Vita Lavoro
CivicoZero Manager
Save the Children Italia onlus
LavoroSede di lavoro: LAZIO - Roma

All’interno della struttura di Protezione, l’area Protezione e Inclusione Minori Migranti contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della strategia dei Programmi Nazionali, con particolare riferimento all’impegno di proteggere i bambini nei processi migratori e promuovere la loro piena inclusione.
Gli obiettivi strategici dell’area hanno come focus l’incrementato accesso ed esercizio dei diritti dei minori migranti e dei neomaggiorenni in Italia - ed in transito per l’Italia – attraverso: una migliorata attenzione alle specificità delle identità in evoluzione dei minori migranti e dei neomaggiorenni aumentando la loro capacità di autodeterminarsi; il rafforzamento della capacità del sistema di accoglierli e proteggerli; la promozione della corretta applicazione della normativa di riferimento in materiali di accoglienza e protezione; nonché la promozione delle cura della relazione come fattore di protezione.
In accordo con il proprio manager, il/la Program Coordinator CivicoZero gestirà il programma CivicoZero e ne assicurerà qualità, sostenibilità, scalabilità, visibilità ed impatto.
Sarà anche responsabile del coordinamento e dell’implementazione di progetti che afferiscono al Programma CivicoZero.
PRINCIPALI ATTIVITÀ
Per il Programma CivicoZero, il/la Manager:
- Garantisce l’impatto e qualità del Programma e consolida il piano strategico dello stesso, in coordinamento con i Local Project Coordinator dei centri CivicoZero Partners e dei progetti afferenti il Programma e dei Partners.
- È il referente tematico per il Programma nei confronti di donatori, istituzioni e partner.
- Supervisiona la corretta implementazione della strategia del Programma e il corretto utilizzo delle risorse economiche in coordinamento con il Program Manager;
- Gestisce le risorse umane del Programma secondo le policy, le procedure e regolamenti interni;
- Gestisce le relazioni con i partner di Programma, e contribuisce a sviluppare reti territoriali in coordinamento con i LPC;
- Consolida un modello d’intervento riproducibile, ovvero di una metodologia progettuale scalabile;
- Gestisce e sviluppa interazioni con le altre strutture della Direzione Italy-EU Programs & Advocacy e le varie Direzioni dell’organizzazione, per lo sviluppo di azioni sinergiche del Programma;
- Rappresenta il Programma in contesti istituzionali, eventi, seminari o gruppi di lavoro interni e/o esterni.
- Costruisce proposte progettuali che siano in linea conil ragggli obiettivi strategici del Programma e rispettino gli standard di qualità;
- Identifica, adotta e diffonde buone prassi e approcci innovativi finalizzati a massimizzare l’impatto degli interventi e a facilitarne l’implementazione;
- Supporta lo Sviluppo di azioni di advocacy e policy con la Struttura di rifermento;
- Contribuisce al Disegno e alla realizzazione del piano di valutazione del programma.
- garantirà anche l’identificazione e adozione di buone prassi e approcci innovativi del Programma e sarà Sarà ancheÈ parte attiva nella gestione e risoluzione positiva di questioni inerenti le interazioni tra i LCP e le Struttura di sede
ESPERIENZE E COMPETENZE RICHIESTE:
- Laurea in discipline sociali, giuridiche o umanistiche
- Esperienza di almeno 5 anni in un ruolo di coordinamento di programma simile in altra organizzazione
- Ottima conoscenza del sistema di protezione dei minori migranti - soprattutto non accompagnati - del fenomeno migratorio e di buone pratiche di inclusione sociale di giovani con background migratorio della tematica
- Ottima conoscenza dei principali stakeholder impegnati nel settore di riferimento in Italia
- Ottima padronanza nell’utilizzo del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici
- Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta
- Comprovate capacità gestionali in termini di gestione di risorse umane, pianificazione delle risorse economiche e loro corretto utilizzo
- Ottime capacità di gestione delle partnership, di relazioni con stakeholder interni ed esterni
- Ottime capacità di organizzazione, pianificazione e gestione delle risorse umane ed economiche
- Pensiero strategico e vision di lungo termine
- Ottime capacità comunicative, relazionali e di teamwork
- Dinamismo, capacità propositiva e orientamento ai risultati
- Attitudine a lavorare sotto pressione con scadenze strette
ALTRO
- Condivisione della mission e dei principi di Save the Children.
- Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio
SEDE DI LAVORO: Roma
SCADENZA ANNUNCIO: 05/07/2022
TIPOLOGIA DI CONTRATTO: Tempo determinato
Informazioni dell'annuncio
-
Settori / Ambito
Non profit e terzo settore / ONG / Onlus -
Tipo di Contratto
Tempo Determinato -
Disponibilità ad effettuare trasferte
Sì, in Italia