Altre notizie
-
Politica 17 Maggio Mag 2018 0958 17 maggio 2018 -
L'intervento 15 Maggio Mag 2018 1417 15 maggio 2018 Bobba: riforma del Terzo Settore, ecco cosa lascio in eredità al prossimo governo
Il sottosegretario al Welfare uscente in occasione del Festival del volontariato di Lucca ha fatto il punto sulla riforma. Fra i nodi ancora da sciogliere l'opposizione al nuovo Codice del Terzo settore di Lombardia, Veneto e Liguria, regioni guidate dal centrodestra
-
Sanità 14 Maggio Mag 2018 1752 14 maggio 2018 Nuove linee di indirizzo sull'autismo e LEA: dopo l'allarme, la promozione
Il 10 maggio la Conferenza Unificata ha approvato le nuove linee di indirizzo sull'autismo. Sembrava che ci fosse un emendamento che vincolava la presa in carico alle risorse disponibili nelle singole Asl. Il testo approvato però non ne fa cenno e il giudizio complessivo è positivo. In attesa, certamente, di linee di indirizzo ad hoc per gli autistici adulti
-
Povertà 4 Maggio Mag 2018 1002 04 maggio 2018 Confindustria promuove il Rei: servono più risorse, ma diamogli tempo
«Affrettarsi a sostituire uno strumento appena partito significherebbe creare incertezza e allungare i tempi di implementazione. È più opportuno darsi il tempo per condurre una seria valutazione, specie delle modalità di attivazione al lavoro, e nel frattempo indirizzare le risorse per aumentare platea e beneficio»: così il Centro Studi di Confindustria
-
Guerre 3 Maggio Mag 2018 1727 03 maggio 2018 Siria, proposta di pace della società civile al Parlamento europeo
Presentata a Bruxelles da un rappresentante siriano con il sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che nei prossimi giorni porterà il testo anche alla sede Onu di Ginevra
-
Disabilità 2 Maggio Mag 2018 1430 02 maggio 2018 Patrimonio e dopo di noi: come utilizzare gli strumenti previsti dalla legge
Trust, vincoli di gestione, affidamento fiduciario: è l'aspetto più tecnico della legge 112/2016. Il Consiglio Nazionale del Notariato nel 2017 ha contato 818 trust, 387 vincoli di destinazione e 7 affidamenti fiduciari, non necessariamente legati alla disabilità e al dopo di noi. Alessandra Cocchi: «È una parte della legge con grandi potenzialità, ma ancora poco utilizzata. Si devono ancora affermare buone pratiche condivise. Considerato la piccola rivoluzione proposta, è una lentezza comprensibile»
-
Guerre 26 Aprile Apr 2018 1802 26 aprile 2018 Oxfam: «In Siria cresce l'emergenza ma calano gli aiuti»
L'ong critica il risultato della sesta conferenza di Bruxelles sulla crisi siriana: "impegni insufficienti dalla comunità internazionale a sostegno della risposta umanitaria. Nessun reale passo avanti per la soluzione del conflitto, né per il resettlement dei 5,6 milioni di siriani fuori dal Paese, nonostante l’85% dei minori siriani registrati come rifugiati viva sotto la soglia di povertà"
-
Migrazioni 24 Aprile Apr 2018 1728 24 aprile 2018 Lesbo, il racconto minuto per minuto dell'aggressione ai profughi afghani
VIta.it ha raggiunto Walesa Porcellato, operatore umanitario sull'isola greca da quasi tre anni che era presente durante le 10 drammatiche ore in cui almeno 200 estremisti di destra hanno attaccato altrettante persone scappate dall'Afghanistan.. Con un sit in di piazza i profughi protestavano contro le condizioni disastrose dell'hotspot di Moria in cui sono trattenuti da mesi
-
Riforma Terzo settore 20 Aprile Apr 2018 1719 20 aprile 2018 Approvate le Linee guida per il bilancio sociale degli enti di Terzo settore
Sono state approvate oggi dal Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS), che ha anche scelto il suo rappresentante all’interno del Comitato di gestione della Fondazione Italia Sociale: l'avvocato Gabriele Sepio
-
Migrazioni 16 Aprile Apr 2018 1712 16 aprile 2018 Open Arms libera di tornare a salvare vite in mare
Il Giudice per le indagini preliminari di Ragusa dissequestra la nave ferma nel porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso motivando che “la Libia non è ancora in grado di riaccogliere i migranti soccorsi in mare nel rispetto dei loro diritti fondamentali". Sollievo da parte degli operatori umanitari per avere scongiurato un ulteriore atto di criminalizzazione della solidarietà
-
Riforma del Terzo Settore 11 Aprile Apr 2018 1748 11 aprile 2018 Servizio Civile Universale, approvato il decreto correttivo
Il Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2018, ha approvato in esame definitivo, il decreto legislativo che, in attuazione della delega prevista dalla legge per la riforma del Terzo settore, introduce disposizioni integrative e correttive per rendere rendere più efficace il complesso delle norme che lo riguardano, e a migliorare la funzionalità di alcuni organismi operanti nel sistema
-
Politica 27 Marzo Mar 2018 2356 27 marzo 2018 539 progetti di legge depositati: ecco le priorità della XVIII legislatura
Povertà, zero occorrenze. 5 per mille, due. Azzardo, tre. Disabilità, sette. Animali, 27. La XVIII legislatura ha i suoi primi progetti di legge. Dal 23 marzo ad oggi sono già 377 quelli annunciati alla Camera e altri 162 i disegni di legge depositati al Senato. Di cosa dibatterà il Parlamento? Ecco una visione d'insieme
-
Migranti 22 Marzo Mar 2018 1654 22 marzo 2018 Le ong nei centri di detenzione in Libia: «Esserci è fondamentale»
"Le autorità ci fanno parlare con i migranti senza filtri. Ma le persone hanno lo sguardo perso perché non sanno cosa ne sarà del loro futuro", spiega la program manager di Helpcode, attiva con interventi in tre strutture da febbraio 2018 come gli altri cinque enti vincitori del bando ministeriale. Tra essi anche Cesvi, Emergenza Sorrisi e Albero della Vita, che spiegano come stanno andando le cose, "con l'obiettivo che questi campi vengano superati"
-
Migrazioni 21 Marzo Mar 2018 1651 21 marzo 2018 Sequestro Open Arms, il capomissione: «Rifaremmo quello che abbiamo fatto»
Intervista a Riccardo Gatti alla guida di metà delle missioni in mare dell'ong Proactiva Open Arms, la cui nave è sotto sequestro a Pozzallo da domenica scorsa. «È assurdo questo attacco indiscriminato a chi salva vite umane, la nostra coscienza è del tutto a posto e provo vergogna per quanto si è caduti in basso, la solidarietà non è un reato»
-
Governo 21 Marzo Mar 2018 1038 21 marzo 2018 Cooperazione allo sviluppo, caro Padoan non invertiamo la tendenza
Dal 2013 ad oggi le risorse per la Cooperazione internazionale sono costantemente cresciute. Dalle anticipazione sul prossimo Documento di Economia e Finanza del 2018 si teme che per la prima volta ci sarà una flessione dallo 0,27 allo 0,26%. Le ong della Rete LINK 2007 hanno avanzato un suggerimento su come dovrebbe essere il nuovo focus “Cooperazione Pubblica allo Sviluppo (CPS)”: «si tolga l'ambiguità sui fondi e si dia una prospettiva certa all’impegno per l’adeguamento degli stanziamenti alla media degli altri principali paesi europei»
-
Normativa 19 Marzo Mar 2018 1119 19 marzo 2018 Servizio civile universale, le proposte della Cnesc
La Conferenza nazionale enti per il servizio civile in una lettera inviata ai presidenti delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Camera e Senato formula alcune note correttive relative allo schema di decreto legislativo che va a integrare il Decreto legislativo 40/2017
-
Il caso 16 Marzo Mar 2018 1610 16 marzo 2018 Ong, nave di Proactiva bloccata nel Mediterraneo con 216 migranti a bordo
L'imbarcazione della ong spagnola non trova un porto perché in modo inedito le autorità italiane in base al decreto Minniti vogliono la richiesta ufficiale dalla Spagna dato che la nave batte bandiera di Madrid. Ieri la stessa nave era stata minacciata dalla Guardia costiera libica. AGGIORNAMENTO delle 18.10: annunciato e poi autorizzato (un'ora dopo) lo sbarco nel porto siciliano di Pozzallo
-
Dispersione scolastica 12 Marzo Mar 2018 1641 12 marzo 2018 Scuole aperte, nuovo avviso da 130 milioni
Si aprono due nuovi avvisi con fondi europei, di cui uno da 130 milioni per aprire le scuole il pomeriggio e nelle vacanze, soprattutto nelle aree disagiate e periferiche. Avvisi ancora riservati alle scuole statali, benché l'accordo di partenariato sia stato modificato dalla Commissione europea l'8 febbraio
-
#8marzo 8 Marzo Mar 2018 0900 08 marzo 2018 Nasce il fondo maternità per le atlete
Un piccolo importante passo che, forse, potrebbe aprire la strada alla revisione della legge 91 del 1981, quella che non riconosce il professionismo alle atlete e che nega dignità alle donne dello sport italiano. Verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale, con l’istituzione del fondo unico a sostegno dello sport italiano, entro il 20 marzo
-
Elezioni2018 7 Marzo Mar 2018 1813 07 marzo 2018 Ambrosini: «Iwobi? Le migrazioni sono un tema trasversale, non solo di sinistra»
Fa scalpore l'elezione del primo senatore di pelle nera, il 62enne nigeriano Toni Iwobi, da 25 anni militante della Lega. "Ma niente abbagli, i simboli lasciano il tempo che trovano. Quando si passa dalla retorica degli slogan alla concretezza del governare le cose cambiano: le ultime sanatorie sono targate centrodestra", rilancia il sociologo Maurizio Ambrosini