Altre notizie
-
Cultura 24 Ottobre Ott 2019 1235 24 ottobre 2019 -
Welfare 23 Ottobre Ott 2019 1516 23 ottobre 2019 Tutela minori: la qualità cresce con la partecipazione
Nei percorsi che accompagnano le famiglie più fragili, comprese quelle in cui si rende necessario il temporaneo allontanamento di un minore, c'è spazio per la partecipazione? Un convegno di Legacoop Lombardia presenta l'efficacia del modello costruito a partire dall'esperienza della cooperativa sociale “La casa davanti al sole” di Varese, in collaborazione con l'Università Cattolica
-
Aic 23 Ottobre Ott 2019 1233 23 ottobre 2019 Celiachia: i volontari della Lombardia sono una risorsa preziosa per il territorio
I lombardi che dedicano il loro tempo ai tanti progetti messi in campo dall’associazione sono il 5% del totale nazionale, ma il rapporto fra associati e volontari si assesta al di sotto della media. Il loro contributo è fondamentale per sostenere l’associazione e aiutare a migliorare la qualità di vita degli oltre 36500 celiaci che vivono in Lombardia
-
Cooperazione 22 Ottobre Ott 2019 1027 22 ottobre 2019 "Ragazzi, dite cheese": un'app per prevenire l'abbandono scolastico
Nelle aree rurali del Burkina Faso, ci sono anche 50 alunni per classe. Fare l'appello è complicato, ma avere dati certi e in real time sulle assenze è fondamentale per mettere in campo azioni efficaci per prevenire l'abbandono scolastico. Ciai e Gnucoop hanno realizzato un'apposita app: ora basta una foto
-
Mission Bambini 21 Ottobre Ott 2019 1307 21 ottobre 2019 Una noce, per prendersi cura di ogni cuore
Sabato 26 e domenica 27 ottobre i volontari della Fondazione Mission Bambini Onlus saranno in 50 piazze italiane per distribuire, a fronte di una donazione, le noci che “fanno bene al cuore”
-
Uildm 21 Ottobre Ott 2019 1133 21 ottobre 2019 Gioco, sport e bambini con disabilità: 17 comuni al lavoro
Parte il progetto per sensibilizzare sull'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità. Coinvolti 17 Comuni e 17 istituti scolastici, con 1.200 studenti. Le Sezioni UILDM e le amministrazioni locali individueranno poi 17 aree verdi e parchi da riqualificare, con l’installazione di giochi accessibili ai bambini con disabilità
-
Infanzia 18 Ottobre Ott 2019 1229 18 ottobre 2019 Child Safeguarding Policy, ecco i sette esperti
Con i Bambini ha pubblicato un elenco di organizzazioni con comprovate competenze ed esperienze nell’elaborazione di procedure e modelli di Child Safeguarding Policy, disponibili a supportare gli enti di Terzo settore che intendono partecipare al Bando “Ricucire i sogni”
-
Lavoro 18 Ottobre Ott 2019 1028 18 ottobre 2019 UNIQLO: presentata denuncia alla Fair Labor Association
I lavoratori indonesiani chiedono di intervenire per risolvere definitivamente la disputa sui salari con Uniqlo
-
Non profit 9 Ottobre Ott 2019 1018 09 ottobre 2019 Valutazione d'impatto sociale: innovazione o ritorno al passato?
Metodi qualitativi e quantitativi, per misurare gli impatti di un processo sociale nel medio e lungo termine. Quello sulla valutazione d'impatto sociale è un decreto rivoluzionario, che per l'economista Maria Vella con i suoi principi riconduce al sistema dei valori connaturato al Terzo Settore
-
Testamento solidale 4 Ottobre Ott 2019 1602 04 ottobre 2019 L'eredità di Garzanti: 90 milioni per gli anziani
L'editore, morto nel 2015 a 93 anni, ha voluto una Fondazione che diventerà un punto di fiducia per gli anziani, per vincere il male oscuro della solitudine
-
Fondazione Ebbene 3 Ottobre Ott 2019 1938 03 ottobre 2019 A Catania oltre 300 studenti per la terza tappa del "Giro d'Italia che dona"
Ascoltare, dialogare e includere, così Catania ha interpretato il suo "Giorno del Dono" in attesa della giornata nazionale che si terrà il 4 ottobre
-
Comitato Editoriale 3 Ottobre Ott 2019 1721 03 ottobre 2019 Servizio civile: troveremo e stanzieremo i 74 milioni che mancano per i progetti approvati
Il primo incontro fra il Comitato editoriale di VITA e Steni Di Piazza porta in dote due buone notizie. Oltre a quella sulla dotazione per i volontari di servizio civile che ad oggi non hanno copertura il sottosegretario allo Politiche sociali e al Lavoro ha annunciato che «porteremo a 525 milioni di euro la copertura del 5 per mille»
-
Cesvi 3 Ottobre Ott 2019 1613 03 ottobre 2019 Fermare i maltrattamenti ai bambini: al via la campagna di Procter & Gamble e Cesvi
La trascuratezza fisica, emotiva ed educativa è la prima forma di maltrattamento in Italia, dove circa 100 mila bambini vengono affidati ogni anno ai servizi sociali. Al via la campagna di Cesvi in collaborazione con Lidl per sostenere gli spazi di ascolto per bambini e ragazzi.
-
Dono Day 2019 2 Ottobre Ott 2019 1605 02 ottobre 2019 Italiani e donazioni, la timida ripresa
Per la prima volta dopo dieci anni, è aumentato il numero degli italiani che hanno fatto una donazione economica. I volontari donano complessivamente più di 2 miliardi di ore di tempo ogni anno. Segno più anche per le donazioni di sangue, pur nella persistente difficoltà di coinvolgere i giovani. La fotografia dell’Italia che dona scattata dal report “Noi doniamo”
-
Filantropia 30 Settembre Set 2019 1059 30 settembre 2019 L'Europa? Sia uno spazio unico per la filantropia
Fondazione CRT unica Italiana chiamata domani al Parlamento Europeo per ragionare sul “Single Market for Philanthropy”. «Vogliamo continuare a lavorare con il nuovo Parlamento di Bruxelles, con la Commissione e con i decision makers nazionali, per arrivare alla creazione di un ecosistema favorevole alla filantropia istituzionale», dice Massimo Lapucci
-
#Riformaterzosettore 26 Settembre Set 2019 1104 26 settembre 2019 Valutazione d'impatto sociale, dopo il decreto ecco cosa sapere e cosa fare
La pubblicazione del decreto segue quello sul bilancio sociale degli enti di terzo settore con cui si relaziona esplicitamente presentando la valutazione di impatto come elemento del bilancio sociale con cui condivide principi di redazione. Ecco una guida alla lettura
-
Terzo settore 23 Settembre Set 2019 1436 23 settembre 2019 Steni Di Piazza: «Spieghiamo a tutti che l'impresa sociale è un nuovo modello di economia»
A Palermo con il nuovo sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali che avrà in carico il Terzo settore e una Riforma da completare. «Abbiamo una grande sfida da vincere insieme, spiegare cosa sia il non profit e che un'economia non per fine di lucro è possibile e pure vantaggiosa»
-
Economia 23 Settembre Set 2019 1146 23 settembre 2019 Prosperity thinking: azioni per dare forma al futuro
L'economista Maria Vella rilegge i temi affrontati nelle 18 edizioni delle Giornate di Bertinoro, che hanno saputo anticipare le grandi linee di pensiero che oggi ci portano a indicare nella prosperità inclusiva il frame dello sviluppo
-
Non profit 12 Settembre Set 2019 1230 12 settembre 2019 2,8 milioni d’italiani pensano di fare un testamento solidale
Cresce la conoscenza dello strumento e la disponibilità a sceglierlo. Secondo l'indagine di Gfk per Comitato Testamento Solidale, per 5 milioni di italiani pensare al non profit nelle proprie ultime volontà è un modo per fare "qualcosa di grande". Domani pomeriggio 60 sedi dei Consigli Notarili Distrettuali apriranno ai cittadini per dare gratuitamente tutte le informazioni pratiche su come fare un testamento solidale
-
Idee 10 Settembre Set 2019 1153 10 settembre 2019 Terzo settore avanzato: il non profit alla sfida della modernità
«Restare “locali” in un mondo globale è una condizione di inferiorità e causa di nuove sofferenze: quelle di chi, essendo costretto a vivere in un luogo, si avvede che oggi i luoghi del locale stanno perdendo la loro capacità di generare senso e di attribuire significati all’esistenza»: è un nodo centrale dei nostri giorni. Il Terzo settore avanzato, il welfare circolare, le reti solidali hanno un ruolo speciale nel processo di dare nuove risposte. L'intervento dell'economista dell'università di Siena