Altre notizie
-
Iniziative 29 Aprile Apr 2016 1434 29 aprile 2016 -
Workshop 20 Aprile Apr 2016 1014 20 aprile 2016 Il futuro del Welfare aziendale nelle PMI: tra profit e non profit
Il prossimo 10 maggio alla Biblioteca Ambrosiana di Milano profit e non profit si confrontano sul Welfare aziendale, un workshop promosso da Vita e da Generali Italia
-
Riforma Terzo settore 19 Aprile Apr 2016 1412 19 aprile 2016 La nuova impresa sociale opportunità per i giovani del Sud
Con la riforma del Terzo Settore, finalmente le imprese sociali diventano vere realtà imprenditoriali che in maniera innovativa e con un approccio rigorosamente “bottom up” intendono contribuire al miglioramento della società, attraverso la produzione di beni e servizi di utilità sociale. L'intervento dell'Assessore al Welfare di Regione Calabria
-
Medicina 15 Aprile Apr 2016 1142 15 aprile 2016 L'uomo che sfida le big pharma
La Sbm “Science of Biology in Medicine”, creatura del professor Bruno Silvestrini, è l'unica impresa sociale del settore farmaceutico italiano. «Talvolta penso di essere un po’ come Davide quando affrontò Golia. E devo dire che anch’io, come lui, ho molta fiducia nella mia fionda!». La sua fionda si chiama medicina naturale.
-
Report 14 Aprile Apr 2016 1213 14 aprile 2016 Per la prima volta in Italia un'impresa sociale misura il suo impatto
Viene presentato a Forlì il 20 aprile, dalla cooperativa sociale For.B che ha intrapreso questo percorso che l'ha portata dalla rendicontazione al Social impact report con il supporto scientifico di Aiccon.
-
Dibattito 13 Aprile Apr 2016 1002 13 aprile 2016 Ecco chi fa innovazione sociale in Italia
L'Associazione ItaliaCamp e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con il Centro di ricerche internazionali sull'innovazione sociale (Ceriis), con l'Intergruppo Giovani Parlamentari e con l'Intergruppo Innovazione, hanno organizzato un incontro di riflessione e di confronto sul tema della social innovation in Italia
-
Dibattito 12 Aprile Apr 2016 1001 12 aprile 2016 Società benefit e imprese sociali: doppio binario?
Monica De Paoli, notaio esperto di organizzazioni non profit, analizza la nuova legge italiana mettendo in evidenza alcuni vuoti normativi e auspicando, rispetto alla riforma del Terzo settore, che «il legislatore eviti ulteriori incertezze di cui il Terzo settore non ha bisogno»
-
Impresa sociale 11 Aprile Apr 2016 1627 11 aprile 2016 Social Enterprise Boat Camp, proposta speciale per 70 cooperanti
Dal 28 al 31 maggio 2016 su un'imbarcazione che compie la rotta Civitavecchia-Barcellona-Civitavecchia si ritrovano 30 formatori d'eccezione con 400 partecipanti da tutto il mondo per discutere delle prossime sfide della cooperazione allo sviluppo in relazione all'innovazione sociale. Ideata da Cgm e Fondazione Acra, l'iniziativa prevede l'opportunità del viaggio a 30 euro tutto compreso ai primi 70 operatori aderenti da qui al 29 aprile, grazie a Ong 2.0 e Fondazione Opes con il sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo
-
Analisi 8 Aprile Apr 2016 1625 08 aprile 2016 La svolta del Fisco verso l'economia sociale
La conferma delle agevolazioni per le start-up innovative e in particolare quelle a vocazione sociale e la normativa che va prefigurandosi sulle imprese sociali testimoniano un nuovo atteggiamento del Fisco. Nei confronti di questo mondo di nuova economia «pare che almeno il concetto delle agevolazioni sia finalmente passato». L'intervento dell'avvocato esperto in non profit Roberto Randazzo
-
Premi 1 Aprile Apr 2016 1827 01 aprile 2016 I dodici imprenditori sociali che stanno cambiando il mondo
Fondata da Klus Schwab, l'ideatore del World Economic Forum, la Fondazione Schwab, che ad oggi conta 260 aziende proveniente da 70 paesi diversi, premia ogni anno le migliori imprese sociali. Ecco la miglior dozzina, purtroppo priva di italiani, del 2016
-
Riforma terzo settore 1 Aprile Apr 2016 1435 01 aprile 2016 Melandri: sull'impresa sociale fatto un primo passo, ma il Governo non si fermi qui
L'intervento della presidente di Human Foundation: «Occore focalizzare il tema degli strumenti finanziari, rispetto ai quali l'Esecutivo può guardare ad alcune esperienze in atto; da quella più matura del Regno Unito, passando per il Portogallo e per la recente iniziativa della Francia sui contratti ad impatto sociale»
-
L'iter 31 Marzo Mar 2016 1233 31 marzo 2016 Riforma Terzo settore, in Aula alla Camera a maggio
Lo annuncia a Vita.it il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba. Il provvedimento dovrà comunque tornare in commissione Affari sociali a Montecitorio, «ma non mi aspetto sorprese, dovrebbe essere un passaggio formale». L'intervista
-
Leggi 30 Marzo Mar 2016 2241 30 marzo 2016 Senato, via libera alla riforma del Terzo settore
Positive le prime reazioni dal mondo del sociale. Guerini (Federsolidarietà-Alleanza delle cooperative sociali): "La delega sarà in grado di non tradire le attese se creerà le condizioni per generare innovazione e sviluppo sociale soprattutto attraverso la possibilità di rispondere ai tanti bisogni insoddisfatti nel settore del welfare, e la creazione di nuove opportunità occupazionali"
-
Osservatorio Ubi Banca 30 Marzo Mar 2016 1711 30 marzo 2016 Cooperative sociali e ibridi: la fotografia dell'impresa sociale in Italia
Presentata la quinta edizione dell'Osservatorio su finanza e Terzo settore, realizzata con il supporto scientifico di Aiccon. Il documento (in allegato la versione sintetica) si concentra sui fabbisogni finanziari e le prospettive evolutive dell'imprenditorialità sociale italiana
-
Social innovation 23 Marzo Mar 2016 1612 23 marzo 2016 Social impact bond, la Francia lancia il Contratto a impatto sociale
Dopo Uk e Portogallo, anche la Francia lancia i suoi primi SIB (Social Impact Bond) attraverso il Contratto ad impatto sociale, frutto di uno sforzo interministeriale
-
Networking 22 Marzo Mar 2016 1805 22 marzo 2016 Boat camp, la nuova rotta dell’impresa sociale
Acra e Cgm organizzano il primo boat camp di imprenditoria sociale realizzato su una nave e rivolto a imprenditori, innovatori sociali e operatori della cooperazione internazionale. Si terrà dal 28 al 31 maggio sulla rotta Civitavecchia-Barcellona
-
Governo 18 Marzo Mar 2016 1304 18 marzo 2016 Riforma del Terzo Settore, fiducia o iter infinito?
Ieri il provvedimento è sbarcato in Senato dove è mancato il numero legale. Il sottosegretario Bobba prevede che la discussione a palazzo Madama si possa chiudere mercoledì prossimo, prima che il testo venga rimandato alla Camera. Dove i giochi non paiono così chiusi. Quale strada prenderanno allora Boschi e Renzi?
-
Disegno di legge 14 Marzo Mar 2016 1613 14 marzo 2016 I paletti della sharing economy
Presentato al Senato un pdl che specifica come «l'elemento caratterizzante di questa attività economica è il fatto che le iniziative di condivisione non siano strettamente legate a una logica di profitto e di consumo». In allegato il testo della proposta
-
Governo 10 Marzo Mar 2016 1414 10 marzo 2016 Iri del sociale, presentato l'emendamento
Entro il giorno 16 la riforma del Terzo settore approderà in Aula al Senato per l'approvazione in seconda lettura. Il Governo intanto presenta l'emendamento che istituisce la Fondazione Italia Sociale. Ecco il testo
-
Incontri 9 Marzo Mar 2016 1647 09 marzo 2016 Welfare comunitario a Milano e dintorni
Una mattina all'insegna dell'aiuto reciproco quella che si è tenuta a Cusano MIlanino per iniziativa della Mutua sanitaria Cesare Pozzo nel corso della quale si sono poste le basi per favorire la diffusione del mutuo soccorso