Altre notizie
-
Non profit 30 Aprile Apr 2020 1509 30 aprile 2020 -
#1maggio 30 Aprile Apr 2020 1450 30 aprile 2020 Ricuciamo insieme l’Italia con il lavoro
La Festa del Lavoro con il lockdown di (quasi) tutti luoghi di lavoro: non si era mai visto un Primo Maggio in queste condizioni. Che si tratti di persone anziane e sole, o di famiglie in difficoltà, o di imprese al limite del collasso, non c’è tempo per aspettare le politiche pubbliche di sostegno. Vanno promossi e sostenuti comportamenti di cittadinanza attiva, basati sulla capacità della popolazione di organizzarsi in modo multiforme
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1211 30 aprile 2020 Arriva il "Prestito sollievo": liquidità agevolata per il Terzo settore
Per onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative e imprese sociali in lotta contro la pandemia i finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dall'associazione delle Fondazioni di origine bancaria (Acri) e saranno erogati da Intesa Sanpaolo
-
Politica 29 Aprile Apr 2020 2140 29 aprile 2020 Governo e Terzo settore, oggi Cabina di regia con passi avanti
Da Forum Terzo settore e Conferenza delle Regioni apprezzamenti per il lavoro fatto oggi di confronto. Fondamentale anche l’annuncio che potranno essere sbloccate dal Parlamento le risorse del cinque per mille Irpef destinate al Terzo settore e pari circa ad un miliardo di euro come chiesto da tutte le forze politiche e da tutte le organizzazioni non profit
-
Riflessioni 26 Aprile Apr 2020 1535 26 aprile 2020 Al Terzo settore serve un atto di umiltà per provare ad innovare davvero
Non basta continuare a dire “siamo qua noi”. Le tecnologie socio-sanitarie e socio-educative messe in atto negli scorsi 20 anni sono ancora quelle giuste? Oppure erano già superate? Misura di impatto, verifica degli outcome, welfare generativo: sono etichette o sono entrate nel metabolismo delle organizzazioni?
-
#Covid19 24 Aprile Apr 2020 1925 24 aprile 2020 Adesso ci vuole un inter-gruppo parlamentare per il Terzo settore
Claudia Fiaschi chiede un passo in più ai tanti parlamenari che stanno aderendo alla campagna #Nonfermateci: «necessario per alimentare un dibattito informato e consapevole, indispensabile per costruire misure efficaci di sostegno concreto al Terzo settore in questa emergenza».
-
Volontariato 24 Aprile Apr 2020 1847 24 aprile 2020 Volontari, persone da vivere
Una storia lunga quasi 150 anni, fatta da migliaia di volontari che si identificano negli stessi valori. Il romanzo della prima Pro Loco d'Italia, nata nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino, diventa un audiolibro
-
Parlamento 24 Aprile Apr 2020 1732 24 aprile 2020 Approvati alla Camera due ordini del giorno in sostegno al Terzo settore
Gli atti impegnano il Governo ad anticipare ad aprile 2020 l’erogazione della quota del 5x1000 del 2018 e 2019. Si chiede inoltre di integrare fondi per il Servizio civile così che tutti i giovani che hanno fatto domanda possano farlo in un momento così difficile per il Paese.
-
#Covid19 23 Aprile Apr 2020 2246 23 aprile 2020 La quarantena in casa di chi ha un disturbo mentale
Olga, Chiara, Martina, Riccardo... in tanti giovani caregiver stanno raccontando la loro quarantena di figli di persone con un disturbo mentale. L'idea è di Stefania Buoni, presidente dell'associazione COMIP, che per anni ha vissuto la medesima esperienza. «In un momento in cui la solitudine è amplificata, vogliamo far sentire ai tanti giovani caregiver la nostra vicinanza»
-
Appelli 23 Aprile Apr 2020 1408 23 aprile 2020 «Cara Ministra Azzolina, la scuola ha bisogno delle agenzie educative del Terzo Settore»
La lettera indirizzata alla Ministra dell’Istruzione e scritta da educatori, dirigenti scolastici, agenzie educative, da chi tutti i giorni lavora attivamente accanto ai ragazzi nelle scuole in tutta Italia, per una alleanza organica tra istruzione e educazione, tra funzione didattica e relazione educativa. Tra i promotori dell'iniziativa la Fondazione Exodus di Don Mazzi
-
#Covid19 23 Aprile Apr 2020 0936 23 aprile 2020 Terzo settore: tempo di crisi o tempo strategico?
La crisi che stiamo vivendo ha mostrato l’evidenza di una serie di questioni dirimenti che il terzo settore si porta dietro da anni. Con uno sguardo sistemico, le possiamo incorniciare in due ambiti combacianti: il senso (e il coraggio) dell’innovazione, e la consapevolezza del tempo e del suo uso quando progettiamo
-
#Covid19 22 Aprile Apr 2020 1323 22 aprile 2020 Un governo a occhi chiusi
Anche nell'informativa di ieri di fronte al Parlamento il presidente Conte ha ignorato il Terzo settore. Un settore impegnato in prima fila nei territori e nelle comunità, che sta operando in condizioni difficilissime. Come raccontiamo nel numero di VITA magazine che potrete scaricare gratuitamente dal sito a partire da venerdì 24 aprile. Nel book troverete anche una serie di proposte qualificate e argomentate per dare ossigeno a chi nella fase 2 sarà decisivo per la tenuta sociale. Conte e il suo Governo aprano gli occhi: escludere dalle decisioni e non supportare le reti sociali di questo Paese sarebbe una responsabilità pesantissima che pagheremo tutti a caro prezzo
-
Appelli 17 Aprile Apr 2020 1813 17 aprile 2020 La società civile alla politica: non ci sarà Welfare e ritessitura sociale senza di noi
Sentiamo il dovere di intervenire perché i corpi intermedi che costituiscono il capitale sociale italiano siano al più presto coinvolti in un grande lavoro presa in carico delle famiglie e dei lavoratori colpiti dalla crisi. Chiediamo come società civile di essere coinvolti nel presidio e nella rinascita dei tessuti sociali stravolti. Al Governo si chiede di essere da subito interlocutori ai tavoli dove si discute la FASE 2, si chiede che i corpi intermedi del sociale abbiano voce per il loro sapere sociale e le loro pratiche di prossimità necessarie a qualsiasi ipotesi di ripresa. Tutte le firme
-
#Covid19 15 Aprile Apr 2020 1454 15 aprile 2020 Cinque richieste urgenti al Governo: il fronte comune delle associazioni
Una videoconferenza fra i rappresentanti di nove associazioni - da Ail a Emergency, da Airc ad Actionaid - e il sottosegretario Steni Di Piazza, che dice: «Accolgo le richieste e assicuro il mio impegno pressante per portarle avanti»
-
Bandi 15 Aprile Apr 2020 1152 15 aprile 2020 "A braccia aperte": 10 milioni per gli orfani di femminicidio
È il settimo bando dell'impresa sociale Con i Bambini, finanziato con il Fondo per il contrasto della povertà educativa. Sosterrà interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, ma anche delle famiglie affidatarie e dei loro caregiver. Scadenza il 26 giugno 2020
-
#Covid19 14 Aprile Apr 2020 1554 14 aprile 2020 Coronavirus, mappate donazioni per 631 milioni
Un portale realizzata da Italia non profit, in collaborazione con Assifero, dedicato vuole mettere a sistema la filantropia, facendola incontrare con i bisogni del non profit
-
#Covid19 14 Aprile Apr 2020 1432 14 aprile 2020 Se non ora quando?
Nei mesi scorsi come Fondazione Italia Sociale abbiamo proposto di modificare la legge su successioni e donazioni per rendere più facile il sostegno al non profit. Oggi la crisi giustifica un’ulteriore proposta: una “donazione obbligatoria” da parte di chi ha patrimoni finanziari superiori al milione di euro. L’uno per mille una tantum a favore di un fondo di recovery per le tante organizzazioni non profit
-
Scenari 14 Aprile Apr 2020 1026 14 aprile 2020 Coronavirus. Qui occorrono subito azioni concrete di “responsabilità aumentata”
Il mantra del “nulla sarà più come prima” associato al “ne usciremo migliori” arma la peggiore delle trappole. Pensare il “dopo” saltando il “durante” significa consegnarsi ad affascinanti quanto improbabili fughe dalla realtà. Siamo immersi in un “durante” che sta consegnando elementi utili per fronteggiare le sfide e per prefigurare alcuni scenari desiderabili. Eccoli
-
Sud 9 Aprile Apr 2020 1503 09 aprile 2020 Borgomeo: le fondazioni di origine bancaria continuino a investire sul capitale sociale
La proposta di Boeri e Guiso vorrebbe le fondazioni garanti del credito alle imprese nel sud. Penso esattamente il contrario, soprattutto guardando al nostro Sud: senza investire nelle comunità , senza puntare al rafforzamento – o alla non dispersione – del capitale sociale, le prospettive di sviluppo sarebbero fortemente compromesse
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 1226 09 aprile 2020 Dopo il Coronavirus? Avremo un milione di bambini poveri in più
Il 77% delle famiglie già fragili ha visto cambiare la propria disponibilità economica e il 63,9% ha ridotto l’acquisto di beni alimentari. La metà dei 2,2 milioni di minori in povertà relativa stimati dall’Istat, rischiano di scivolare nella povertà assoluta senza misure tempestive per le famiglie. È il quadro che emerge da un’indagine condotta da Save the Children