Altre notizie
-
Governo 26 Maggio Mag 2020 1310 26 maggio 2020 -
Terzo Settore 25 Maggio Mag 2020 1914 25 maggio 2020 Francesco Rocca confermato presidente della Croce Rossa Italiana
Rocca ha ricevuto 512 voti, pari all’80,63% dell’elettorato attivo dell’Associazione: "Guardiamo al futuro e non al passato, affrontando le sfide umanitarie del Terzo Millennio"
-
#Covid19 25 Maggio Mag 2020 0903 25 maggio 2020 Missione Bambini Felici: quando una figurina dona un sorriso
Migliaia di kit speciali con l'album “Amici Cucciolotti” alle famiglie in difficoltà. L'iniziativa di solidarietà di Pizzardi Editore con i volontari Enpa e della Protezione civile
-
Minori 23 Maggio Mag 2020 1054 23 maggio 2020 Nel 2019 solo in Italia 8.831 denuncie di scomparsa di minori
In occasione della Giornata Internazionale dei bambini scomparsi del 25 maggio, Telefono Azzurro – da sempre in prima linea per supportare il sistema di segnalazione e ritrovamento con il Numero Unico Europeo 116.000 – registra un aumento di casi gestiti nel 2019, rispetto all’anno precedente. Un fenomeno drammatico che ha visto, solo lo scorso anno, 8.331 denunce di scomparsa di minori in Italia.
-
#Fase2 21 Maggio Mag 2020 0630 21 maggio 2020 Così i bambini con disabilità sono tornati allo Spazio Gioco
L'abilità ha ripreso i suoi servizi per bambini con disabilità. Sono fra i primi a Milano. «I bambini ne avevano bisogno e in assenza di indicazioni regionali ci siamo assunti la responsabilità della riapertura», dice la presidente. Il 70% ha detto sì. Visiere, mascherine, sanificazione... Ogni aula accoglie un solo bambino, in attività individuali. «Ma alla socialità non possiamo rinunciare, pensiamo a piccoli gruppi in esterno già da metà giugno»
-
#Covid19 18 Maggio Mag 2020 2243 18 maggio 2020 Tre lezioni dall'emergenza Coronavirus
Abbiamo compreso che il Sistema Sanitario Nazionale, la ricerca e istruzione e il digitale sono la nostra sicurezza. E che i progetti, le competenze, gli interventi e l’attività delle organizzazioni non profit sono l’ancora di salvataggio a cui fare immediatamente ricorso nei momenti di crisi e di emergenza dei mercati e della società
-
Bandi 18 Maggio Mag 2020 1140 18 maggio 2020 Lo sport come cura, dopo la paura
Fondazione Con il Sud lancia il suo primo bando per lo sport inclusivo: stanziati 2,3 milioni di euro. Scadenza il 17 luglio
-
Formazione&Occupazione 16 Maggio Mag 2020 1439 16 maggio 2020 Decreto Rilancio, 4 proposte per rimettere al centro i giovani
L'ex sottosegretario al Welfare: "Nelle misure del governo finora le nuove generazioni sono state ignorate. Come rimediare? Si potrebbe destinare un miliardo a quattro nuove misure orientate a sviluppare nuove competenze, rafforzare ed allargare il sistema duale di apprendimento, favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e proteggere il nuovo lavoro “on demande” gestito dalle piattaforme"
-
#DecretoRilancio 14 Maggio Mag 2020 1934 14 maggio 2020 Francesca Puglisi: “Investire sul Terzo settore è strategico”
La sottosegretaria alle Politiche sociali sottolinea le misure a favore del Terzo settore: «Una boccata d'ossigeno per un settore strategico per la ripartenza dell'Italia ma fortemente colpito dall'emergenza e dalla conseguente crisi»
-
Governo 11 Maggio Mag 2020 1352 11 maggio 2020 Decreto Rilancio Italia e Terzo settore. Alla vigilia del CdM vediamo cosa si prevede
Nelle bozze che circolano prima del Consiglio dei ministri qualche articolo che pone rimedio a precedenti e gravi dimenticanze come quelle sulla liquidità e quella sui contributi a fondo perduto. E un paio di novità, l'anticipo del 5 per mille 2019 e i contributi al Terzo settore meridionale. Ecco articolo per articolo quanto previsto in bozza
-
#covid19 5 Maggio Mag 2020 1558 05 maggio 2020 Un Poster Quotidiano per il pane quotidiano
Finita l’emergenza sanitaria ora si apre un’emergenza sociale. Per questo un gruppo di 26 artisti ha lanciato un’iniziativa solidale per sostenere il lavoro di Progetto Arca per le famiglie che sono in difficoltà sui bisogni più essenziali. Nell’iniziativa sono poi stati coinvolti l’associazione culturale Casa Testori e la Collezione Giuseppe Iannaccone che si sono fatti carico della realizzazione del sito e di tutto l’aspetto organizzativo
-
#Covid19 5 Maggio Mag 2020 1540 05 maggio 2020 L'urgenza dell'oggi e la lungimiranza del domani. Le nostre proposte
Ecco un pacchetto di proposte per il prossimo decreto legge. Affermare subito, in via normativa, il principio che l’erogazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali di cui alla Legge n. 328/2000 costituisce un servizio pubblico essenziale che non può mai essere interrotto. Un fondo speciale per interventi urgenti nell'emergenza pandemica. Investire sul Terzo settore
-
#Fase2 5 Maggio Mag 2020 1210 05 maggio 2020 Il welfare che sale dal basso
Non si può prescindere, nella ripartenza, da un sapere sociale prezioso. Ne tenga conto la politica alle prese con un welfare state in crisi piramidale nel far scendere aiuti e interventi verso la base senza un welfare di comunità. Se non vogliamo che il virus produca più solitudine occorre che oltre al vaccino si valorizzino anticorpi sociali capaci di produrre inclusione
-
#Fase2 4 Maggio Mag 2020 1435 04 maggio 2020 Un "mini servizio civile" per l'inclusione sociale degli anziani
I ministri Bonetti e Spadafora siglano un protocollo da 5 milioni di euro. Giovani tra i 18 e i 35 anni, per i prossimi sei mesi, potranno essere contrattualizzati e formati da Enti di Terzo Settore per supportare i bisogni delle famiglie con persone anziane e di anziani che vivono da soli. Spesa, pagamento bollette, telefonate... Si chiama "Time to Care"
-
5 per mille 3 Maggio Mag 2020 0730 03 maggio 2020 L'analisi del 5 per mille 2018: meno firme, ma più pesanti
Il ministro Catalfo ha annunciato l'avvio dei pagamenti per gli enti nell'elenco delle Onlus e volontariato, che da soli raccolgono il 67% del 5 per mille 2018. Sforato per il secondo anno consecutivo il tetto dei 500 milioni. In tredici anni, i contribuenti hanno destinato 5,495 miliardi di euro. Qui un'analisi dei dati dell'edizione 2018
-
#Covid19 2 Maggio Mag 2020 1656 02 maggio 2020 Per l'emergenza coronavirus a rischio chiusura il 30% delle scuole paritarie
Per lo Stato ci sarebbe la necessità di ricollocare circa 300.000 studenti e sostenere oltre 40.000 lavoratori disoccupati può comportare sino a 5 miliardi di spesa pubblica. Assai sensato appare, quindi, incentivare il mantenimento della “saturazione” delle scuole paritarie con un bonus da spendere per la scuola paritaria, di importo pari al costo standard per studente calcolato
-
#Covid19 1 Maggio Mag 2020 1245 01 maggio 2020 Alfasigma dona 180mila euro alla Caritas Italiana
Tra le tante, belle iniziative di solidarietà segnaliamo quella dei dipendenti dell’azienda farmaceutica Alfasigma che donano 180mila euro per pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà
-
Opinioni 1 Maggio Mag 2020 1019 01 maggio 2020 La Corte secondo Marta Cartabia: apertura al mondo e dramma della pandemia
Apertura alla Società civile e alle altre istituzione e una massima di saggezza: Costituzione ed emergenza non possono essere disgiunti; la seconda va affrontata alla luce della prima e la prima deve essere interpretata alla luce della seconda
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1745 30 aprile 2020 Centri diurni, le associazioni chiedono un tavolo a Regione Lombardia
«Occorre pensare e progettare con urgenza una “Fase 2” che sia efficace e rispettosa dei diritti della salute di tutti i soggetti coinvolti: persone con disabilità, familiari, operatori. La risposta non può e non deve essere la semplice riapertura dei servizi», spiegano le associazioni
-
Non profit 30 Aprile Apr 2020 1509 30 aprile 2020 5 per mille, al via i pagamenti per le onlus
L'annuncio della ministra Catalfo: «Ho firmato il decreto con il quale è stata reso disponibile il fabbisogno di cassa di 334 milioni di euro necessario al pagamento del cinque per mille 2018, che pertanto potrà avere inizio». Dal Senato, intanto, ok al DPCM sul nuovo 5 per mille