Altre notizie
-
Emergenze 3 Settembre Set 2019 1447 03 settembre 2019 -
Cese 2 Settembre Set 2019 1330 02 settembre 2019 Premio per la società civile, ultimi giorni per presentare i progetti
Promosso dal Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese), quest'anno il premio, che ricompensa le iniziative di eccellenza della società civile, è dedicato al tema della parità di genere. La deadline per la presentazione delle candidature è il 6 settembre
-
Conflitti 30 Agosto Ago 2019 1752 30 agosto 2019 Yemen, Msf: Inasprimento combattimenti ad Aden, più di 50 feriti in poche ore
La città di Aden, in Yemen, è stata colpita da pesanti combattimenti tra diversi gruppi armati. Lo segnala Msf in una nota, riferendo che, nel giro di poche ore, i suoi operatori hanno curato 51 feriti
-
Emergenze 28 Agosto Ago 2019 1635 28 agosto 2019 Siria, il Paese più pericoloso al mondo per gli operatori umanitari
È quanto emerge da un’analisi di Care International, organizzazione umanitaria fondata negli Usa nel 1945, che combatte la povertà nel mondo attraverso progetti internazionali di sviluppo di lungo periodo. La Siria detiene il triste primato da tre anni
-
Venezia 27 Agosto Ago 2019 1220 27 agosto 2019 Mostra del cinema: il regista Askold Kurov presenta il documentario sul caso Oleg Sentsov
Nell’ambito del Festival, Askold Kurov ha presentato al Lido di Venezia il documentario “The Trial: The State of Russia vs. Oleg Sentsov”, ("Il processo: Lo Stato della Russia contro Oleg Sentsov"), e ha parlato durante un live panel organizzato da Global Campus of Human Rights nella sua sede. Sentsov, regista ucraino dissidente, prigioniero politico, premio Sakharov 2018, è stato arrestato nel 2014 in Crimea e condannato a 20 anni di reclusione con l’accusa di terrorismo e traffico d’armi, dopo un processo definito “stalinista”
-
Emergenze 26 Agosto Ago 2019 1716 26 agosto 2019 Rifugiati Rohingya: 61 Ong lanciano un appello sul peggioramento della crisi in Myanmar
In un appello congiunto, 61 Ong che operano in Bangladesh e in Birmania segnalano che, in caso i Rohingya fossero rimpatriati forzatamente in Myanmar, le loro condizioni non sarebbero sicure. Le Ong chiedono che i rifugiati possano decidere liberamente del loro futuro. Il racconto di Danish Refugee Council (Drc), la più grande organizzazione internazionale non governativa in Danimarca
-
Mondo 26 Agosto Ago 2019 1121 26 agosto 2019 G7: aumenta il contributo italiano al Fondo Globale
One, movimento globale che opera con campagne e attività di sensibilizzazione per combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, esprime “grande soddisfazione” per l’apporto dell’Italia, che aumenta a 161 milioni di euro per il prossimo triennio
-
Social Innovation 13 Agosto Ago 2019 0701 13 agosto 2019 Io sono persona, noi siamo comunità: la Palermo di "Ragazzi Harraga"
«Palermo è riuscita anche a superare l’idea dei ponti e costruire invece “casa comune”, una casa in cui nessuno è più invisibile, "mentre l’insicurezza nasce dall’invisibilità delle persone"». Ecco il resoconto della comunità nata attorno al progetto Ragazzi Harraga per minori non accompagnati. E dello strumento innovativo che ne è derivato, la cartella sociale: il primo report sull’elaborazione dei dati contenuti nelle cartelle mostra come sia diventato facile “perdere i documenti” a causa delle nuove leggi
-
Pellegrinaggi 1 Agosto Ago 2019 0641 01 agosto 2019 Giletti: «Venite a Lourdes per capire un'altra dimensione del bene»
Il popolare giornalista e conduttore televisivo ha lanciato l'appello nel corso di uno dei suoi pellegrinaggi a Lourdes con Oftal - Opera Federativa Trasporto Ammalati Lourdes
-
Mondo 31 Luglio Lug 2019 1721 31 luglio 2019 La RWM ferma l'export di armi all'Arabia Saudita: «rispettiamo la volontà del Parlamento»
La RWM Italia ha reso noto ieri sera ai propri lavoratori che per 18 mesi sospenderà le esportazioni verso l’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti nel rispetto della "volontà politica del Parlamento e del Governo". Il coordinamento di associazioni esprime «soddisfazione per una decisione che avrebbe dovuto essere presa da tempo»
-
Cooperazione 31 Luglio Lug 2019 1512 31 luglio 2019 Agenzia per lo sviluppo, in arrivo una mannaia sui fondi per le ong
In una nota inviata dall’Aics alle ong si palesa la riduzione dei fondi per il bando OSC 2019: da 70 a 26,4 milioni. La cooperazione allo sviluppo? Rischia di diventare mera testimonianza. Ecco la lettera aperta al ministro Moavero Milanesi e alla viceministro Del Re
-
Statistiche 29 Luglio Lug 2019 1621 29 luglio 2019 Europa: mobilità più alta di sempre
I dati di “People on the move-statistics on mobility in Europe”, la nuova pubblicazione digitale di Eurostat, mostrano che le persone nell’Ue sono in movimento come mai prima, per motivi di migrazione, educazione, lavoro o turismo
-
Europa 9 Luglio Lug 2019 1758 09 luglio 2019 Il Cese chiede alla Commissione una transizione energetica socialmente equa
La società civile deve essere coinvolta nella strategia dell'Ue di riduzione dei gas a effetto serra. Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) sottolinea che la transizione verso un'Europa decarbonizzata dovrebbe avvenire in un modo socialmente equo ed efficiente, in cui tutti gli attori uniscano le forze, e sottolinea l'urgente necessità di progettare un'azione per il dopo 2030
-
Politica 26 Giugno Giu 2019 1531 26 giugno 2019 Stop alle armi italiane per la guerra in Yemen: la Camera approva la mozione
Le organizzazioni della società civile: «È un primo passo positivo, si prevede infatti un impegno a valutare l’avvio di iniziative per l’adozione di un embargo sulla vendita di armamenti ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi da parte dell’Unione Europea oltre che per la già citata sospensione dell’esportazione dall’Italia di bombe d’aereo e missili. Spiace l'eliminazione all'ultimo minuto dell'impegno diretto a sostenere i processi di riconversione produttiva dell’industria militare»
-
America Latina 18 Giugno Giu 2019 1751 18 giugno 2019 Perù: afflusso record di migranti venezuelani
Il 14 giugno si è registrato nel Paese un aumento vertiginoso del flusso dei migranti, specialmente a Tumbes, nella zona di frontiera nord. La ragione? Il governo peruviano ha introdotto, a partire dal 15 giugno, l’obbligo del visto umanitario per attraversare la frontiera. A Tumbes è presente la ong Coopi da novembre 2018, dove offre prima accoglienza ai migranti, e distribuisce in collaborazione con Unicef articoli di igiene alle famiglie venezuelane più vulnerabili
-
Europa 14 Giugno Giu 2019 1658 14 giugno 2019 Pari opportunità il tema del Premio Cese 2019 per la società civile
Il Comitato economico e sociale europeo dedica l’edizione di quest’anno del suo Premio all'emancipazione delle donne e alla lotta per l'uguaglianza di genere
-
Idee 14 Giugno Giu 2019 1414 14 giugno 2019 Filantropia istituzionale, superiamo l’associazionismo di categoria per diventare attivatori di cambiamento
L'intervento del segretario generale di Assifero: «Nei prossimi 10 o 15 anni abbiamo bisogno di più corpi intermedi, di più sviluppatori di una filantropia italiana ed europea. Per centrare l'obiettivo occorre uscire dalla logica dei silos per entrare in una prospettiva sistemica»
-
Mondo 11 Giugno Giu 2019 1354 11 giugno 2019 Adozioni internazionali, qualcosa si muove
Un accordo bilaterale con la Cambogia, la Slovacchia che riapre le adozioni, un incontro con la Repubblica Democratica del Congo... dalla Commissione Adozioni Internazionali arrivano notizie della ripresa di incontri con i Paesi d’origine. «È importante ma ancora non è abbastanza», dice la vicepresidente Laura Laera. Che da pochi giorni è in pensione ma proseguirà il suo incarico «fino alla sua scadenza naturale, nel maggio 2020»
-
Mondo 11 Giugno Giu 2019 1348 11 giugno 2019 Porti chiusi alle persone e aperti alle armi: Papa Francesco denuncia l'ipocrisia dell'Italia
Precisi e forti i passaggi del discorso che Papa Francesco ha pronunciato ieri, dinanzi ai partecipanti all'assemblea della riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese orientali
-
Europa 4 Giugno Giu 2019 1642 04 giugno 2019 Cese: «Gli Stati membri incoraggino l’azione filantropica»
L'organo della società civile dell'Ue chiede agli Stati membri di incoraggiare l'azione filantropica e l'azione civica, che raccolgono contributi per circa 90 miliardi di euro all'anno