Altre notizie
-
Formazione 8 Marzo Mar 2019 1510 08 marzo 2019 -
Amref 7 Marzo Mar 2019 1606 07 marzo 2019 Quanto fanno bene i vaccini all’economia?
Una conferenza organizzata da Amref in Ruanda per dare vita ad una piattaforma comune per promuovere nuove idee e soluzioni nazionali alle sfide sanitarie più urgenti del continente, affinché si possa raggiungere la copertura sanitaria universale (UHC) in Africa entro il 2030. Tra i temi principali quello sui vaccini. Si stima che ogni anno l'immunizzazione risparmi 2-3 milioni di vite. Ma se aumentassimo la copertura vaccinale nei paesi a basso e medio reddito entro il 2030, potremmo impedire a 24 milioni di persone di cadere in povertà a causa delle spese sanitarie
-
Bandi 6 Marzo Mar 2019 1408 06 marzo 2019 Pubblicato l'avviso per la gestione del 114 emergenza infanzia
Entro il 27 marzo va presentata la domanda di partecipazione
-
Violenza Contro le Donne 6 Marzo Mar 2019 1259 06 marzo 2019 Nasce REAMA, la Rete per l'Empowerment e l'Auto Mutuo Aiuto
Oltre 50 realtà aderenti tra associazioni, gruppi di auto mutuo aiuto, centri antiviolenza, case rifugio, professioniste, donne uscite dalla violenza e parenti di vittime di femminicidio, che compongono una fitta Rete di “antenne” in tutta Italia per far conoscere e applicare la Convenzione di Istanbul
-
Cooperazione 5 Marzo Mar 2019 2305 05 marzo 2019 Entro la settimana verrà scelto il direttore dell'AICS
L'annuncio è stato dato dalla viceministra Emanuela Del Re oggi in audizione al Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il nome, ha confermato, sarà uno dei tre della rosa Ciarlo, Lovisolo e Mastripieri
-
Uildm 5 Marzo Mar 2019 1215 05 marzo 2019 Il gesto giusto dinanzi alla morte
La campagna di Uildm sui lasciti testamentari punta sull'ironia: facciamo tanti gesti scaramantici dinanzi alla morte, ma il gesto giusto è quello che dona un pezzo della nostra vita per far crescere la vita di un'altra persona. «Sappiamo che la morte non può essere controllata, ma possiamo scegliere ora come vivere», afferma il regista Bisacco
-
Airc 4 Marzo Mar 2019 0919 04 marzo 2019 Torna "Un fiore per la ricerca"
Parte l'8 marzo la campagna solidale «Margherita per Airc» sostenuta dall'Associazione Italiana Centri Giardinaggio per raccogliere fondi da destinare a una nuova borsa di studio. Madrina dell'iniziativa la campionessa mondiale di scherma Margherita Granbassi
-
Riforma Terzo settore 2 Marzo Mar 2019 1221 02 marzo 2019 Al via la cabina di regia sul Terzo settore a Palazzo Chigi
Definita la composizione della Cabina di regia prevista dalla Riforma del Terzo settore e istituita a Palazzo Chigi, un DPCM ha inserito la presenza del portavoce del Forum del Terzo settore. Claudia Fiaschi: “Soddisfatti per questo risultato. Il Terzo settore contribuirà all’applicazione e al monitoraggio della riforma”
-
Povertà educativa 1 Marzo Mar 2019 1517 01 marzo 2019 La comunità educante? È più larga del partenariato (e le organizzazioni devono vincere la diffidenza)
Con i Bambini pubblica le "Linee guida per la progettazione sulla prima infanzia", frutto dell'accompagnamento agli 80 progetti del primo bando sperimentale. Le maggiori difficoltà? Creare davvero la comunità educante e agganciare le famiglie più marginali, che spesso vivono isolate. Intervista a Alessandro Martina
-
Disabilità 28 Febbraio Feb 2019 1530 28 febbraio 2019 Dieci anni di Convenzione Onu in Italia: tante attese, pochi successi
È del 3 marzo 2009 la legge di ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, entrata in vigore il 15 marzo. Dopo 10 anni, cosa è cambiato? Quanto quell'approccio così diverso, basato sui diritti e non sull'assistenza, è diventato realtà? Cosa manca ancora? Per Roberto Speziale la chiave è «la partecipazione»
-
Lega del Filo d'Oro 28 Febbraio Feb 2019 1036 28 febbraio 2019 Conosciamo da vicino 150 malattie rare: questi bambini sono #EroiOgniGiorno
La Lega del Filo d'Oro ha lavorato con utenti con 150 malattie rare differenti. Fra quanti si rivolgono al Centro Diagnostico di Osimo, uno su due ormai ha una malattia rara. Per tutti la "Lega" attiva percorsi riabilitativi personalizzati: «la nostra parola d’ordine è intervenire senza arrenderci mai, perché qualcosa si può fare sempre». Per sostenerla, parte la campagna #EroiOgniGiorno con sms al numero solidale 45514
-
Formazione 27 Febbraio Feb 2019 1158 27 febbraio 2019 The FundRaising School compie 20 anni. E lancia il nuovo calendario corsi
Aperte le iscrizioni al nuovo programma formativo per una generazione di fundraiser sempre più qualificata e specializzata
-
Cooperazione allo sviluppo 26 Febbraio Feb 2019 1514 26 febbraio 2019 WeWorld e Gvc: insieme per moltiplicare l'impatto
Due tra le più importanti realtà del non profit italiano hanno deciso di unirsi, dando vita a un soggetto unico per accrescere l’impatto dei progetti di cooperazione allo sviluppo nei confronti dei beneficiari in 29 Paesi
-
Editoria 25 Febbraio Feb 2019 1901 25 febbraio 2019 Una mostra dedicata alle "riviste sociali" italiane
Al palazzo Podestà di Bologna (28 febbraio-2 marzo) si potrà ammirare una collezione unica di magazine e pubblicazioni dedicati al Terzo Settore
-
Welfare 20 Febbraio Feb 2019 1556 20 febbraio 2019 Il terzo settore è chiamato a nuove sfide
Il direttore generale del terzo settore Lombardi interviene a Roma per il progetto Capacit’Azione e rilancia le sfide della normativa, in vista della scadenza per la revisione degli statuti
-
Sanità 15 Febbraio Feb 2019 1453 15 febbraio 2019 Nasce a Napoli il quinto Centro Clinico NeMO
Il Centro Clinico NeMO nasce oggi a Napoli portando a cinque le sedi sul territorio nazionale: Milano, Roma, Messina e Arenzano (Genova). Si tratta di centro clinico ad alta specializzazione, pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), le Distrofie Muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA)
-
Leggi 8 Febbraio Feb 2019 1023 08 febbraio 2019 #Tassasullabontà, quell'idea marginale di non profit
Il Decreto semplificazione è stato approvato ieri anche dalla Camera, non si tratta come da noi già scritto di una cancellazione della cosiddetta Tassa sulla bontà, ma di un congelamento dei suoi effetti. Soprattutto, come qui spiega il professor Zamagni, resta il deficit culturale di chi l'ha pensata: l'idea di un non profit marginale
-
Femminicidio 7 Febbraio Feb 2019 1609 07 febbraio 2019 We World sul caso Rocca: «Non possiamo lasciare inascoltate le vittime»
«Oggi più che mai è fondamentale guidare le nuove generazioni al rispetto delle differenze di ogni tipo, incluse quelle di genere, tenendo sempre presente che l’educazione al rispetto deve nascere in primo luogo all’interno del nucleo familiare» dice Marco Chiesara, presidente dell'associazione che negli Spazi Donna e con il progetto SOStegno Donna ha sostenuto circa 5mila vittime e i loro bambini
-
Riforma Terzo settore 7 Febbraio Feb 2019 1436 07 febbraio 2019 Anche le ex Ipab potranno diventare imprese sociali o Enti del Terzo Settore
Anche le ex ipab divenute fondazioni o enti privati potranno diventare Enti del Terzo Settore o Imprese Sociali. La soddisfazione del non profit di Uneba: con il dl Semplificazioni è salvo il futuro delle ex ipab per anziani o persone con disabilità
-
Fundraising 6 Febbraio Feb 2019 1300 06 febbraio 2019 Le mamme del Comitato Maria Letizia Verga vincono il Digital Fundraising Award
Lottano insieme ai loro figli, contro la leucemia. Nel 1979 guariva il 20% dei bambini, oggi l'85%. Ma la ricerca è sempre fondamentale. La loro campagna ha vinto il Digital Fundraising Award di Rete del Dono e PayPal. Il miglior personal fundraiser è stato invece Alessandro Porta, che dopo aver perso la moglie Barbara ha partecipato all'ironman di Barcellona per raccogliere fondi per Airc