Altre notizie
-
Disabilità 28 Maggio Mag 2019 1134 28 maggio 2019 -
Dibattiti 27 Maggio Mag 2019 1558 27 maggio 2019 Terzo settore o settore terziario? L’avanguardia passa per l’economia civile
In questo anno è parso che il governo volesse togliersi di dosso la società civile come si fa con un cagnolino attaccato al polpaccio e che non molla la presa. Eppure all’inizio non era andata così. Una parte del Terzo settore aveva sostenuto queste forze così fuori dalle segreterie dei partiti perché si aspettava con speranza, per fare un esempio, una regolamentazione del gioco d’azzardo, solo timidamente accennata nel “Decreto Dignità” e che adesso è sostanzialmente ferma al palo
-
Politica 27 Maggio Mag 2019 1116 27 maggio 2019 5 per mille, il nodo del tetto arriva in Senato
Con l'edizione 2017 il 5 per mille destinato dai contribuenti ha sforato il tetto dei 500 milioni previsti dalla copertura. Le cifre erogate al non profit così tornano ad essere limate dall'Agenzia delle Entrate. Il tema arriva in Senato, con una conferenza stampa organizzata da Vita che si terrà a Palazzo Madama mercoledì 5 giugno, partendo dall'interrogazione presentata da Edoardo Patriarca
-
Fondazioni 24 Maggio Mag 2019 1445 24 maggio 2019 Per un nuovo ecosistema della filantropia in Europa
Si è chiusa oggi a Parigi la Conferenza annuale dell’European Foundation Centre. Lapucci: «Dobbiamo avere il coraggio di avviare il processo di consolidamento del settore in vista di una possibile fusione tra network internazionali, per ottimizzare la capacità di dialogo con le istituzioni della Ue e massimizzare l’impatto delle 150.000 fondazioni europee»
-
Enti locali 24 Maggio Mag 2019 1000 24 maggio 2019 Milano approva il Regolamento per la gestione condivisa dei Beni Comuni
La prima fu Bologna. Ma Labsus sul proprio sito elenca 196 Comuni che hanno approvato o stanno per approvare un Regolamento che faccia da cornice ai i patti collaborazione con i cittadini
-
Coopi 21 Maggio Mag 2019 1817 21 maggio 2019 Coopi e l’alleanza Fao premi Nobel per la pace insieme per la Repubblica Centrafricana
“Ricostruire la speranza. L'alleanza FAO Premi Nobel per la Pace a due anni dalla sua costituzione. Risultati e prospettive" è il tema dell’incontro che si è tenuto a Roma promosso dalla Fao, al quale hanno partecipato il premio Nobel Muhammad Yunus e Claudio Ceravolo, presidente di Coopi, che ha illustrato alcuni importanti progetti nella Repubblica Centroafricana
-
No Slot 21 Maggio Mag 2019 1411 21 maggio 2019 Azzardo. Villarosa (M5S): «Niente legge nazionale né confronto con il settore, sono stato frainteso»
Dopo aver duramente attaccato Vita sulle pagine delle agenzie di stampa del settore giochi, il sottosegretario all'economia con delega ai giochi Alessio Villarosa fa marcia indietro rispetto alle parole sull'azzardo legale che ha pronunciato alla manifestazione dei tabaccai e che erano oggetto delle nostre critiche. Più che la notte a portare consiglio è stata la rivolta interna al M5S che ha visto cittadine, cittadini, parlamentari e consiglieri regionali chiedere conto dell'incauta uscita al sottosegretario
-
Chiesa cattolica 21 Maggio Mag 2019 1007 21 maggio 2019 Il cardinal Bassetti (Cei): «Forte preoccupazione per i ritardi della Riforma del Terzo settore»
Cosi il presidente dei vescovi italiani: “Al fondo restano ancora antichi pregiudizi per le attività sociali svolte dal mondo cattolico; pregiudizi che non consentono di avere ancora una normativa adeguata a rispondere alle esigenze di centinaia di migliaia di persone, dedite al prossimo e alle persone bisognose”. Ricordate anche l'importanza delle elezioni europee e i bisogni delle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia
-
Leggi e norme 17 Maggio Mag 2019 1218 17 maggio 2019 Progettazione sociale: arriva la prima norma in Italia e in Europa
L’obiettivo è inquadrare i requisiti della figura del progettista sociale, attività professionale di particolare rilevanza pubblica, ma fino ad oggi non disciplinata
-
Filantropia 17 Maggio Mag 2019 1027 17 maggio 2019 La filantropia europea? Vale già 60 miliardi l'anno ma il mercato unico europeo sarebbe un volano
Dal 22 al 24 maggio Parigi ospiterà la Conferenza Annuale di EFC (European Foundation Centre). Sarà presentato il Manifesto della Filantropia, con le sue quattro richieste. Il futuro? Big data, impact investing, co-grant di capitali privati e pubblici. Tanto che il programma InvestEU 2021/27 prevede un fondo di garanzia di 38 miliardi. Un incontro con il presidente di EFC, Massimo Lapucci
-
Riconoscimenti 16 Maggio Mag 2019 1733 16 maggio 2019 Incoronati i vincitori dell’Italian Fundraising Award
Nella cornice del Festival del Fundraising premiati il fundraiser e il donatore dell’anno. Sul podio Giovanna Bonora, senior Major Gift officer dell’Università Bocconi e la famiglia Barchet per l’associazione Gruppi “Insieme si può…”
-
Programmi 14 Maggio Mag 2019 1149 14 maggio 2019 Europa? Non esiste senza solidarietà
Il 16 maggio a Roma il Forum Nazionale del Terzo Settore e Concord Italia, in collaborazione con le reti e le coalizioni della società civile, presentano il Manifesto “L’Europa in cui crediamo: sostenibile, equa e solidale”. In questi anni si è sedimentata la convinzione che l’Europa sia il problema e non la soluzione. Bisogna invertire la rotta
-
Fundraising 10 Maggio Mag 2019 1556 10 maggio 2019 Lo scivolone del Besta sul cervello da curare
“Per curare il suo cervello, ci serve il tuo aiuto", diceva la campagna 5 per mille dell'Istituto Neurologico Besta. Peccato che la foto fosse quella di un bambino con la sindrome di Down. Immediata la protesta delle associazioni: «non si deve 'cercare una cura', ma sviluppare una cultura inclusiva. Si illudono le famiglie che esista una ricerca capace di trasformare i loro figli». La campagna è già stata ritirata. Ma resta la domanda sul come sia stato possibile pensare a un tale messaggio...
-
Nomine 10 Maggio Mag 2019 0652 10 maggio 2019 Ermes Carretta nuovo presidente della ConVol
La Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato ha nominato il segretario generale di AiBi come suo presidente: «Il volontariato è stato messo un po’ nell’angolo e bisogna adoperarsi affinché riconquisti il ruolo ed il riconoscimento pubblico e sociale che merita»
-
Politica 9 Maggio Mag 2019 1438 09 maggio 2019 Stop al silenzio sul tetto al 5 per mille: c'è un'interrogazione
Che il tetto dei 500 milioni sia stato superato, è un fatto. Edoardo Patriarca (Pd), con altri 34 senatori, in un'interrogazione chiede ai ministri Tria e Di Maio di sapere a quanto ammonti veramente il 5 per mille 2017 e di conseguenza quanto gli italiani hanno destinato più dei 500 milioni che lo Stato si appresta a versare. L'interrogazione chiede anche l'aumento della copertura
-
Milano 9 Maggio Mag 2019 1241 09 maggio 2019 Progetto Nove+: così in tre anni attorno ai ragazzi è rinata una comunità
Tempo di bilanci per il progetto Nove+, coordinato da Mission Bambini per il contrasto dell’emarginazione sociale e della dispersione scolastica nella Zona 9 di Milano. L'eredità? Sei spazi di comunità attivi e frequentati, un laboratorio per le scuole della città che parla di intercultura attraverso le spezie, una vera "rete" territoriale. Mission Bambini proseguirà il lavoro di rimotivazione e riorientamento dei Neet
-
Fundraising 8 Maggio Mag 2019 1316 08 maggio 2019 Se pensi a donazione e non profit, cosa dici?
La prima parola che gli italiani associano alla donazione è "soddisfazione". Mentre se pensano ad "associazioni non profit" dopo "solidarietà" dicono subito "sfiducia". La fotografia scattata dall'indagine "Donare 3.0" di Rete del Dono, PayPal e Doxa
-
Idee 7 Maggio Mag 2019 1821 07 maggio 2019 La lezione di Jean Vanier: «la persona più fragile è la più necessaria, perché ci tiene uniti»
Don Marco Bove, presidente della Fondazione Sacra Famiglia, è assistente spirituale internazionale di "Fede e Luce", fondato da Vanier: «Lui diceva che le parti del corpo più deboli sono quelle non solo più protette, ma anche circondate da maggior rispetto e più necessarie. Così nel corpo sociale e nella Chiesa, le parti più fragili non sono solo quelle con più bisogni ma anche le più importanti. Sono anche fonte di unità, perché attorno alla fragilità le differenze e le distanze possono essere superate»
-
Non Profit 7 Maggio Mag 2019 1031 07 maggio 2019 Empowerment e fundraising: un binomio vincente
Valorizzare la diversità e l'inclusione è essenziale per creare un ambiente dove girano idee diverse, dove collaborazione ed innovazione si diffondono: ecco come si riesce a fare un fundraising che non lascia da parte nessuno
-
Emergenze 6 Maggio Mag 2019 1754 06 maggio 2019 Mozambico, emergenza colera a Pemba: WeWorld-GVC pronta a intervenire
La Onlus, presente sul campo da anni con progetti dedicati a donne e bambini, si sta mobilitando per soccorrere la popolazione colpita dal tifone Kenneth, che ha distrutto case e complicato le condizioni igieniche dell’area