Altre notizie
-
verso la riforma 1 Settembre Set 2014 1700 01 settembre 2014 -
Anteprima Magazine 5 Agosto Ago 2014 1308 05 agosto 2014 Aspettando il Servizio civile Universale
L’editoriale del numero di Vita in uscita giovedì. A tema il Servizio civile universale, il vampirismo della politica e della società italiana e il testo di una Riforma che ancora non c’è
-
Trento 4 Agosto Ago 2014 1641 04 agosto 2014 Prove tecniche di Servizio civile universale
Lo scorso 28 luglio la Giunta provinciale di Trento ha approvato le Linee guida del “servizio civile universale provinciale”, una sperimentazione utile per immaginare cosa sarà il Servizio civile Universale a livello nazionale previsto dalla legge delega di Riforma del Terzo settore. Al centro i giovani e non più gli enti
-
Polemiche 22 Luglio Lug 2014 1334 22 luglio 2014 Anpas a Galli Della Loggia: «Siamo 90mila volontari burocrati»
Il presidente nazionale di Anpas, Fabrizio Pregliasco scrive a Ernesto Galli Della Loggia e lo invita a visitare una pubblica assistenza, a «conoscere quello che è il Terzo settore e magari a raccontarlo almeno con cognizione di causa»
-
Francia 18 Luglio Lug 2014 1700 18 luglio 2014 Hollande: 100 milioni per il servizio civile
Il presidente della Repubblica francese ha messo a disposizioni i fondi, spalmati su tre anni. «L’obiettivo è avere 100mila giovani in servizio civile da qui al 2017»
-
Giovani 17 Luglio Lug 2014 1643 17 luglio 2014 Servizio civile universale, la Cnesc: sia aperto agli stranieri
La Conferenza degli enti: «Qualora ci fosse la decisione di aprirlo solo ai cittadini italiani, salterebbero all'occhio evidenti contraddizioni». Ma una strada alternativa per uscire dallo stallo ci sarebbe: la modifica della norma sulla cittadinanza
-
Il caso 16 Luglio Lug 2014 1958 16 luglio 2014 Servizio civile, la cantonata del Corriere
Ernesto Galli della Loggia il 14 luglio scorso ha firmato un editoriale sprezzante nei confronti del Terzo Settore e del nuovo servizio civile universale. La replica di Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
-
Governo Renzi 11 Luglio Lug 2014 1711 11 luglio 2014 Servizio civile, Borrelli (Fnsc) «Soddisfatti per i tempi celeri del governo»
Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum nazionale Servizio civile, nel dichiarare la sua soddisfazione per la riforma invita: «Ora avanti con i decreti attuativi e la consultazione con le parti». Positiva anche l'apertura agli stranieri residenti
-
PRESENTATA IN CASSAZIONE 3 Luglio Lug 2014 1552 03 luglio 2014 Ecco la proposta per un Dipartimento di difesa civile non armata e nonviolenta
La raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare inizierà il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. Il testo vuole rafforzare percorsi concreti di Pace, anche attraverso l’opzione fiscale che permetterà a tutti di scegliere quale modello di difesa sostenere
-
Bandi 17 Giugno Giu 2014 1713 17 giugno 2014 Progetti Scn pubblicato l'avviso. C'è tempo fino al 31 luglio
Si possono presentare i progetti per il Scn per il 2014-2015. Soddisfazione della Cnesc che auspica il raddoppio dei fondi per il 2015 in vista del Scu. Il ministro Franceschini prospetta l'impiego dei giovani anche nel settore del beni culturali
-
Nuovo Servizio civile 9 Giugno Giu 2014 1837 09 giugno 2014 Misericordie: «Disponibili a discutere del cofinanziamento»
Dopo la spaccatura nella Cnesc interviene Israel De Vito: «Già oggi noi ci finanziamo in toto 30 posizioni. E in futuro proseguiremo su questa strada, ma sulla proposta Renzi bisogna ragionare»
-
Riforma Terzo settore 4 Giugno Giu 2014 1754 04 giugno 2014 Servizio civile, la Cnesc si spacca sul cofinanziamento
Il presidente della Conferenza nazionale, Licio Palazzini: «La diaria deve continuare a essere pagata dalla Stato». La replica di Giuseppe Guerini (Federsolidarietà): «Battaglia di retroguardia, il servizio civile universale è un'opportunità da non mancare»
-
La riforma 13 Maggio Mag 2014 1502 13 maggio 2014 Il Servizio Civile Universale? Un diritto costituzionale
Il giurista e ricercatore presso l’Università La Sapienza di Roma, Fabio Giglioni, l’illustra quale potrà essere l’inquadramento giuridico di uno dei provvedimenti che stanno più a cuore di Renzi. Con un’infografica ad hoc
-
9 Maggio Mag 2014 0337 09 maggio 2014 Leva civica, al Comune di Milano si cercano 16 giovani
Tempo per iscriversi fino a al 16 maggio, partenza il 5 giugno per 12 mesi di servizio in una delle sei aree di riferimento. Tra i requisiti: età compresa tra 18 e 35 anni e residenza in Italia.
-
GOVERNO 6 Maggio Mag 2014 2017 06 maggio 2014 Garanzia giovani, un inizio zoppicante
Entrato (finalmente) in azione il primo maggio, il Piano governativo che incentiva l'occupazione è stato finora accolto solo da sette regioni su 20. E per quanto riguarda il servizio civile, "non si sa ancora nulla di concreto, si sta sprecando tempo", sottolinea il presidente della rete di enti Cnesc
-
La proposta 29 Aprile Apr 2014 1230 29 aprile 2014 Il manifesto del servizio civile europeo per tutti
Vita, la Conferenza nazionale enti servizio civile e il Tavolo enti servizio civile promuovono un documento affinchè l'Italia si faccia promotrice in Europa di una campagna per il servizio civile universale
-
il workshop di Torino 15 Aprile Apr 2014 1905 15 aprile 2014 Servizio civile universale, primi passi verso Bruxelles
Da Cnesc, Vita e Tesc un nuovo modello di servizio civile che l’Italia possa mettere sul carrello delle proposte da portare in Europa in occasione del semestre di presidenza
-
Evento 8 Aprile Apr 2014 1556 08 aprile 2014 Il servizio civile per tutti. Un’idea per l’Europa
Vita, Cnesc e Tesc organizzano a Torino un workshop. Presente fra gli altri anche la deputata Francesca Bonomo, promotrice della proposta “Renzi” sul servizio civile.
-
GIOVANI 31 Marzo Mar 2014 1842 31 marzo 2014 Servizio civile e Garanzia giovani, fondi regionali e nazionali
Occhi puntati sulle Regioni, alle quali sono destinati gran parte dei fondi del piano europeo per l'occupazione giovanile. "Ma il Veneto ha bocciato lo stanziamento per il servizio civile", denuncia la Cnesc, mentre il ministro Poletti annuncia che il piano "prevede fondi nazionali ad hoc".
-
L'intervista 21 Marzo Mar 2014 1717 21 marzo 2014 Faraone: «I giovani di oggi sono il proletariato di un tempo»
Il responsabile Welfare della segreteria Pd: «Non è un poblema di risorse: vogliamo mettere in campo strumenti che creino un’osmosi tra scuola e lavoro. Il servizio civile in questo senso è un’opportunità su cui intendiamo investire»