milioni di euro. Ne valeva la pena?