Altre notizie
-
Migranti 25 Giugno Giu 2020 1017 25 giugno 2020 -
Migranti 24 Giugno Giu 2020 1616 24 giugno 2020 Quasi 500 migranti rispediti in Libia in una settimana: "Ci chiedono soldi prima di riportarci in prigione"
Sono 477 i migranti intercettati nel Mediterraneo centrale e rispediti in Libia in una sola settimana dal 16 al 22 giugno. A rivelarlo l'Oim presente in Libia. Le testimonianze raccolte a Pozzallo da Medu portano alla luce ancora atroci testimonianze da chi fugge dall'inferno libico
-
Migranti 24 Giugno Giu 2020 1556 24 giugno 2020 Madhul, uno dei tanti corpi senza capitale
Arrivato in Italia minorenne vittima di abusi e violenze è finito in brutti giri. Oggi 19enne ha trovato casa e aiuto in un centro di salute mentale. La sua vicenda ci dice che non può esistere polis se non ci stanno a cuore il disagio mentale, l'abuso sull'infanzia, la solitudine, la povertà economica e la violenza
-
Migranti 22 Giugno Giu 2020 1828 22 giugno 2020 Mediterranea: "Durante la missione abbiamo trovato a galla il corpo di un ragazzo"
Il capomissione Luca Casarini racconta da Pozzallo quanto avvenuto prima del salvataggio delle 67 persone salvate: "Durante la missione abbiamo trovato in mare un cadavere. Un monito di morte di ciò che è il Mediterraneo senza navi di salvataggio.
-
Migranti 22 Giugno Giu 2020 1111 22 giugno 2020 La Ocean Viking torna in mare per salvare vite umane
La nave della Ong europea ha lasciato il porto di Marsiglia e sta per dirigersi nel Mediterraneo centrale per operazioni di ricerca e soccorso. A bordo un team medico di eccellenza interno dopo la fine della partnership con Medici Senza Frontiere
-
Migranti 22 Giugno Giu 2020 0630 22 giugno 2020 Restituita ai familiari la salma del ragazzo morto dopo essersi gettato dalla Moby Zaza
Mentre prosegue l'inchiesta della Procura di Agrigento sulla morte del giovane ventiduenne morto dopo essersi gettato in mare dalla nave traghetto Moby Zaza, il corpo è arrivato a Tunisi ed è stato sepolto nel cimitero di Sfax dove i familiari che chiedono ancora oggi spiegazioni sono riusciti a dare l'ultimo saluto al loro Bilal, morto nel disperato tentativo di raggiungere a nuoto le coste della Sicilia
-
Migranti 20 Giugno Giu 2020 1944 20 giugno 2020 Sbarco a Pozzallo per i naufraghi salvati da Mediterranea
I 67 naufraghi soccorsi da Mare Jonio sono sbarcati al porto di Pozzallo. "Per una volta è stato rispettato diritto internazionale che obbliga in tempi celeri a offrire un porto sicuro"
-
Giornata del Rifugiato 20 Giugno Giu 2020 0630 20 giugno 2020 Le mamme Rohingya che da sole provano a dare un futuro ai propri figli
Molte di loro sono rimaste vedove perché i loro mariti sono scomparsi o morti a seguito alla persecuzione subita in Myanmar e così si trovano anche a adempiere al ruolo degli uomini. Sono donne che gridano aiuto. Il racconto del team di Moas da Cox's Bazar, in Bangladesh
-
Migranti 19 Giugno Giu 2020 2326 19 giugno 2020 Mediterranea salva 67 persone in mare da giorni a 40 miglia da Lampedusa
La nave Mare Jonio che è tornata in zona Sar ha soccorso 67 persone che erano a bordo di una barca in legno in emergenza da diverse ore. Alarm Phone aveva segnalato il caso ma né le autorità italiane né quelle maltesi si erano attivate in soccorso dei naufraghi. Le persone salvate sono ora al sicuro
-
Rapporti 19 Giugno Giu 2020 1543 19 giugno 2020 Rapporto sull’Asilo in Italia, diritto sempre più debole
Pubblicato il Rapporto AIDA che da anni ASGI cura insieme ad Ecre e che documenta i principali sviluppi relativi alle procedure di asilo, 165 pagine in cui, attraverso dati ed informazioni accurate si racconta come in Italia continuino i tentativi di restrizione di un diritto fondamentale, che, a seguito dell’emergenza sanitaria, è stato ulteriormente compromesso e sospeso.
-
Sos Villaggi dei Bambini 19 Giugno Giu 2020 1452 19 giugno 2020 Passa da bici e api l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati
I Msna corrono il rischio maggiore di sviluppare risposte mentali e psicosociali negative rispetto agli adulti e ai bambini accompagnati. In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato Sos Villaggi dei Bambini racconta il suo lavoro per garantire accoglienza e integrazione dei giovani richiedenti asilo. Le esperienze della ciclofficina e del corso di apicoltura in Calabria e gli altri progetti nei Villaggi Sos
-
Save The Children 19 Giugno Giu 2020 0600 19 giugno 2020 I percorsi di inclusione dei minori stranieri a rischio a causa del Covid
Un estratto del rapporto dell'Organizzazione “Superando le barriere. Percorsi di accoglienza e inclusione dei giovani migranti”, che fotografa le difficoltà post Covid, lo stato di attuazione della Legge Zampa e mette in guardia sul pericolo che questi ragazzi diventino invisibili
-
Migranti 17 Giugno Giu 2020 1745 17 giugno 2020 Mare Jonio testimone di ennesimo respingimento di migranti in Libia
Le milizie libiche hanno intercettato un gommone in difficoltà, catturato e portato indietro i naufraghi, a poche miglia dalla nave di Mediterranea Saving Humans che è tornata nel Mediterraneo Centrale. Sea Watch soccorre gommone con 100 persone a bordo tra cui donne e bambini
-
Giornata del Rifugiato 17 Giugno Giu 2020 1632 17 giugno 2020 Migra-Comics: il fumetto sui migranti che combatte odio e intolleranza
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato di sabato 20 giugno, WeWorld presenta il fumetto realizzato da Mattia Moro dove vengono raccontate le vicissitudini di una giovane studentessa migrante alle prese con lo studio e la ricerca di un alloggio e di un lavoro. Sulla sua strada incontrerà proprietari di case che rifiutano inquilini stranieri, proposte di lavoro con disparità contrattuali e soprattutto tanta disinformazione
-
Migranti 17 Giugno Giu 2020 1325 17 giugno 2020 Oxfam: «Dall'Italia più soldi alla Libia, mentre in mare si continua a morire»
Dall’Italia 3 milioni in più alla Guardia Costiera libica rispetto al 2019, per uno stanziamento complessivo di 58,28 milioni per il 2020 e di 213 milioni in tre anni, nonostante le indicibili violazioni dei diritti umani inflitte a migliaia di disperati
-
Migranti 16 Giugno Giu 2020 2219 16 giugno 2020 Ritrovato su una spiaggia in Libia il corpo della bimba dell'ultimo naufragio
Aveva solo quattro mesi, il suo corpo avvolto ancora dal suo pigiama azzurro in cui è disegnato un coniglietto è stato ritrovato sulla spiaggia di Sorman dai volontari della Mezzaluna Rossa che hanno provveduto alla sepoltura
-
Rotta Balcanica 16 Giugno Giu 2020 1530 16 giugno 2020 Moratti (Amnesty): «Quelle delle polizia croata non sono violenze ma torture»
È in atto una spaventosa escalation di violazioni dei diritti umani ad opera della polizia alla frontiera tra Croazia e Bosnia. Dalle ultime testimonianze raccolte da Amnesty 16 richiedenti asilo sono stati legati e torturati per oltre 5 ore. Un gruppo armato spalmava maionese e ketchup sui loro volti e sulle teste insanguinate. «L’Unione europea», dice il vice direttore dell’ufficio per l’Europa di Amnesty International Massimo Moratti, «non può più restare in silenzio e ignorare deliberatamente la violenza e gli abusi da parte della polizia croata alle sue frontiere esterne»
-
Migranti 16 Giugno Giu 2020 1046 16 giugno 2020 Regolarizzazione dei lavoratori immigrati: servono ritocchi al decreto
Entra nel vivo in Commissione Bilancio alla Camera la discussione sul Decreto 34/2020 “Rilancio”. L'analisi di Nino Sergi, presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007, «è una battaglia di civiltà che deve essere vinta»
-
Migranti 13 Giugno Giu 2020 1958 13 giugno 2020 Ancora un naufragio a largo della Libia: 15 i morti
Ancora un naufragio nel Mediterraneo secondo quanto si apprende da Alarm Phone e dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni presente in Libia. Solo pochi giorni fa oltre 50 persone hanno perso la vita a largo della Tunisia
-
Migranti 13 Giugno Giu 2020 1007 13 giugno 2020 Sale a 53 il numero dei corpi recuperati a largo della Tunisia
Sono stati recuperati tutti i corpi del naufragio avvenuto a largo della Tunisia. 53 il numero delle salme tra cui quelli di 24 donne e due bambini dell'età compresa tra i 2 e i 3 anni. Le navi delle Ong tornano in zona Sar