Altre notizie
-
Caritas 17 Giugno Giu 2016 1231 17 giugno 2016 -
Persone 13 Giugno Giu 2016 1756 13 giugno 2016 Musella nuovo presidente di Iris Network: «L'impresa sociale guardi a Sud»
Dopo dieci anni raccoglie il testimone da Carlo Borzaga: «Si apre un anno importante a partire dall'elaborazione dei decreti legislativi della riforma del Terzo settore»
-
L'incontro 10 Giugno Giu 2016 1956 10 giugno 2016 Renzi: «La riforma del Terzo settore? Una sfida per tutto il non profit»
Confronto a Lucca fra il premier, il direttore di Vita Riccardo Bonacina e il presidente del Centro nazionale del volontariato Edo Patriarca: «Questa legge delega non risolve i problemi, ma apre nuove strade. Sogno un'Italia che assomigli sempre di più al non profit. Ma ora deve cambiare anche il Terzo settore»
-
L'iniziativa 10 Giugno Giu 2016 1320 10 giugno 2016 Cosa accomuna Bill Gates e 100mila pulcini?
La lotta alla povertà passa anche da azioni fuori dalle righe come quella del fondatore di Microsoft e della moglie: donare un pulcino a una famiglia sotto la soglia dell'indigenza per permetterle di creare un microbusiness capace di garantire autonomia economica e quindi un futuro. E' il progetto Give a flock, che spieghiamo qui passo per passo
-
Concorso 9 Giugno Giu 2016 1336 09 giugno 2016 In palio 160mila euro per progetti a impatto sociale
Lanciata la call for ideas #welfarecheimpresa. L'iniziativa è promossa sulla piattaforma IdeaTre60 da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco e Ubi Banca, da Aiccon e Politecnico di Milano arriva il contributo scientifico. I due progetti vincitori (uno al centro-nord e uno al sud) avranno a disposizione gli incubatori PoliHub e Campus Goel
-
Idee 3 Giugno Giu 2016 1444 03 giugno 2016 Quella lezione di don Sturzo su cooperazione e impresa sociale
A pochi giorni dal via libera alla legge delega sulla Riforma del Terzo settore rileggiamo il primo editoriale de "l'Italia cooperativa" firmato dal fondatore del Partito Popolare Italiano: «Ormai i fatti ci provano che si può trasformare intere regioni in una rete di cooperative così fitta da non esserci più luogo per le imprese a scopo di lucri capitalistico»
-
Energia 3 Giugno Giu 2016 1155 03 giugno 2016 Se ti dicessi che si può pompare l'acqua con la luce del sole?
Impossibile? No. Anzi, è qualcosa che un italiano aveva brevettato già negli anni Trenta. Poi però il motore solare è stato dimenticato, finché nel 2013 una start up innovativa lo ha riscoperto. A luglio la Nova Somor inizerà la produzione delle sue eliopompe, per migliorare la vita nei paesi della sand belt. Questa è una della storie di come le imprese e le ong italiane stanno operando per raggiungere l'obiettivo di dare energia a tutti
-
Nuovi modelli 3 Giugno Giu 2016 1123 03 giugno 2016 Impatto sociale, attenzione a non prendere lucciole per lanterne
L'intervento di due animatori di Social Value Italia: «Un'accezione estensiva del concetto rischia di generare e legittimare delle operazioni di maquillage dei bilanci sociali, depotenziando, così, i benefici connessi con i processi di riflessività della valutazione»
-
Networking 31 Maggio Mag 2016 1815 31 maggio 2016 I tre giorni a bordo della crociera sull'impresa sociale
Hanno attraccato a Civitavecchia questo pomeriggio intorno alle 19.30 i 382 partecipanti alla Social Enterprise Boat Camp, il primo camp sull’impresa sociale a bordo di una nave ideato e promosso da Acra e Cgm. Vita.it era a bordo per seguire i gruppi di lavoro e gli incontri con alcuni dei big dell’impresa sociale a livello mondiale. Il bilancio dell'iniziativa
-
Innovazione 31 Maggio Mag 2016 1518 31 maggio 2016 Tre motivi per favorire il più possibile l'impresa sociale nel nostro Paese
Arrestare la deriva "escludente" dell'assetto economico, accrescere il tasso di innovatività e implementare la biodiversità economica. Sono questi i motivi per cui, secondo Stefano Zamagni, «investire in nuove forme d'impresa e trasformare un modo di produzione, ereditato dal passato, non più all'altezza delle sfide in atto»
-
Milano 24 Maggio Mag 2016 1847 24 maggio 2016 Il futuro di Mirasole? L'abbazia della Solidarietà
Assegnato martedì 24 maggio, il bando lanciato da Fondazione Sviluppo Ca' Granda. A vincerlo Progetto Arca e Arché che nel complesso abbaziale realizzeranno l'accoglienza di mamme con bambini in stato di fragilità e una comunità di famiglie "accoglienti, formazione e inserimento lavorativo. Per Sinigallia (Arca) «Una bella sfida» e per padre Bettoni (Arché) «È l’ora di rimboccarci le maniche: il welfare del futuro è accoglienza, spiritualità e lavoro»
-
Nomine 24 Maggio Mag 2016 1702 24 maggio 2016 Stefano Granata è stato confermato alla guida di CGM
L’assemblea dei soci del Gruppo Cooperativo ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Il presidente, riconfermato, ha delineato la sfida del prossimo triennio: «Ridisegnare il ruolo della rete e dell'impresa sociale»
-
Conferenza 24 Maggio Mag 2016 1630 24 maggio 2016 Tecnologia per il bene sociale, modelli a confronto il 16 giugno a Bruxelles
Organizzata da TechSoup Europe, rete di 28 realtà non profit di livello internazionale, l'iniziativa porterà sul tavolo tutte le innovazioni tecnologiche già accessibili a società civile e aziende per migliorare impatto e responsabilità sociale. Iscrizioni aperte fino al 3 giugno 2016
-
Economia 24 Maggio Mag 2016 1109 24 maggio 2016 Social Impact Agenda per l'Italia, presentata la piattaforma
Nata per raccogliere l'esperienza dell'Advisory Board italiano (ADB) della Social Impact Investment Taskforce (SIIT). «Parliamo di investimenti che, con un adeguato contesto economico e istituzionale potrebbero raggiungere i 30 miliardi di euro da qui al 2020. L’Associazione nasce per favorire e sostenere questo processo di cambiamento necessario all’Italia», sottolinea la presidente Giovanna Melandri
-
Impresa sociale 20 Maggio Mag 2016 1217 20 maggio 2016 Boat Camp, le 8 case history in crociera
Ai 400 partecipanti al primo camp di imprenditoria sociale in nave, organizzato da Acra e Cgm, verranno illustrate best practice da tutto il mondo
-
Lavoro 7 Maggio Mag 2016 1306 07 maggio 2016 Da Chicago a Padova, prosegue il gemellaggio Italia-Usa sul lavoro in carcere
A Padova Bruno Abate, che ha dato il via all’esperienza Recipe for Change, che coinvolge i detenuti in corsi di cucina, e l’esperto di questioni penitenziarie Tim Dart, hanno incontrato i detenuti del Due Palazzi. «La possibilità di un lavoro», commenta Nicola Boscoletto, presidente di Officina Giotto, «abbatte ovunque la recidiva ed è l’unico strumento in grado di reinserire davvero le persone»
-
Idee 6 Maggio Mag 2016 1604 06 maggio 2016 Circular economy, un'opportunità per il non profit
L'intervento del segretario generale di Fondazione Italiana Accenture in occasione della presentazione del libro "Circular Economy - Dallo spreco al valore" di Peter Lacy, Jakob Rutqvist e Beatrice Lamonica
-
Alla Camera 6 Maggio Mag 2016 1222 06 maggio 2016 L'ossessione dei 5 Stelle contro la riforma del Terzo settore
In attesa dell'arrivo in Aula del testo prosegue il dibattito in commissione Affari Sociali. Protagonisti ancora una volta i deputati grillini con argomentazioni spesso discutibili e preconfezionate. Eccone una piccola antologia
-
Editoria 3 Maggio Mag 2016 1508 03 maggio 2016 La diversificazione genetica dell’impresa sociale
Profit e non profit, pubblico e privato, lavoro e volontariato: i confini tra queste dimensioni appaiono sempre più sfumati di fronte alla comparsa di “imprese ibride”. Flaviano Zandonai e Paolo Venturi, nel loro ultimo libro (edito da Egea Editore), affrontano un viaggio tra i modelli d’innovazione sociale che rigenerano valore
-
Lavoro 1 Maggio Mag 2016 1225 01 maggio 2016 Nove nuove imprese sociali nascono con il bando Occupiamoci!
Daranno lavoro inizialmente a 35 giovani fra i 16 e i 29 anni, nel Nord come nel Sud Italia. Nove progetti innovativi di social business, che puntano su turismo e enograstronomia, selezionati fra 200 proposte. Quattro fondazioni ne sostengono l'avvio con 600mila euro