Altre notizie
-
Aquarius 12 Giugno Giu 2018 1548 12 giugno 2018 -
Europa 12 Giugno Giu 2018 1230 12 giugno 2018 Aperte le candidature al premio Cese per la società civile 2018
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese) ha lanciato il suo premio per la società civile 2018. Quest'anno il premio, che ricompensa le iniziative di eccellenza della società civile, è dedicato al tema “Identità, valori europei e patrimonio culturale in Europa”. La deadline per la presentazione delle candidature è il 7 settembre 2018
-
Aquarius 12 Giugno Giu 2018 1205 12 giugno 2018 Adesso il lungo viaggio verso Valencia
La nave umanitaria, ancora ferma tra Malta e l’Italia, si prepara al lungo viaggio verso la Spagna. 1300 Km la separano dal porto assegnato di Valencia, dove sarà scortata dalla guardia costiera italiana. E MSF continua a chiedere lo sbarco immediato per le persone 629 persone salvate dal mare e bloccate, ormai da giorni a bordo, tra loro 123 minori minori, 7 donne incinte e diversi feriti
-
Aquarius 11 Giugno Giu 2018 1856 11 giugno 2018 Migranti: quali sono le Ong rimaste in mare
La chiusura del porto all’Aquarius è stata solo l’ultima tappa di una lunga campagna contro le organizzazioni impegnate nel Mediterraneo. Ecco chi è rimasto, nonostante gli ostacoli, le accuse e le minacce della Guardia Costiera libica
-
immigrazione 11 Giugno Giu 2018 1557 11 giugno 2018 Business dell'accoglienza? Colpa degli italiani corrotti
«L'Italia sta scegliendo di non essere accogliente», dice Angelo Moretti coordinatore della Caritas diocesana di Benevento, coautore del libro "L'Italia che non ti aspetti. Manifesto per una rete dei piccoli comuni del Welcome" edito da Città Nuova. «La rabbia dei cittadini rispetto al “Business dell’accoglienza” va ascoltata. Però questa non può essere indirizzata sui migranti che sono vittime. I carnefici sono gli italiani corrotti»
-
Migranti 11 Giugno Giu 2018 1200 11 giugno 2018 Aquarius: Massima allerta sulle provviste di cibo
Per il momento la situazione a bordo è stabile ma il ritardo nello sbarco mette a rischio i pazienti più fragili: 7 donne incinte e 15 persone con gravi ustioni chimiche, altre con principi di annegamento e ipotermia. E nel frattempo, Aloys Vinard, coordinatore della missione di MSF sull'Aquarius dichiara: «Abbiamo cibo per oggi ma da stasera non ne avremo abbastanza per tutti»
-
Aquarius 11 Giugno Giu 2018 1039 11 giugno 2018 AOI: «Il ministro Salvini sta negando la speranza di vivere a 623 persone»
«623 disperati, anche bambini, raccolti nel Mediterraneo dalla nave Aquarius, sono bloccati davanti alle nostre coste», scrive Silvia Stilli, portavoce di AOI, «sapendo che in verità si tratta di un atto di sfida verso l’Unione Europea che potrà costare la vita nell’immediato a chi è in condizioni gravissime»
-
Migranti 9 Giugno Giu 2018 1144 09 giugno 2018 Sea-Eye: il peschereccio è finalmente arrivato al porto
È finita l’odissea di Seefuchs, il peschereccio dell’Ong tedesca costretto a navigare per tre giorni in condizioni meteo estreme, con a bordo 119 persone salvate dall’acqua, un numero ben superiore alla capacità dell’imbarcazione. Lo sbarco questa mattina a Pozzallo
-
Migranti 8 Giugno Giu 2018 1847 08 giugno 2018 Gli effetti della liberazione dal voodoo sulle vittime di tratta
Tre mesi fa la massima autorità religiosa nell’Edo State, in Nigeria, aveva lanciato una maledizione contro chiunque utilizzasse il voodoo per costringere le ragazze alla prostituzione. Per molti un atto rivoluzionario, eppure gli effetti non sono chiari
-
Migranti 8 Giugno Giu 2018 1438 08 giugno 2018 Continua la crisi per Sea-Eye nel Mediterraneo
Fallito anche il terzo tentativo di evacuazione dei passeggeri sull’imbarcazione della guardia costiera italiana, a causa del mare grosso. Le condizioni a bordo diventano sempre più difficili: diversi i malori per via delle onde e alti rischi di disidratazione. «Siamo particolarmente preoccupati per una giovane incinta di sette mesi», fanno sapere dal peschereccio
-
AiBi 8 Giugno Giu 2018 1125 08 giugno 2018 Una famiglia per mille bambini africani? Si può con l'adozione a distanza
Kenya, Ghana, Marocco e Repubblica Democratica del Congo: in questi quattro Paesi AiBi sostiene interventi che accolgono quasi 1.800 bambini e adolescenti fuori famiglia, ma ancora almeno mille bambini sognano di essere adottati a distanza. AiBi rilancia #Africainfamiglia
-
Migranti 7 Giugno Giu 2018 1747 07 giugno 2018 Mediterraneo: ore difficili per Sea-Eye e Sea-Watch
Dopo una serie di operazioni di salvataggio, le due imbarcazioni si trovano a navigare verso nord in condizioni meteo difficilissime. Il mare alto ha impedito il trasbordo di 120 migranti da Seefuchs, il peschereccio di Sea-Eye all’imbarcazione più grande di Sea-Watch e la capienza per la piccola Ong è al limite
-
Europa 6 Giugno Giu 2018 1841 06 giugno 2018 Migranti: a che punto siamo con i ricollocamenti
Dopo lo stop alla riforma di Dublino, arrivato martedì dai ministri dell'Interno e della Giustizia UE, riuniti a Lussemburgo, il sistema di asilo europeo rimane nel limbo, mentre il programma di ricollocamenti per alleviare la pressione su Italia e Grecia continua a rilento
-
Difesa 6 Giugno Giu 2018 1103 06 giugno 2018 L'Italia ha appena acquistato altri 8 F-35: che farà la ministra Trenta?
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato il 25 aprile, comprende anche nuovi aerei per l'Italia. L'acconto che abbiamo già versato è di 10 milioni di dollari, ma il costo complessivo sarebbe di almeno 730 milioni. Il M5S prevedeva il taglio del Programma F-35
-
Emergenze 6 Giugno Giu 2018 1037 06 giugno 2018 Ebola: una persona colpita dal virus su 10 è un bambino
È il dato di Unicef, che, in Repubblica Democratica del Congo, ha sensibilizzato oltre 2.500 insegnanti e 53mila alunni sulle misure di prevenzione e protezione. Vaccinati 1.100 operatori sanitari
-
Migranti 5 Giugno Giu 2018 1749 05 giugno 2018 Unhcr: l’omicidio di Soumayla Sacko non sia strumentalizzato
«In un clima sempre più caratterizzato da tensioni e intolleranza, condanniamo questo episodio di brutale violenza che si è consumato in un territorio complesso e caratterizzato da situazioni di forte degrado, marginalità e sfruttamento», dichiara Felipe Camargo, Rappresentate dell’Unhcr per il Sud Europa, chiedendo la realizzazione degli interventi per il territorio della Piana di Gioia Tauro
-
Diritti umani 5 Giugno Giu 2018 1531 05 giugno 2018 AOI: stop alle violenze in Nicaragua
Oltre 100 vittime, 1000 feriti e un numero imprecisato di scomparsi: è questo il bilancio della violentissima repressione governativa contro le manifestazioni pacifiche di protesta iniziate il 18 aprile scorso. L’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiede l’impegno della comunità politica internazionale per promuovere il pieno sviluppo democratico e sociale del Nicaragua
-
Migranti 5 Giugno Giu 2018 1247 05 giugno 2018 Minori non accompagnati: 2,9 milioni dal nuovo bando Never Alone
Dalle fondazioni arrivano 2,9 milioni di euro per accompagnare i giovani migranti non accompagnati verso il lavoro e l'autonomia, nella delicata fase di passaggio alla maggiore età. Scadenza per l'invio dei progetti al 7 settembre
-
Emergenze 5 Giugno Giu 2018 1124 05 giugno 2018 Aumenta il numero di bambini in zone di conflitto
È lo Yemen a registrare il numero più alto di minori che hanno bisogno di aiuti: 11,3 milioni, seguito dalla Siria, con 8 milioni di bambini, e dalla Repubblica Democratica del Congo, con 7,9 milioni. Unicef chiede un maggiore accesso alle popolazioni per prestare aiuto
-
Nuovo Governo 1 Giugno Giu 2018 1156 01 giugno 2018 ActionAid: senza un ministro per le Pari Opportunità il governo è “zoppo”
L’Ong augura buon lavoro al nuovo Governo ma nota che, a giudicare dai suoi primi passi, i diritti delle donne non sono al centro: «Se l’esecutivo a guida Lega-M5S vuole essere un vero Governo del cambiamento, non può dimenticare di dare un segnale forte contro la violenza sulle donne e le disuguaglianze di genere»