Mondo

OBAMA. Il mufti di Gerusalemme: «Per l’Islam discorso molto incoraggiante»

Secondo Muhammad Husayn la questione palestinese dovrà essere una delle priorità per il nuovo presidente americano

di Redazione

Il mufti di Gerusalemme Muhammad Husayn ha salutato con favore le “indicazioni” emerse dalle parole del nuovo presidente americano Barack Obama, il primo a ricordare il mondo islamico nel suo discorso di insediamento. Come spiega Husayn “le parole di Obama sono molto importante e credo che se gli Stati Uniti adotteranno verso il mondo islamico un atteggiamento di rispetto e di amicizia, ciò permettera’ di raggiungere la stabilità”, obiettivo che “”il mondo islamico persegue”.

Il mufti si è detto convinto che il discorso di Obama riguardi in un modo o nell’altro la causa palestinese: “E’ vero che non ha citato direttamente la causa palestinese, ma se gli Stati Uniti desiderano un rapporto nuovo col mondo islamico devono tenere conto del fatto che quella palestinese è una delle questioni fondamentali”. “Quel che è accaduto nella Striscia di Gaza ha messo la causa palestinese in cima alle priorità” ha aggiunto lo shaykh Husayn che ha contestato “l’ostinazione israeliana a non voler restituire a questo popolo i suoi diritti legittimi”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.