Altre notizie
-
Lavoro 24 Giugno Giu 2020 1459 24 giugno 2020 -
Adozioni internazionali 23 Giugno Giu 2020 2135 23 giugno 2020 Per gli enti autorizzati 2,350 milioni per l'emergenza Covid19
Elena Bonetti ha firmato oggi il decreto per un avviso pubblico per il rimborso delle spese indifferibili sostenute dagli enti autorizzati nel periodo di emergenza sanitaria. Tetto massimo di 50.000 euro per ogni ente
-
#Covid19 23 Giugno Giu 2020 1644 23 giugno 2020 Non si entra e non si esce, per le persone in struttura niente fase 2
Domani la Commissione Sanità di Regione Lombardia ha in programma alcune audizioni sulla DGR 3226, che tante criticità ha già sollevato. Giovanni Merlo: «Le persone con disabilità che vivono nelle residenze sono discriminate». Valeria Negrini: «La delibera non riconosce il fatto che le strutture non RSA hanno come finalità l’inclusione sociale, solo oggi la Regione ha scritto per dire che quello del fine vita era solo un esempio e che le visite sono possibili anche in altri casi». Michele Usuelli: «La DGR va riscritta»
-
Adozioni internazionali 23 Giugno Giu 2020 1247 23 giugno 2020 Bonetti: «firmerò oggi un avviso per sostenere gli enti autorizzati»
In arrivo risorse «per il rimborso delle spese straordinarie sostenute dagli enti in questo periodo di emergenza, in segno di riconoscimento del percorso fatto». Lo ha annunciato la ministra Elena Bonetti, presidente della CAI, nel webinar di presentazione dei nuovi percorsi di formazione sull'adozione promossi dalla CAI e dall'Istituto degli Innocenti. Quattrocento gli abbinamenti in corso, in attesa di arrivare alla meta
-
Eventi 23 Giugno Giu 2020 0915 23 giugno 2020 Nasce Terzjus, l’Osservatorio giuridico del Terzo settore
Promosso da Luigi Bobba come «strumento per monitorare, accompagnare e sostenere l'attuazione della riforma» viene presentato giovedì 25, alle ore 12, nel corso di un digital event sui canali social. Tra gli altri, previsti gli interventi di Gentiloni, Catalfo, Misiani e Amato
-
#Fase3 17 Giugno Giu 2020 1205 17 giugno 2020 Infanzia: nove reti chiedono che il 15% delle risorse per la ripresa vada all'educazione
Nove reti della società civile scrivono a Conte: urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa, perché «senza attenzione ai diritti dei bambini e degli adolescenti non può avvenire una vera ripartenza»
-
Persone 16 Giugno Giu 2020 1218 16 giugno 2020 Marco Rossi-Doria è vicepresidente di Con i Bambini
Maestro elementare dal 1975, ed ex sottosegretario all'Istruzione entra nel Consiglio di Amministrazione dell'impresa sociale: «È un tempo difficile per troppi bambini e bambine, ragazzi e ragazze poveri, fragili, esclusi dalle opportunità. In Italia vi sono troppe disuguaglianze all’inizio della vita. Ma è anche un tempo di crescente impegno e innovazione»
-
#Fase2 11 Giugno Giu 2020 1538 11 giugno 2020 Doposcuola di italiano, anche in lockdown? L'80% dei ragazzi stranieri ha detto sì
A Verona, durante la fase 1 della pandemia, Cestim ha continuato a seguire settimanalmente oltre 300 alunni immigrati, grazie a 40 tutor. L'80% degli iscritti a doposcuola e laboratori di italiano come L2 ha confermato infatti la presenza. E ora sono pronti ad attivare corsi estivi di italiano a distanza per oltre 450 studenti di madrelingua non italiana fra i 9 e i 18 anni
-
Eventi 10 Giugno Giu 2020 2039 10 giugno 2020 Civil Week al via
Giovedì 11 e venerdì 12 giugno, debutto digitale su corriere.it per CIVIL WEEK LAB l’appuntamento-evento dedicato alle persone, alla solidarietà e all’economia civile, organizzato da Corriere della Sera-Buone Notizie, CSV Milano, il Forum del Terzo Settore Milano, in collaborazione con CSV e Forum del Terzo Settore nazionali.
-
Infanzia 10 Giugno Giu 2020 1147 10 giugno 2020 35 milioni per far tornare i bambini a giocare: ecco il bando
La ministra Bonetti pubblica il bando "EduCare" per «contribuire a ridurre il divario ludico ed educativo generato dalla necessità di contenimento del virus». Scadenza il 31 dicembre, per progetti di sei mesi
-
#Fase2 9 Giugno Giu 2020 1329 09 giugno 2020 Estate ragazzi, giù la mascherina
Via le mascherine per i bambini, ma non per gli adulti. Via il divieto di contatto, no alla condivisione del respiro. Arciragazzi propone una revisione delle Linee guida per l'estate: «Quelle attuali sono maturate nel mese di aprile, sulla base delle conoscenze che avevamo in quel momento. Quello che sta emergendo invece rispetto all’infettività dei bambini va in un’altra direzione. Non vale la pena verificare queste convergenze? Per l’estate e per la scuola», annota il vicepresidente
-
#Covid-19 8 Giugno Giu 2020 1740 08 giugno 2020 Usciremo dalla crisi abitando i territori della cultura e dell'impegno
Sono tre le dimensioni della crisi generata dal Covid-19: culturale, valoriale e di senso. Lo spiega Filippo Sanna, presidente dell'Unione Buddhista Italiana, in questa intervista
-
#Covid-19 8 Giugno Giu 2020 1430 08 giugno 2020 Un welfare sotto stress: come uscirne?
Tra vincoli di bilancio e nuove richieste di protezione sociale, i sistemi di welfare nazionali sono andati inevitabilmente sotto stress. Uno Stato che torni attore protagonista di una solida politica strategica di investimenti sociali e la valorizzazione di tutto ciò che è rimasto fuori dal mercato (dalla cura familiare al volontariato) possono essere una buona medicina per uscirne. Ne parliamo con Andrea Ciarini, autore di “Politiche di welfare e investimenti sociali”
-
#Fase2 8 Giugno Giu 2020 1202 08 giugno 2020 L'educatore? Arriva a casa per dare aiuto nella preparazione degli esami di terza media
Accade a Treviso. Visiera, mascherina, gel e guanti, da due settimane gli educatori della cooperativa La Esse raggiungono una cinquantina di ragazzi nelle loro abitazioni, per incontrarli e sostenerli nella preparazione dell’elaborato per gli esami. "Educatore go home" fa parte del progetto Kepler 5-14, selezionato da Con i Bambini
-
#Covid-19 8 Giugno Giu 2020 1131 08 giugno 2020 Cento giorni a Bergamo
Il racconto di un'esperienza, un viaggio dentro la pandemia a stretto contatto con le comunità. Iniziato nell'aprile scorso da Zoe, questo itinerario si conclude con un prezioso dialogo con il sindaco di Bergamo Giorgio Gori. Ecco il video
-
#Fase2 5 Giugno Giu 2020 1251 05 giugno 2020 A Brescia debutta l'estate sospesa
Con le nuove regole, le attività estive per i ragazzi hanno bisogno di più educatori e quindi hanno un costo maggiore. Una campagna di fundraising coinvolge la società per pagare la partecipazione ai campi estivi dei figli di famiglie in difficoltà
-
Televisione 29 Maggio Mag 2020 1537 29 maggio 2020 L'Italia che fa va in onda ogni giorno su Raidue
Finalmente la solidarietà torna ad affacciarsi sulla Rai con un progetto di trasmissione quotidiana in onda dal 1 giugno e condotto da Veronica Maya. Ogni settimana conosceremo quattro storie di comunità locali che si racconteranno, coinvolgendo le persone da casa, gli attori e i beneficiari dei progetti. Il nostro fondatore Riccardo Bonacina in studio come opinionista
-
#Fase2 28 Maggio Mag 2020 2044 28 maggio 2020 #Vogliamofarescuola, una campagna per tutte le scuole
Le scuole paritarie sono frequentate da 866.805, un minore su nove, impiegano circa 160mila unità di personale alle dipendenze, tra docenti (90mila) e tecnico-amministrativi (70mila) e costituiscono una ricchezza di offerta didattica in ogni regione italiana. La Federazione delle scuole cattoliche lamcia una campagna per raccontare i valori più profondi che si dovrebbero apprendere sui banchi di scuola
-
#Covid19 28 Maggio Mag 2020 1202 28 maggio 2020 «Chi non spera non è libero»: al Terzo settore serve speranza per ripensarsi davvero
Se il Terzo settore non è in grado di creare nuove forme di potere, ma si gioca con l'etichetta del "buono" le forme di potere degli altri, che sono sempre di natura estrattiva, il suo contributo alla libertà, alla giustizia e all'uguaglianza nel tempo che verrà sarà scarso. Ecco perché occorre riconfigurare il rapporto tra mezzi e fini e prepararci a un nuovo esodo verso forme di mutualismo radicate in una visione dell'uomo coerente con la vita. Lontano da burocrazia, procedure e vecchie logiche
-
Cooperazione 28 Maggio Mag 2020 1051 28 maggio 2020 Nasce Fiber: il welfare aziendale diventa "su misura" anche per le PMI
Diciassette realtà della cooperazione sociale, per 100 cooperative, lanciano Fiber e il progetto Welfare Come Te: nei pacchetti di welfare aziendale non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale, sui territori