Altre notizie
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 0630 29 settembre 2020 -
Migranti 28 Settembre Set 2020 1645 28 settembre 2020 Le Sardine a sostegno di RESQ per mettere in mare una nuova nave umanitaria
L’annuncio a pochi giorni dall’inizio della campagna di crowdfunding per rendere concreto questo progetto. "Dopo aver sostenuto la raccolta fondi di Mediterranea, sosterremo una nuova avventura, perché non vogliamo abituarci a chi muore di fronte alle nostre coste"
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 0921 28 settembre 2020 A settembre 6 naufragi e circa 200 morti nel Mediterraneo
La puntuale ricostruzione di Alarm Phone che spiega nel dettaglio come centinaia di persone hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale davanti al silenzio dell'Europa nel solo mese di settembre. Chi è sopravvissuto è stato solo grazie agli sforzi delle Ong, pescatori e mercantili in transito
-
Migranti 25 Settembre Set 2020 1113 25 settembre 2020 Vietato soccorrere: il Governo blocca anche la Mare Jonio
La Mare Jonio che aveva soccorso i naufraghi della Maersk Etienne risolvendo così un delicato caso internazionale ha ricevuto lo stesso trattamento delle altre organizzazioni della società civile impegnate nel Mediterraneo. La Guardia Costiera ha infatti notificato il divieto all’imbarco a due membri dell’equipaggio: paramedico soccorritore ed esperto di ricerca e soccorso
-
Migranti 24 Settembre Set 2020 1019 24 settembre 2020 Tra la vita e la morte: abusi e torture nei campi di detenzione in Libia
Il rapporto Amnesty International fa ancora una volta luce sulle terribili condizioni inumane dei migranti detenuti nei campi di detenzione in Libia. Decine di migliaia di donne, uomini e bambini che subiscono ogni giorno violazioni e abusi indicibili
-
Unione europea 23 Settembre Set 2020 1829 23 settembre 2020 Il nuovo Patto sulle migrazioni nasce vecchio
L'analisi di Ispi sulla proposta per superare il Regolamento di Dublino della Commissione. Prevede un rafforzamento delle frontiere esterne, accordi con i paesi di partenza e un meccanismo di solidarietà obbligatorio. “In un’Europa in cui manca solidarietà, l’unico punto su cui tutti concordano è la riduzione degli arrivi irregolari. Con le buone (sviluppo) o le cattive (controlli e rimpatri)”
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1624 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Da Von Der Layen due parole d’ordine: allontanare e respingere"
Alessandro Metz, armatore sociale e portavoce di Mediterranea Saving Humans, la piattaforma della società civile italiana in missione con la nave Mare Jonio, commenta il Migration Pact, documento ufficiale dell'Unione Europea presentato oggi
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1546 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Approccio che porta ad altre tragedie nel Mediterraneo"
Save the Children: "Basta politiche disumane, non rispettose dei diritti umani e dei più vulnerabili. Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo non replichi gli errori che hanno portato alla terribile situazione di Moria e alle tragedie nel Mediterraneo".
-
Unione europea 23 Settembre Set 2020 1455 23 settembre 2020 Deludente l’accordo presentato oggi dalla Commissione europea sui migranti
Ancora una volta è prevalsa la linea degli Stati che hanno chiuso i confini ai migranti in fuga da guerre e persecuzioni. Da Oxfam un appello urgente per un immediato cambio di rotta
-
Migranti 22 Settembre Set 2020 1542 22 settembre 2020 Corridoi umanitari, Sant'Egidio e Viminale firmano per profughi da Lesbo
Oggi la Comunità di Sant’Egidio firmerà al Viminale un accordo con lo Stato italiano per l’ingresso nel nostro paese di 300 rifugiati provenienti dalla Grecia, in particolare dall’isola di Lesbo.
-
Testimonianze 22 Settembre Set 2020 1540 22 settembre 2020 Migrazione al di là della cronaca con "Dimmi": l'archivio di racconti inediti scritti dai migranti
A Pieve Santo Stefano esiste un archivio, ricco di storie raccontate in prima persona dai migranti stessi. Sono già 400 i racconti autobiografici inediti, custoditi presso l'Archivio Diaristico Nazionale del comune. Sono stati svelati i vincitori della 5a edizione di DIMMI-Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o Repubblica di San Marino. Amref è membro del comitato scientifico
-
Migranti 20 Settembre Set 2020 1238 20 settembre 2020 Fermo per la Sea-Watch4: "Il gioco sporco dell'Italia per fermare le navi umanitarie"
Si tratta del quinto fermo nei confronti di una nave Ong nell'arco di cinque mesi: "Pretesto delle autorità italiane per bloccare le nave della società civile", denunciano Medici Senza Frontiere e Sea Watch. L'Alan Kurdi a largo di Lampedusa con 133 naufraghi a bordo
-
Immigrazione 18 Settembre Set 2020 1226 18 settembre 2020 “Vicini Lontani”, 8 racconti di anime in viaggio
Otto racconti di richiedenti asilo che l’autrice Angela Tognolini ha raccolto in 4 anni mentre lavorava come operatrice legale: «Le radici del libro si stendono fino al Bangladesh, alla Siria e alla Liberia, sotto le onde del mar Mediterraneo e sopra i valichi dei Balcani. Questi racconti sono un modo per condividere quello che mi è stato dato. La fortuna incredibile che ho avuto. Perché incontrare queste persone è stato un dono che non meritavo, con tutto il bello e tutto il brutto che portavano»
-
Migranti 17 Settembre Set 2020 1625 17 settembre 2020 Open Arms, 75 migranti soccorsi si gettano in mare a largo di Palermo
Sono 75 i naufraghi che si sono gettati in mare nel tentativo di raggiungere la costa siciliana a nuoto. Sono 276 i migranti soccorsi dalla Ong spagnola tra l'8 e il 10 settembre. A bordo tanti minori non accompagnati e persone che hanno alle spalle storie di abusi e torture
-
Emergenze 16 Settembre Set 2020 1735 16 settembre 2020 Moria, Sos Children’s Villages: «L’Ue si assuma le sue responsabilità»
Dopo il drammatico incendio sull’isola di Lesbo, dove da pochi giorni era stato imposto il lockdown a causa di 35 casi di Covid-19 accertati, Sos Villaggi dei Bambini sta collaborando con le autorità locali per rispondere alle necessità dei 13mila migranti accampati per strada o in rifugi di fortuna tra cui moltissimi bambini, alcuni sono minorenni non accompagnati. L’appello di un'operatrice
-
Accoglienza 15 Settembre Set 2020 1709 15 settembre 2020 Udine, da una settimana 30 migranti in un pullman per la quarantena
ActionAid, ASGI, Intersos, Rete Dasi e molte associazioni locali: “Inumano e degradante, i Prefetti utilizzino gli strumenti legali del Decreto Cura Italia per garantire un'ospitalità dignitosa ai cittadini stranieri in quarantena”
-
Emergenze 15 Settembre Set 2020 1627 15 settembre 2020 «Non potevamo solo guardare. Così siamo volati a Lesbo»
«Non è la prima volta che interveniamo oltre confine per aiutare homeless e poveri, ma questo è il nostro esordio in un’emergenza in un Paese europeo», Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca racconta la missione partita subito dopo l’incendio nel campo di Moria per assistere migliaia di persone rimaste senza nulla
-
Migranti 14 Settembre Set 2020 1615 14 settembre 2020 Dopo il caso Etienne, comincia l'odissea di Open Arms: in 278 in mare da 6 giorni
Il team medico di Emergency a bordo della nave, ha ritenuto necessario procedere con la richiesta, a Malta e Italia, di evacuazione per motivi di salute di 9 persone, 7 gravemente ustionate e bisognose di cure ospedaliere immediate e 2 in stato di gravidanza con sintomi di nausea e debolezza, richiesta negata da entrambi gli stati costieri
-
Migranti 12 Settembre Set 2020 2027 12 settembre 2020 Sbarco a Pozzallo per i 27 naufraghi della Maersk Etienne: l'odissea di 40 giorni
Alle ore 19:25 IT MRCC di Roma e il Ministero dell'Interno hanno assegnato Pozzallo come porto di sbarco "per motivi sanitari" per le 25 persone ancora a bordo della Mare Jonio. Finisce dopo 40 giorni l'incubo per i naufraghi della Maersk Etienne
-
Migranti 11 Settembre Set 2020 1954 11 settembre 2020 Open Arms e Emergency salvano 116 persone: 276 naufraghi a bordo
Open Arms con a bordo il team di Emergency hanno portato a termine altri due salvataggi in un mare diventato teatro di violazioni continue e omissioni di soccorso