Altre notizie
-
Società civile 18 Aprile Apr 2018 1234 18 aprile 2018 -
Anniversari 17 Aprile Apr 2018 1223 17 aprile 2018 Abiti puliti, 5 anni dopo il Rana Plaza la campagna continua
La Clean Clothes Campaign lancia una settimana di mobilitazione per chiedere ai marchi della moda di sottoscrivere l'Accordo sul Bangladesh 2018 che aggiorna quello siglato nel 2013 e amplia il suo campo d'azione anche al tessile non per abbigliamento. In Italia l'appuntamento è per il 23 aprile a Torino
-
Non profit 16 Aprile Apr 2018 1345 16 aprile 2018 Claudia Lodesani è la nuova presidente di Medici Senza Frontiere
Medico infettivologo, nata a Modena, lavora con MSF dal 2002 e ha passato gli ultimi 15 anni sul campo. Prende il testimone da Loris De Filippi. Fra pochi giorni l'Associazione compie 25 anni in Italia
-
Idee 16 Aprile Apr 2018 0933 16 aprile 2018 La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata
La Chiesa, spiegava il gesuita Michel de Certeau, è una società. E (anche) come tale andrebbe indagata. Un'analisi partendo dall'ultimo libro di Marco Marzano, "La Chiesa immobile", edito da Laterza
-
Mondo 15 Aprile Apr 2018 1113 15 aprile 2018 Se Macron gioca alla guerra, la prima vittima sarà l'Europa
In queste ore sono in tanti a chiedersi "chi è Macron"? Dopo la sbornia elettorale il Presidente francese è a picco nei consensi dei francesi. Ma non deve rispodere a nessuno: non ha un partito, il suo "movimento" si è dissolto come neve al sole. E la "società civile" che ha tanto invocato durante la campagna elettorale assomiglia più a una start-up, che a un corpo intermedio. Questo è un tratto del "nuovo potere" che, secondo il filosofo Régis Debray, ha trovato nella Francia cattolica, un nuovo "monarca"protestante
-
Mediterraneo 13 Aprile Apr 2018 1527 13 aprile 2018 Papa Francesco e quel giubbotto salvavita dei migranti
È un dono che il Pontefice tiene tra i suoi effetti personali e che ha ricevuto da Oscar Camps, presidente dell’associazione spagnola Proactiva Open Arms, inquisita dalle autorità italiane per aver rifiutato di consegnare alla Guardia costiera libica le persone salvate durante una missione nel Mediterraneo
-
Emergenze umanitarie 12 Aprile Apr 2018 1121 12 aprile 2018 Lago Ciad: quando il campo profughi è anche un luogo da cui ripartire
A Kaya, una piana di sabbia vicino al Lago Ciad, si sono rifugiati oltre 4mila profughi fuggiti dalle violenze di Boko Haram. Qui Coopi, l’unica Ong italiana presente sul territorio, offre assistenza psicologia, protezione e ha sviluppato un progetto di educazione che, per moltissimi bambini, rappresenta anche la prima occasione di frequentare una scuola
-
Emergenze 11 Aprile Apr 2018 1511 11 aprile 2018 Onu: la Libia è un Paese senza diritti anche per i libici
Pubblicato il Rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, secondo cui sono migliaia le persone detenute nelle carceri del Paese in modo arbitrario e in condizioni disumane, senza accesso all’assistenza legale. A sollevare forte preoccupazione è inoltre il ruolo chiave attribuito dal governo ai gruppi armati nel Paese
-
Infanzia 11 Aprile Apr 2018 1451 11 aprile 2018 Miniila, l'app che dà informazioni ai 10mila minori migranti che scompaiono dai circuiti di accoglienza
Ogni anno in Europa migliaia di ragazzini svaniscono nel nulla, rischiando di entrare in circuiti di sfruttamento. Nasce così l'app che dà loro le informazioni di cui hanno bisogno, geolocalizzando i servizi più prossimi. In Italia sarà gestita da Telefono Azzurro. Miniila è stata presentata a Bruxelles durante "Lost in Migration": dal professor Caffo l'accento sulla tutela della salute mentale dei minori non accompagnati
-
Sviluppo 11 Aprile Apr 2018 1116 11 aprile 2018 Se la sicurezza alimentare parte dalla scuola
Secondo Coopi, l’Ong impegnata in un progetto di sostegno all’agricoltura ed educazione alimentare nell’Estremo Nord del Camerun, la lotta alla malnutrizione deve partire dalla scuola e dalla scolarizzazione femminile. Ecco perché
-
Conflitti 11 Aprile Apr 2018 1001 11 aprile 2018 Gaza: tre bambini uccisi e altre decine sono feriti gravemente
È questo il tragico bilancio degli ultimi 10 giorni di conflitti a Gaza, dove 1 bambino su 4 ha bisogno di sostegno psicosociale e più della metà dei bambini dipende dagli aiuti. Una situazione sempre più disperata in cui a pagare il prezzo più caro sono proprio i più piccoli
-
Emergenze 10 Aprile Apr 2018 1251 10 aprile 2018 Aiuti allo sviluppo: solo cinque Paesi mantengono gli impegni
La denuncia di Oxfam dopo la pubblicazione dei dati Ocse sull'aiuto allo sviluppo. Nel 2017 solo cinque Paesi hanno mantenuto i propri impegni. Un calo negli aiuti, rispetto al 2016, solo dello 0,6% ma che basterebbe a garantire cure mediche a 10 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo. Per l'Italia stanziamenti Aps in crescita.
-
Infanzia 10 Aprile Apr 2018 0954 10 aprile 2018 Il sostegno a distanza per riscrivere il futuro dei bambini nel Sud del mondo
Milioni di bambini nel mondo vivono in condizioni di fame, malattie, mancanza di diritti elementari. Un dossier di ActionAid racconta le loro condizioni. Cambiare il loro destino è possibile? Sì, con l'aiuto di tutti. Cominciando da un sostegno a distanza
-
Emergenze umanitarie 9 Aprile Apr 2018 1458 09 aprile 2018 Non solo Douma: tutti gli attacchi chimici in Siria
Quello di sabato è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze sui civili siriani. Il New York Times ha ricostruito tutti gli attacchi chimici che, violando il diritto internazionale, hanno colpito la popolazione dall'inizio del conflitto a oggi
-
Emergenze 6 Aprile Apr 2018 1208 06 aprile 2018 MOAS torna in mare per salvare i Rohingya
L’organizzazione aveva sospeso le operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo lo scorso settembre e da ottobre è impegnata in Bangladesh nell’assistenza ai rifugiati in fuga dal Myanmar. Ripartirà con una nuova missione nel Mare delle Andamane per soccorrere i Rohingya che fuggono via mare
-
Adozioni internazionali 5 Aprile Apr 2018 0905 05 aprile 2018 Cambogia: i bambini adottati in Italia salgono a 11
Parla la direttrice di Licadho, Naly Pilorge, ora in Danimarca: abbiamo raccolto «tre casi, che coinvolgono 11 bambini adottati in Italia, tutti nel 2008. Un caso, il caso 3 del report, riguarda 4 bambini, il caso del video, riguarda anch’esso 4 bambini e altri 3 bambini sono della sorella di quella donna. Non sappiamo quali organizzazioni italiane siano coinvolte»
-
La polemica 4 Aprile Apr 2018 1656 04 aprile 2018 Ong: calo di fiducia? Le cause sono paura e cattiva informazione
È questo il commento di Luca De Fraia, coordinatore della Consulta Europa, Mondo e Cooperazione Internazionale del Forum Terzo Settore, ai dati recenti dell’Edelman Trust Barometer, secondo cui nell’ultimo anno la fiducia nelle Ong è calata in 14 Paesi, in Italia addirittura di 13 punti percentuali
-
Emergenze umanitarie 3 Aprile Apr 2018 1123 03 aprile 2018 Diversi bambini tra le vittime dell’ultimo attacco in Yemen
È il tragico bilancio tracciato da Unicef, secondo cui “nessuna delle parti coinvolte in questa guerra brutale ha per un solo secondo rispettato i principi fondamentali di protezione dell’infanzia. I bambini continuano ad essere vittime di attacchi indiscriminati e molto violenti”
-
Niger 3 Aprile Apr 2018 1026 03 aprile 2018 Quando la sicurezza alimentare parte dagli orti scolastici
Nel sud-est del Paese un progetto sostenuto da Coopi e Aics punta ad educare i più piccoli alla cura della terra, abituandoli sin da subito all’agricoltura diversificata
-
Migrazioni 29 Marzo Mar 2018 1442 29 marzo 2018 Global Compact su migrazioni e rifugiati: cosa porterà l’Europa alle negoziazioni?
Le Nazioni Unite hanno aperto le negoziazioni per due accordi che si propongono di diventare piattaforme di consenso su cui fondare la cooperazione tra gli stati e le organizzazioni non governative. Il rischio però, secondo Concord, è che l’approccio di esternalizzazione delle politiche migratorie e di asilo sostenuto dall’Europa possa essere incorporato negli accordi, andando così a limitare l'accesso alla protezione internazionale